Visualizzazione Stampabile
-
il bestione è arrivato
esteticamente è perfetto, nemmeno un graffietto, sembra nuovo anche all'interno, non c'è alcun segno di polvere .....
ci ho ascoltato subito due dischi
Alanis Morissette - Jagged Little Pill Acoustic
Dire Straits - Brothers in Arms
sono soddisfatto
Alanis in quel disco acustico canta da dio, e lo faceva pure con l'ampli precedente
in Brothers in Arms invece, dove bassi e batteria si fanno sentire, la differenza è evidente : c'è tutto un altro controllo, ed una tenuta in potenza che credo dipenda sia dalle casse che dall'ampli
Stasera sento un pò di Jazz
Comunque, a me sembra che se le si fa cantare (che poi è ore 9) è una ottima accoppiata ...... il sussurrare non rende allo stesso modo
-
-
Calcola che i primi watt sono in classe A , quindi più raffinatezza a bassi volumi, lo conosco bene quell'ampli, ti darà' molte ore di buona musicalità' e quando gli dai ti renderai conto di cosa e' capace di tirare fuori dalle tue CW.
Facci sapere...
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Calcola che i primi watt sono in classe A
a proposito di questo, pensavo scaldasse molto (avevo sempre sentito dire che i classe A scaldano parecchio)
invece dopo un ora e mezza di utilizzo a medio volume non era affatto caldo
-
vai di jazz, e ti divertirai a morte....ascolta come le cv riproducono il contrabbasso e la tromba....e fammi sapere;)
-
Ni Anch'io sono un felice possessore delle cw, ho una coppia di a123 acquistate usate un po di anni fa, credo siano dei primi anni 80.....
Per forza di cose le ho inserite come frontali nell'ht, pilotate da uno yamaha dsp az2(come in firma), e ne sono davvero soddisfatto, anche se sono certo che con un ampli stereo piu' caldo darebbero di piu', gli ampli ht yamaha hanno un suono molto live, a cui cmq le cw rendono giustizia, e rendono davvero bene anche in musica. Ascoltare gli lp con questi diffusori, specialmente rimanendo nelp'ambito del sound rock anni 70, e cmq in tutti i generi piu' vicini all'acustico come il jazz, anche moderno, e' una libidine..... Bassi profondi, suoni di chitarre wlettriche molto realistici, batteria dinamica e sempre ''collocata" nello spazio..... Perdono con i suoni rock piu' moderni, e qui forse e' colpa dell'ampli, ho fortunatamente quasi risolto con l'ascolto della musica da pc con una scheda audio semiprofessionale, che restituisce un suono pulito e dettagliato.
W lw cw!!!!
-
Quindi..... Sei arrivato a volume ore 12?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Sei arrivato a volume ore 12?
per esserci arrivato, ci sono arrivato ...... ma ho fatto anche presto a tornare indietro
il volume di ascolto, ed ascolto a 4 metri di distanza in una stanza grande, con buone registrazioni ad ore 10 è già molto ma molto ma molto alto
Comunque sono molto contento degli acquisti, con poco meno di 900 euro credo di essermi messo in casa una accoppiata molto valida, in grado di dare soddisfazione nel riprodurre qualsiasi cosa ben registrata
Tra qualche mese comincerò a pensare ad un bel upgrade del lettore
Riguardo il PMA 1560, qualcuno sa cos'è il pulsante "subsonic" ??
-
Se non ricordo male e' per l'ascolto del giradischi.. Per far lavorare meglio i woofer .
Comunque chiedi a magoturi..
-
oggi tanto per passare un pò di tempo ho trasportato in mansarda le piccole M.A. Apex A10 usi loro piedistalli e le ho collegate al PMA-1560
sono rimasto basito da come suonano bene, rispetto a quando collegate al sintoampli SR6005
e mi è presa una gran voglia di ascoltare delle altre casse rispetto le CW ...... non lo dovevo fare
-
io al 1560 abbinerei senza pensarci 2 volte le dynaudio serie focus,sia le 140 che le 160,sempre per rimanere in tema di diffusori da stand.certo che se ti piace il basso da vibra parete le cw fanno al caso tuo, ma non crederesti alle tue orecchie ad abbinare diffusori da stand di livello al 1560.
provare per credere!!
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Un bel denon pma1560... Ne girava uno in rete a quel prezzo qualche gg fa'...
-Il 1560 ce l'ho io ed accoppiato alle RF7 prima serie suona molto equilibrato poiche', essendo dotato di un suono abbastanza caldo e corposo, scalda molto bene le trombe delle KLIPSCH, contrariamente a quanto facessero l'HK 6900 ed il YAMAHA AX1090 (bassi veloci ma piuttosto secchi ed asciutti, soprattutto il 6900 ed alti tendenzialmente brillanti), dunque, dato il carattere pressocche' opposto
delle AT80 rispetto alle RF7, credo che converrebbe andare su HK, YAMAHA o ROTEL sia che si scelga un finale che un integrato, escluderei i "caldi" LUXMAN, NAD, MARANTZ, DENON e SANSUI, anche l'idea d'accoppiare un finale di derivazione pro al pre valvolare non sarebbe male....;)
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cangio
mi piace, potrei farlo
sempre su vecchi Denon, un pre PRA1100+ finale POA2200 sarebbe soluzione migliore o equivalente al PMA 1560 ?
-Timbricamente molto simili al 1560 (quindi suono caldo e corposo....) ma con un po' di potenza in piu' pero', se dobbiamo parlare di DENON, prenderei in esame la coppia PRA 1500 e POA 2800, un po' piu' asciutti in gamma bassa ma piu' brillanti in gamma alta,quindi un po' piu' adatti al suono CV.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Se non ricordo male e' per l'ascolto del giradischi.. Per far lavorare meglio i woofer .
Comunque chiedi a magoturi..
-Si, il subsonic e' un filtro che taglia le frequenze dai 15 Hz in giu' generate dalle ondulazioni dei dischi in vinile.
Il 1560, tra l'altro, ha un'ottimo stadio PHONO MM ed MC.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cangio
a proposito di questo, pensavo scaldasse molto (avevo sempre sentito dire che i classe A scaldano parecchio)
invece dopo un ora e mezza di utilizzo a medio volume non era affatto caldo
-Scalda meno del dovuto poiche' e' molto "alettato" e lo chassis e' abbastanza voluminoso quindi l'aria circola bene, inoltre il trasformatore dedicato allo stadio finale e' un grosso toroidale schermato in contenitore cilindrico e resina antirisonante che aiutano a smaltire meglio il calore, comunque, ho letto dopo i miei ultimi interventi che l'hai gia' acquistato e ti posso dire che hai comunque fatto un affare poiche' se ne trovano sempre meno (generalmente chi ce l'ha non se li vende...), perche' non pubblichi qualche video su youtube sia con le AT 80 che con le M.A. Apex A10....;)
SALVO.