Sì lo è, per il 4K decisamente: al momento è impossibile inviare flussi audio-video in 4K a 50 o 60Hz, il che non è propriamente una limitazione di poco conto.
Visualizzazione Stampabile
Sì lo è, per il 4K decisamente: al momento è impossibile inviare flussi audio-video in 4K a 50 o 60Hz, il che non è propriamente una limitazione di poco conto.
non basterebbe un aggiornamento software o firmware degli attuali processori hdmi?
Come fai ad aumentare la banda passante lato software?
E' un po' come cambiare una USB 2.0 in 3.0 aggiornando il firmware.
Mi sembrano un po' troppi paletti per la fascia di appartenenza (in teoria Panasonic posiziona i VX300 come hi-end per l'home theater), però sì, insomma, non mi pare nemmeno il caso di farne una discussione sulla semantica.
Da quello che si capisce lo ZT60 dovrebbe essere sì una tv di fascia più alta, ma non una serie "no compromise".
questione hdmi.....http://www.gebl.net/news_leggi.php?news=51
estratto dal seguente articolo: "4K x 2K Resolution Support
"Nelle nuove specifiche è compreso il supporto HDMI per le risoluzioni in alta definizione quattro volte superiori alla risoluzione 1080p. Il supporto a 4K x 2K permetterà all'interfaccia HDMI di trasmettere contenuti alla medesima risoluzione di molte sale cinematografiche digitali. I formati supportati comprendono 3840x2160 a 24Hz/25Hz/30Hz e 4096x2160 a 24Hz."
Qualcosa non mi quadra....i nuovi tv con risoluzione 4k presentati al CES non hanno risoluzione 3840x2160? Allora serviranno a far spendere soldi ai possessori dei nuovi tv inutilmente?
È successa la stessa cosa con i Full HD: all'inizio non supportavano nè il, 1080p, nè il 24p.
Tra l'altro di sorgenti a 50-60Hz in 4K ancora non ce ne sono.
4K...8K...10K...
Chi più ne ha più ne metta... ma a mio parere, per schermi fino ai i 55' (e se ci si pone a più di 2 m di distanza...) i "multi k" sono solo un miglioramento virtuale (magari anche con qualche problema per materiale no originale in SHD) ma ben difficilmente "apprezzabile da occhi e cervello! Do ragione a chi parlava di "fumo...pardon pixel negli occhi!
La "performance di Panasonic e Sony è stato un "patetico" tentativo di "salvare la faccia" verso lo strapotere tecnologico attuale dei cugini coreani.... un po' come certi "studi" presentati ai saloni dell'automobile che promettono di viaggiare anche "senza pilota...e senza benzina"...ma che non vedranno mai la luce (della strada).
Dateci piuttosto...e finalmente un HD Oled sul mercato.. che non se ne può più di questa attesa!
Son due anni che la mia parete aspetta un quadro con un contrasto di 1:1'000'000'000 !