con 1100 euro si prende ancora il 760...un pensierino lo farei
Visualizzazione Stampabile
con 1100 euro si prende ancora il 760...un pensierino lo farei
ci piloto diffusori autocostruiti.....frontali con doppio woofer da 20..centrale da 20...e surround da 18...e sono 4ohm. ..quindi non sono facili da pilotare. . .e con il 270.....li spinge alla grande.....mentre quando gli dato il 818..di un mio amico a metà volume si è seduto
Caspita.... alla faccia dei diffusori facili.. tutti da 20cm piu' impedenza da 4ohm....:eek: sara' un esplosione di sound :D
in Stereo 2ch come si comporta... ??
ha mio parere molto notevole anche in 2 canali.....ma in ht spacca.....credimi è io non sono facile da impressionare.
passa da batmax e ti dico che se dovessi scommettere due euro...beh... li metterei sul fatto che le feauture che ora ti sembrano importanti poi ti sembreranno bazzeccole sulle quali potrai benissimo passare sopra...
Solo due euro ci scommetti?? :D
Mare passa da Batmax o vedi se puoi ascoltare un Anthem poi ne riparliamo,Noi siamo qui :D
Raga', vi ho capito, e ci credo che come suona un Anthem....e' da paura, ma io attualmente nella mia prossima macchina , cerco pure quelle piccole features, che per me sono molto comode , nel uso quotidiano che ne faccio... specie la funzione ARC.... ho gia' avuto ampli senza questa funzione, ed avevo sempre problemi di ritardo audio con il cavo ottico....
a prescindere da questo un ascolto se posso lo faccio sicuramente.... da appassionato, ma da qui e prenderlo gia' a gennaio no...
per ora ho altre priorita'.... per ora cerchero' di ascoltare 3 macchine di cui sono interessato...Denon 3313 Onkyo 818 HK 270
e ne' scegliero' una finale.... prima ovviamente devo vendere il mio A1010
Ok Ferdi. Discorso chiuso, è giusto che uno valuti e discrimini in base a ciò di cui ha realmente bisogno e in base a ciò che reputa indispensabile, se no poi ci si può trovare pentiti; il tuo ragionamento non fa una piega e certamente gli ampli che hai identificato sono tutti ottimi prodotti. Solo un ultimo consiglio... comunque se riesci l'Anthem ascoltalo prima di fare la scelta definitiva. Non dopo averla fatta.
provare prima e sempre la cosa migliore.
buongiorno, mi aggancio anche io alla discussione in quanto interessato ad entrambi i sinto e non so decidermi in quanto non riesco a trovare un posto dove me li facciano ascoltare (e sono a Roma....).
Il mio utilizzo è 80%HT e 20% musica. Da quello che ho capito, leggendo su questo forum, è che l'onkyo è un pò più HT oriented mentre il denon è un pò piu musicale.
Ho letto diverse discussioni sul denon 3313, alcuni lamentavano l'assenza dell' "X32" che l'onkyo ha. Qualcuno mi può cortesemente spiegare cosa sia?
grazie
Il sistema di calibrazione migliore, più efficente.
Il denon è molto musicale ma ha anche altre peculiarità dal punto di vista multimediale.
sottolineo per Onkyo l'assenza dell'arplay che per alcuni (come me) potrebbe essere una fetaure interesante.
per chi la usa sì