...Dart, ma per caso l'edizione Cinekult che hai tu è quella crucca della comparativa che ho postato io ?
...no perchè se è così, anche l'edizione della Argent UK, con il frame in movimento , credo proprio che sarà molto buona
Visualizzazione Stampabile
...Dart, ma per caso l'edizione Cinekult che hai tu è quella crucca della comparativa che ho postato io ?
...no perchè se è così, anche l'edizione della Argent UK, con il frame in movimento , credo proprio che sarà molto buona
Ho dato un occhio veloce all'edizione uk, sono d'accordo con Dart, il peggio da quello che ho visto dura pochi minuti e cioè fino all'arrivo al bordello (come si vede negli screen postati da Pyoung) da li in poi c'è un netto miglioramento. Comunque, confermo che il dettaglio è altissimo. Visionato su VPR. Mi riservo visione totale stasera.
??
Cinekult = Cecchi Gori / Nocturno.
Ovvero è il BD italiano, e imho è del tutto inutile andare a cercare di meglio all'estero. Fra l'altro c'è anche un bel documentario di mezz'ora.
Probabilmente il BD Blue Underground, che posseggo ma non ho mai visto, è identico a questo.
Secondo me NESSUNO è andato a riscansionare/telecinemare la pellicola: tutte le edizioni vengono dallo stesso transfer fatto chissà quando... e con quella macchina del telecinema che produce il rumore video strano.
Comunque avanti con i capture:
http://thumbnails104.imagebam.com/23...5234075301.jpg http://thumbnails103.imagebam.com/23...0234075425.jpg
Ecco un altro dei molti primi piani "radiografici" ;)
http://thumbnails104.imagebam.com/23...4234076569.jpg
E un frame che sintetizza il meglio e il peggio del video, ovvero:
Dettagio altissimo (oservate lo scialle della prostituta creola)
Il nevischio "metallico" che spesso ricopre l'immagine (comunque meno evidente in movimento che nei frame).
http://thumbnails102.imagebam.com/23...7234076759.jpg
Altri due:
http://thumbnails107.imagebam.com/23...b234077885.jpg http://thumbnails103.imagebam.com/23...3234078025.jpg
Sull'audio non posso esprimermi per ora (ma ormai penso che recensirò il disco sul mio blog) ;)
Ho usato l'audio del TV, comunque in PCM sembrava nitido e indistorto.
...A ok, pardon...con quella K in mezzo, pensavo ti riferissi ad una qualche edizione crucca...
...quindi , secondo te il discorso della dicitura nell'edizione UK della Argent, che replica scansione da OCN ecc...é una balla giusto , sono tutte uguali , ossia stesso Master ?
...allora la peggiore (come visibile dalla comparison) resta l'edizione crucca ...
Io ho visto solo il BD italiano.
I capture postati nell'atra pagina da Nicolomat sono osceni: lì oltre al nevischio metallico c'è una compressione indecente, e forse anche qualche filtro. Cacchio è peggio di Salò UK della BFI...
Ma imho è lo stesso master.
Io non ho visto quella compressione sull' edizione UK per fortuna, comunque stasera se riesco lo guardo interamente.
I captures postati da Dart sono un poco meglio ad essere onesti. Può darsi che la visione del BD al vero sia meno peggio di quel che vedo, (per lo meno su schermi di medie dimensioni). Tuttavia proprio non mi sa di emulsione fotografica, qualunque ne sia la causa, telecinema o compressione ecc.
Me lo auguro perchè i caps sono agghiaccianti, era un po' che non si vedevano tali oscenità ;)
Poi rivedendoli sono sicuro che ci abbiano dato giù anche col DNR, mentre il nostro BD è assolutamente intatto.
Per quanto mi riguarda l'edizione Cecchi Gori / Cinekult è quella da comprare.
...Mah, a me pare strano che questi inglesi della Argent , abbiano combinato tutto sto casino...
anche perché ripeto, non so se lo avete visto, ma con il BD de La Battaglia Di Algieri la Argent Films ha fatto davvero Miracoli, Traserimento paragonabile , se non di poco superiore persino all'edizione Criterion... IMHO
poi (anche se non conta) packaging ed extra sempre ben curati...davvero non só cosa pensare ¿
...Gus , mi raccomando , appena lo hai visto facci sapere !!;)
Telecinema, sicuramente.
Come ho detto, c'è tutta una mandata di film italiani (e non) di quel periodo che hanno lo stesso identico problema. Il più simile a Django è Tenebre. Tempo fa il webmaster del sito Landsofwhimsy aveva fatto una disquisizione in proposito, e anche lui sosteneva come tutto dipendesse da una "mandata" di telecinema fatti nello stesso periodo e probabilmente dallo stesso studio, con (ovviamente) le stesse attrezzature.
Comunque in movimento rende meglio, perchè il rumore si muove e offusca meno il dettaglio.
c'è la recensione su dvdbeaver... a dispetto di quel che dicono, a me dai captures sembra meglio la argent della Blue Underground, che ha una grana metallica un po' strana.
luctul, che ne pensi della rece e dei captures su dvdbeaver?