Visualizzazione Stampabile
-
e quindi parto con una nuova domanda :D :D :D :D
ho cercato LR6650 su ebay uk... correggimi se sbaglio, ma volendo collegare anche il decoder sky avrei bisogno di una scheda con un ingresso aggiuntivo.... sbaglio? quelloc he voglio arrivare a fare è avere un tuner digitale terrestre + il decoder sky come fonte esterna (+ un tuner tv analogico solo se possibile e non indispensabile)
Ciao e grazie di nuovo
-
con la LR6650 non puoi gestire lo skyfobox, dovresti usare una Hauppauge Amity II o PVR150MCE che dir si voglia, creare un dual-boot con 2 MCE installati e disabilitare da una partizione una scheda e nell'altra partizione l'altra scheda, non e' infatti possibile gestire due tipologie di tuner diversi contemporaneamente
:rolleyes:
-
-
Citazione:
terno ha scritto:
e quindi parto con una nuova domanda :D :D :D :D
ho cercato LR6650 su ebay uk... correggimi se sbaglio, ma volendo collegare anche il decoder sky avrei bisogno di una scheda con un ingresso aggiuntivo.... sbaglio? quelloc he voglio arrivare a fare è avere un tuner digitale terrestre + il decoder sky come fonte esterna (+ un tuner tv analogico solo se possibile e non indispensabile)
Ciao e grazie di nuovo
Attenzione che le schede DTT per PC non supportano in maniera piena l'mhp!
Inoltre, fatto ben più importante, non è chiaro come verranno gestiti gli eventi codificati in PPV, di prossima commercializzazione (Mediaset comincerà sabato 22 e domenica 23 gennaio, con quattro partite del campionato di Serie A), visto che mancano prodotti, che io sappia, con modulo CAM integrato. I decoder da tavolo verranno aggiornati OTA con il software atto alla gestione dell'accesso condizionato, mentre le codifiche saranno NAGRAVISION per Mediaset e IRDETO per LA7.
-
scusate ma come si fa a "vedere" la fonte video esterna con MCE? Quale opzione si deve attivare?
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Attenzione che le schede DTT per PC non supportano in maniera piena l'mhp!
Inoltre, fatto ben più importante, non è chiaro come verranno gestiti gli eventi codificati in PPV, di prossima commercializzazione (Mediaset comincerà sabato 22 e domenica 23 gennaio, con quattro partite del campionato di Serie A), visto che mancano prodotti, che io sappia, con modulo CAM integrato. I decoder da tavolo verranno aggiornati OTA con il software atto alla gestione dell'accesso condizionato, mentre le codifiche saranno NAGRAVISION per Mediaset e IRDETO per LA7.
purtroppo le schede DVB-t per PC non supportano proprio l'MHP...;)
siamo ancora in una fase primordiale del DVB-t, e bisognera' attendere delle schede dedicate all'Italia
Citazione:
Fabrysious ha scritto:
scusate ma come si fa a "vedere" la fonte video esterna con MCE? Quale opzione si deve attivare?
devi risettare il tipo di segnale, indicando Cable o via Cavo e Set top Box, dopodiche' potrai vedere SOLO lo skyfobox...
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
purtroppo le schede DVB-t per PC non supportano proprio l'MHP...;)
siamo ancora in una fase primordiale del DVB-t, e bisognera' attendere delle schede dedicate all'Italia
Volevo essere ottimista:p :p
Per quanto riguarda le schede dedicate all'Italia, la piattaforma mhp si sta diffondendo (o è già presente, in molti Paesi):
http://www.interactivetvweb.org/tuto...ckground.shtml
Sempre che sia possibile in futuro utilizzare DScaler, propenderei per un decoder DTT stand alone e lo Skybox collegati in S-Video (con convertitore nel caso del ricevitore satellitare), ma, a questo punto, MCE, per l'utilizzo che ne vorrei fare, diventerebbe "solo" un front end, anche se con un telecomando già configurato;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Volevo essere ottimista:p :p
Per quanto riguarda le schede dedicate all'Italia, la piattaforma mhp si sta diffondendo (o è già presente, in molti Paesi):
http://www.interactivetvweb.org/tuto...ckground.shtml
Sempre che sia possibile in futuro utilizzare DScaler, propenderei per un decoder DTT stand alone e lo Skybox collegati in S-Video (con convertitore nel caso del ricevitore satellitare), ma, a questo punto, MCE, per l'utilizzo che ne vorrei fare, diventerebbe "solo" un front end, anche se con un telecomando già configurato;)
... come si fa' a non essere ottimisti !!!
non volevi mica tirare fuori questo vero ? :D
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
... come si fa' a non essere ottimisti !!!
non volevi mica tirare fuori questo vero ? :D
:D:D
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
:D
Riccardo....l'ottimismo è il profumo della vita!! :D
Ma Và a Ca......re... :D :D (Copyright SuperCIRO 2004)
Ciao!!
Stefano
-
Allora...
Confermo che lo Sky(fo) box si vede perfettamente e si comanda tramite telecomando MCE. Bisogna avere però il telecomando ufficiale che ha in dotazione anche un ripetitore di segnale ir da posizionare di fronte al decoder.
In fase di configurazione bisogna dire a MCE che stiamo ricevendo la tv via cavo. Lui fa una scansione degli ingressi a/v e trova il segnale proveniente dalla sorgente esterna.
A questo punto ci chiede di configurare il telecomando, cosa che si fa velocemente seguendo le istruzioni a schermo.
Una volta finita la configurazone, avviando il modulo "televisone" verrà visualizzato il segnale esterno. Il cambio canale avviene correttamente, un po' lento ma funziona! Certo, chi è abituato a uno zapping frenetico avrà qualche problema, ma per un utilizzo normale va più che bene.
-
Citazione:
Maxi ha scritto:
Allora...
Confermo che lo Sky(fo) box si vede perfettamente e si comanda tramite telecomando MCE. Bisogna avere però il telecomando ufficiale che ha in dotazione anche un ripetitore di segnale ir da posizionare di fronte al decoder.
In fase di configurazione bisogna dire a MCE che stiamo ricevendo la tv via cavo. Lui fa una scansione degli ingressi a/v e trova il segnale proveniente dalla sorgente esterna.
A questo punto ci chiede di configurare il telecomando, cosa che si fa velocemente seguendo le istruzioni a schermo.
Una volta finita la configurazone, avviando il modulo "televisone" verrà visualizzato il segnale esterno. Il cambio canale avviene correttamente, un po' lento ma funziona! Certo, chi è abituato a uno zapping frenetico avrà qualche problema, ma per un utilizzo normale va più che bene.
hai preso in esame la mia proposta, scandalosa..., di fare due partizioni con due MCE, una configurata per lo skyfobox e l'altra configurata per la TV normale ?
:rolleyes:
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
......pare ci sia qualche forumiano che utilizza con lo Skybox un convertitore RGB/S-Video;)
Oui!
C'est moi!
;)
-
Citazione:
kaisersoze ha scritto:
Oui!
C'est moi!
;)
dettagli please !
-
Citazione:
Maxi ha scritto:
Allora...
Confermo che lo Sky(fo) box si vede perfettamente e si comanda tramite telecomando MCE. Bisogna avere però il telecomando ufficiale che ha in dotazione anche un ripetitore di segnale ir da posizionare di fronte al decoder.
A me va bene anche la possibilità di "switchare" MCE sull'ingresso S-Video (senza comandare anche il ricevitore), se solo si potesse utilizzare DScaler...:o :(
Charger, penso che kaisersoze si riferisca al convertitore RGB/S-Video, che utilizza per lo Skybox!