Questo è uno, ma ce ne sono altri
http://www.gizmag.com/corning-laser-...l-cable/25692/
Visualizzazione Stampabile
Questo è uno, ma ce ne sono altri
http://www.gizmag.com/corning-laser-...l-cable/25692/
E questo adattatore a cosa dovrebbe servire?
Se collego uscita ottica del cock direttamente all'ottica del dac?
Dobermann.ita se non erro ieri ho visto in vendita sul mercatino di videohifi o di Tforum un TEAC UD-H01 per 200 euro...
Se non servono molte connessioni (anzi, se si vuole collegare solo una sorgente), questo costa pochissimo e monta dei pregiati Sabre
http://hifimediy.com/index.php?route...&product_id=83
I agree with you :)
Ammazzagiganti no, ma ammazza lettori cd sotto i 500 euro quello sicuro. Ma credo che le varie case si adegueranno Antonio. Tra un paio di anni le varie Marantz, Rotel Etc.. inizieranno a sfornare oggetti simili all'X10, magari meglio costruiti e meglio suonanti e continueranno a farsi preferire...
Ho ritirato il music streamer II, ma una febbre con picchi di 40° mi ha impedito di testarlo.
Lo sto provando fugacemente adesso, ma vista l'ora anche abitando in casa singola rischierei il linciaggio da parte dei vicini...
Di certo suona molto bene, ho notato che il livello di uscita è leggermente più basso del mio cdp (dcd510)e come qualità sonora mi sembrano grossomodo equivalenti. Ulteriori impressioni seguiranno appena avrò tempo e forze per ascoltare tutto meglio.
A presto.
antonio è il rivenditore hi fi anni 80'..:)
Ciao ,
da ex possessore di MARANTZ CD 6004, ti posso confermare che il C.A.,a livello audio, non è da buttare assolutamente.
Sicuramente la qualiita costruttiva del MARANTZ è senza dubbio superiore, e forse ,anche il raffronto audio è leggermente a favore del MARANTZ, ma la comodita' di avere una libreria musicale immensa, in un piccolo spazio con una qualita' audio complessiva molto buona , non è cosa da poco.Prima di questo "scatolotto" ho provato, ARCAM SOLO NEO, MARANTZ NA 7004, PC + DAc,nessuna di queste soluzioni mi ha soddisfatto ,anzi ,senza fare nomi una di queste mi ha proprio deluso parecchio.Eppure leggendo diverse recensioni su riviste specializzate,promettevano prestazioni da ottime a eccezionali.Da quell'esperienza ho capito che c'è tanto fumo negli occhi, e che la verita' si capisce solo confrontando le impressioni di utenti dei vari forum che hanno acquistato l'apparecchio a cui siamo interessati
Anche io sono stato mooooolto scettico su questo acquisto, ma alla fine sono molto soddisfatto.
Ciao
condivido a pieno il commento di gabri65...
Rispondendo al OP, io consiglio di dare un occhiata anche al Beresford Bushmaster (250€ circa)
Nel mio impianto è risultato decisamente superiore ad un Cambridge Audio Dac Magic Plus e comparabile (anche se leggermente infeiore imo) al Metrum Acoustic Octave, il quale però ha un costo triplo!
È da tempo che vorrei confrontare il mio dacmagic col teac ud-h01, secondo me per quello che costa, leggendo le caratteristiche, ha anche usb asincrona, dovrebbe essere un best buy nella sua categoria!
Test in corso, circa 1 ora di ascolti e confronti (Guns, Pantera, Metallica, Dream Theater, Aerosmith, Metallica, Angra, Mr.Bgi, Extreme, Dire Straits ecc) di flac rippati da me alla massima qualità e relativi cd originali e in ottimo stato.
Ho regolato cdp e dac circa allo stesso volume, play su entrambi le fonti contemporaneamente (stessa traccia ovvio...) e switch dall'ampli, confermo la mia precedente quanto fugace impressione: praticamente nessuna differenza tra il mio cdp denon e il dac hrt (netbook con winxp e foobar 1.2.2 ultima versione).
Magari sono duro d'orecchi, ma con elettroniche entry level come le mie questo è quello che riscontro, su altri impianti ben più costosi non saprei.
Per praticità e comodità il dac vince ovviamente a mani basse.