Visualizzazione Stampabile
-
Voglio innanzitutto ringraziare tutti per i preziosi suggerimenti :mano:
La prima cosa che ho capito è che devo assolutamente investire buona parte del tempo (più che del denaro) per far visita ad alcuni negozi di settore che mi possano far tranquillamente ascoltare le varie combinazioni (in parte speravo di evitarlo e poter andare a colpo sicuro ma come nel lavoro preferisco fare le cose bene al primo colpo piuttosto di rimetterci mano mille volte).
Per quanto rigurda gli ascolti, devo provare tutto quello che trovo o ci sono già degli accostamenti canonici, (per intenderci avevo letto che le indiana si sposano bene con gli onkyo), è così per le varie marche o è solamente una questione soggettiva?
Parlando di suggerimenti invece, quali potrebbero essere due accostamenti che avete percepito come equlibrati, uno proprio entry level ed uno un po' più ambizioso? Pottrebbero essere per me un metro di giudizio negli ascolti che dovrò fare.
-
Allora Matteo...in linea di massima diciamo , per esempio che Onkyo si sposa molto bene con Indiana Line, e Yamaha con JBL. Io però, ad esempio, come vedi dalla firma, ho Onkyo con JBL...facciamo una cosa...inizia ad ascoltare qualcosa...vediamo se riesci almeno a percepire le sfumature diverse che i diffusori riproducono...almeno vedi se ti piacciono anche esteticamente...perchè se è vero che non è l'estetica che si ascolta, è vero che anche l'ochcio vuole la sua parte...un passo alla volta...vediamo i diffusori...poi diamo un'occhiata all'ampli...tanto noi siamo qui...aggiornaci
-
tutto é sempre molto molto molto soggettivo.......... e dipende anche dalla location........
entry level: indiana line 542 con denon avr-2113 ascoltati in stereo mi é piaciuto il bilanciamento generale.
soddisfacenti: monitor audio RX8 con primare (non ricordo la sigla) ascoltati in stereo, direi.... da paura! ma il primare costava un botto!
comunque la cosa più giusta é propio fare delle prove d'ascolto, magari le prime volte ti manderanno in confusione, aperto, chiuso, fredde, calde, sorde........., ma tutto questo ti servirà per avere delle basi critiche e per arrivare a fare la scelta o compromesso migliore.
-
quoto tutti i consigli sopra. Gira e ascolta, leggi e documentati. Parti dai diffusori e cerca di capire quale timbrica ti piace fredda--->calda. A seconda dei tuoi gusti ci saranno dei brand da ascoltare. Ad esempio a me piace il suono caldo e quindi le Monitor Audio, quindi non prenderei mai le klipsch (per un ascolto stereofonico).
Dopodichè si parla di sinto e di abbinamenti... Porta pazienza ed ascolta più che puoi. Secondo me nel mondo alta fedeltà il detto "chi più spende meno spende" non è vero in senso assoluto, tutto è soggettivo, diffusori blasonati dal costo importante a me non sono piaciuti.
tienici aggiornati
-
Ringrazio nuovamente per i consigli :-)
Per la tipologia di suono so già che punterò su quello un po' più caldo (avevo fatto un impiantino in macchina con ampli e pre zapco e diffusori esb, prima il kit 6000 e poi l'8000, il secondo appunto è più caldo e avvolgente ma il primo era imbattibile nel jazz per esempio).
Comunque mi prendo un po' di tempo ora per girare i negozi e vediamo quanto sorpese ci saranno....
-
i secondi andavano amplificati/trattati forse ancora meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
i secondi andavano amplificati/trattati forse ancora meglio...
In parte concordo, il mio obiettivo erano i sinfoni che sono tra l'altro bellissimi, ma ero ragazzo e le possibilità erano poche con il solo lavoro estivo, e ho trovato gli zapco (un 9.0 x il sub e un 6.0 x il fronte) in america ad un prezzaccio incredibile :-)
-
I Sinfoni...che cosa mi hai ricordato...il mio sogno da ragazzino di 20:cry: anni...e invece mi accontentai dei Dragster...
-
:muro:mi scuso con tutti per questo OT, ma mi avete fatto del male!!!
come mi mancano i phoenix gold con sub boston e le infiniti:cry::cry::cry:
gioie del passato
-
Piccolo aggiornamento, ho fatto alcune telefonate e vicino Padova c'era un mega negozio specializzato con 5 sale d'ascolto, purtroppo ora non fanno più home theater ma sono passati più alla vendita di video e di qualche ampli valvolare :-(
Sabato quindi sono stato alla B&W e con mia piacevole sorpresa non sono monomarca (all'inizio lo erano svariati anni fa).
A tavolino mi hanno consigliato una coppia di Klipsch a torre con il centrale (non ricordo il nome purtroppo ma ha detto che di listino venivano 700€ cadauna, sono in grande offerta probabilmente per chiusura della serie) da accoppiarci magari ad un Denon AVR-2113 (per restare nei 2000€). Sfortunatamente in sala prove aveva tutto scollegato e le casse proposte non le aveva proprio. Mi ha consigliato di ripassare tra una decina di giorni per sentirle suonare fare una prova.
Alla richiesta di un'alternativa cmq mi ha proposto anche le B&W 683 ma mi ha caldamente consigliato le prime perchè a suo dire hanno molta più pressione visto anche il mio ambiente molto ampio.
Vi aggiornerò....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
cerchi più spl?
In realtà no, mi piace una basso ben definito ma non deve coprire le altre frequenze e sopratutto non deve "rimbombare" (non saprei come dirlo diversamente).
Però comunque prima di una decina di giorni il negoziante non avrà la possibilità di farmele ascoltare quindi non posso neanche farmi un'idea di come siano
-
Le Klipsch hanno un alto tagliente...sarà odio o amore a primo ascolto....
-
Eccomi :) buonasera a tutti.
Dunque sono arrivate in negozio ed oggi sono andato ad ascoltarle, per fortuna mi son piaciute, effettivamente gli alti direi che sono pungenti ma comunque ben definiti e le basse sono piene corpose ma non invadenti. Direi che personalmente sono buone ed infatti gli ho chiesto di farmi ascoltare anche le b&w 683 ma secondo me le Klipsch sono due gradini sopra.
Per l'ampli nel mio budget mi ha consigliato il denon 2312 che ha detto più che sufficiente per questi diffusori. Ma in negozio ha anche il 3112 che mi farebbe con 200 € in più.
Secondo voi avrebbe senso spenderli o posso andare sul sicuro col fratellino più piccolo? Il dubbio mi si pone non tanto nella fase iniziale in cui avrò solo le 2 torri ma nella sucessiva in cui implementerò i sorround con il sub e il centrale....
-
x matteo447:
dov'è il negozio b&w? sono di mestre e vorrei andarci...grazie