Ti ripeto a mio parere meglio del 1713 o Marantz 1603 o Onkyo 515 non trovi a quel prezzo...yamaha e pioneer cominciano a fare sul serio con i top di gamma. Pioneer almeno cerca di stare sul 922
Visualizzazione Stampabile
Ti ripeto a mio parere meglio del 1713 o Marantz 1603 o Onkyo 515 non trovi a quel prezzo...yamaha e pioneer cominciano a fare sul serio con i top di gamma. Pioneer almeno cerca di stare sul 922
il pioneer 922 costa uguale (forse anche meno) al denon 1713 ma sembra di una categoria (7.2 vs 5.1) superiore.
come mai?
Non guardare i canali...è una questione di resa e potenza effettiva(non dichiarata).
Cmq cerca di ascoltarli...Pioneer e Denon hanno una timbrica diversa...io ho trovato il Denon più caldo e bilanciato, Pioneer più aperto.
proprio oggi sono stato alla MW
ho provato un Pioneer 922 con un BD di Vasco e vari diffusori (Chario, Yamaha, Polk, ecc) e sinceramente ci ho capito molto poco.
Ciò a causa della mia "ignoranza" e della moltitudine di persone che si sono avvicinate appena ho iniziato a smanettarci.
Scusate se mi "aggancio" alla discussione ma sono sulla stessa barca anche io ed ho paura che scrivere nella mia vecchia discussione (piccolo budget...grandi aspettative) la richiesta possa passare inosservata.
Ho deciso di investire un po' di più nell'ampli e vedere di cominciare anche solo con due torri.
Ho individuato, ma senza poterli ascoltare, due ampli praticamente sulla stesa fascia di prezzo: Yamaha RX-V673 e Denon AVR-2113.
Leggendo mi sembra di aver capito che il Denon è più bilanciato per un uso HT/Musicale, che è quello che poi mi interessa di più visto che, con molta probabilità, sarà utilizzato più ascoltare MP3 dal NAS che a vedere BR dalla PS3.
Lo Yamaha è stato eletto prodotto dell'anno 2012...un motivo ci sarà :D
Grazie.
se cerchi maggior linearità vai sul denon
Lascia perdere le elezioni che lasciano il tempo che trovano...li ho sentiti entrambi e il Denon a mio parere è un'altro mondo. Yamaha troppo cristallino e predilige motlo gli alti. Denon equilibratissimo e caldo, un piacere per le orecchio. Oltetutto il confronto l'ho fatto con il 1713...il 2113 è leggermente superiore, quindi ancora meglio!
@Rigido
Non c'è quello meglio o quello peggio. (a parte uno:p)
C'è quello che piace di piu' e quello che piace meno a seconda dei gusti.
Le tue orecchie deovrebbero essere i migliori giudici. Sui forum rischi solo di fare casino.
Ti dicessi ad esempio io che il Denon non mi piace ed è piatto? Eppure è quello che penso e che percepisco con le mie orecchie che sono tutte diverse tra di loro.
Noi utenti siamo tutti troppo diversi.
io conosco poco l'Onkyo 818 ad esempio,ma un altro utente ha detto che surclassa il denon anche in 2ch.
Dove sta la verita? depositata nelle tue orechie
Per l'ennesima volta straquoto il ragionamento di batmax. Io non li ho mai ascoltati ma se come dice Mauro lo Yamaha ha un suono più cristallino non avrei alcuno dubbio nel sceglierlo... E allora qual'è il migliore dei due? Semplicemente non c'è perchè parliamo di due sinto molto simili dal punto di vista qualitatito ma diversi nella tipologia di suono, quindi come sempre è una questione di gusti...
Oltre al gusto soggettivo non dimentichiamoci che molto dipende anche dal tipo di diffusori che si vogliono abbinare. Ad esempio Yamaha con Klipsch non è che sia un'accoppiata vincente...questo al di là del gusto soggettivo.
Se si conoscono bene le caratteristiche di un diffusore la scelta diventa ancora più semplice.
Essendo Denon e Marantz molto equilibrati per questo gli ho consigliato il Denon.
Grazie a tutti, proprio quello che temevo :D
Il fatto è che allo stato attuale (già vedo la bambina con quei suoi ditini sulle cupole degli altoparlanti) i diffusori sarebbe ben poca roba (2 torri da battaglia, piuttosto che un piccolo 3.1 tipo JBL SCS200.5).
Come se non bastasse deve suonare Metal... :)
Rigido io ascolto e suono metal da anni ;) Vai di Denon! Per il metal serve un ampli/sinto equilibrato in tutto, soprattutto sui medi. Affiancagli diffusori che abbiano anche bei bassi e stai a cavallo!
Yamaha con Klipsch era un ragionamento che andava bene qualche anno fa.
Tra le altre cose era proprio Denon con Klipsch l'utilizzo piu' sconsigliato sino ad un paio di anni fa qui sul forum
Sono cambiati gli Yamaha,almeno quelli che ho sentito io.
e non ci ha ancora detto che diffusori prendera'
Anche io sto valutando Denon e Yamaha e proprio per il fatto che c'è di mezzo "l'orecchio" personalmente tra i due all'ascolto ho preferito Yamaha: ed erano collegati alle Klipsch...
PS: Non ho ancora effettuato l'acquisto
Ecco come si sceglie:p