niente di tutto ciò sul manuale... ma possibile che non ci sia un kakkio di numero per contattare l'assistenza ?!?
Visualizzazione Stampabile
visto che ci sono ne aprofitto anche per un altra info :
ma è normale che accendendo e spegnendo il sintoampli, si sente come uno stacco, tipo un relè, un salvavita, si sente proprio "Thank" un qualcosa di meccanico, dal suo interno. è normale tutto cio ?!?
se l'audio passa comunque attraverso il TV (ARC o ottico verso il sinto) devi verificare che il TV lasci passare il segnale Dolby Digital (vedi il manuale del TV).
il "click" e' normale.
Ciao
si,riesci a sentire sky in dolby.io ho il collegamento da sky a tv con HDMI diretto e poi da sky al pre con ottico,così posso sentire sky con audio del tv quando non voglio accendere l'impianto se invece voglio sentire con l'impianto l'ho accendo.Citazione:
con il collegamento che dici tu, riesco a sentire i canali sky in dolby ?
ok mi sà che sono destinato a mettere il cavo ottico allora. Intanto però aspetto un contratto da parte dell'assistenza yamaha per chiarire questo dubbio.
Ne approfitto per chiedervi un altra info :
Ma voi, quando ascoltate la tv normale, in questo caso sky per es, come avete settato i vostri impianti ?
Cioè, immagino che un film lo guardiate in 5.1 e ok
Ma per es. canali normali come i Fox, Sky Tg 24, i Documentari, Le Partite, come le sentite ? In Stereo ? 2.1 ? Con o senza sub ?!
Ve lo chiedo perchè io non ho mai avuto un ht in vita mia, e per me è tutto nuovo.
Grazie
io i canali normali li guardo e sento con l'udio del tv.comunque l'ampli dovrebbe riconoscere l'audio,cioè se metti su un canale skycinema che trasmette in dolbydigital sul sinto ti appare dolby digital e poi se cambi canale come dici tu fox o altro ti apparira' stereo perchè trasmettono in stereo.
certamente si.
di stand ce nè sono di tutte le marche e di tutte le misure,basta che li cerchi su google e poi guardi quelli che vanno bene per te.
prego ;) .
Scusate se riuppo un attimo questa discussione, ma sto sistemando in maniera definitiva le elettroniche e i collegamenti in salotto, prima che mia moglie mi butti tutto dalla finestra.
Ho però alcuni piccoli dubbi :
1) Abbiamo appurato che il Myskyhd lo devo collegare al tv con hdmi, e con ottico vado al sinto amplificatore. Immagino però a questo punto che sia del tutto inutile il cavo hdmi che ho dalla tv al sintoampli, collegato sull'ingresso arc della tv, e collegato sull'uscita out del sinto, giusto ?
2) Quando uso la tv come client dlna, quindi per ascoltare sia musica che ho sul nas, che gli mkv che stanno sempre sul nas, mi conviene mettere un altro cavo ottico dalla tv al sinto, o posso usare il cavo hdmi con arv tra tv e sintoampli ?
Questi dubbi mi sono venuti notando una cosa :
Attualmente, in attesa che mi arrivi il cavo ottico da amazon, ho collegato in questo modo :
Hdmi tra myskyhd, e hdmi tra tv e sintoampli per utilizzare la funzione arc, però ho notato per es che se vado su sky cinema, che trasmette in dolby, il sinto mi dice che l'audio è pcm, questo perché sul myskyhd ho dovuto impostare come audio il formato mpeg, perchè se metto il dolby, con questo collegamento, non sento niente, ma solo sui cinema, mentre skytg24 lo sento per es.
Viceversa, se collego il cavo hdmi dal myskyhd al sinto, impostando dolby sull'audio del myskyhd, il sinto mi rileva correttamente l'audio dolby, ma in questo modo devo per forza usare il sintoampli per sentire la tv.
Scusate se sto diventando noioso e petulante, sto cercando di farmi una cultura girovagando tra siti e forum vari, ma ci sono talmente tante informazioni e tanti modi di pensare, che mi sto creando solo confusione. Vorrei semplicemente collegare il tutto in maniera corretta, per sfruttare al massimo tutto quello che ho.
p.s.
la yamaha ancora non ha risposto alla mia mail!
Alcuni televisori escono con un segnale solo stereo (sia su connessione ottica che ARC) anche se in ingresso su hdmi c'è un multicanale digitale, potrebbe essere il tuo caso.
Per ovviare a questo inconveniente, e per ovviare anche all'eventualità che non funzioni il pasthrough dell'ampli, puoi sfruttare i tre ingressi hdmi del TV solo come ingressi video e inviare al sintoampli il corrispondende segnale audio mediante cavo digitale (ottico o coassiale).
In questo modo in caso di sintoampli spento la TV riproduce audio e video con hdmi.
Se vuoi impiegare il sistema HT, azzeri l'audio del TV e ascolti dalle casse con il sintoampli.
Collega comunque il TV al sintoampli per usufruire del collegamento ARC e sentire la TV con l'HT.
Ricorda che in caso di sorgente HD (blu ray), l'unico modo per veicolare l'audio HD in digitale consiste nell'impiegare un cavo hdmi, che andrà collegato al sintoampli
Riepilogando:
sorgenti come SKY, X-box, lettore DVD, media server: sono da collegare al TV mediante hdmi e al sintoampli mediante ottico o coassiale (così non perdi il multicanale);
PS3, bluray: sono da collegare al sintoampli mediante hdmi e questo al TV nell'ingresso ARC (così con un solo cavo hdmi hai la possibilità di amplificare l'audio del digitale terrestre) e al TV mediante cavi analogici audio (per eventuali ascolto con sintoampli spento).
Ho capito quasi tutti, ma non mi sono ancora chiari questi punti :
Se, come dici tu : "Alcuni televisori escono con un segnale solo stereo (sia su connessione ottica che ARC) anche se in ingresso su hdmi c'è un multicanale digitale..." come faccio a risolvere collegando il tv al sinto con un cavo ottico ?!?
Cioè, giusto per semplificarci la vita, attualmente l'unica sorgente che ho è il Myskyhd. Non ho ps3,non xbox e non ho media server esterni (Uso il client dlna della tv con installato plex che mi pesca musica e film dal nas in rete)
Quindi :
Myskyhd colegato con hdmi alla tv, e con ottico al sinto ampli
Tv collegata al sinto ampli con hdmi su ingresso arv tv e uscita out hdmi su sinto ampli
A questo punto, l'unica cosa che credo mi manchi, è il multicanale quando uso la tv senza myskyhd, risolvo con un altro ottico dalla tv al sinto ampli ? Alla fine mi serve un cavo per ogni tipo di connessione, e io che pensavo di risolvere tutto con hdmi...
Che poi alla fine potrei anche risolvere tutto con hdmi, collegando il myskyhd al sinto via hdmi appunto, ma dovrei accendere il sinto sempre insieme alla tv, anche per ascoltare il Tg, secondo voi è un uso corretto o si rovina usandolo in questa maniera ?!?
P.s.
Comunque io gia mi sento appagato con questo sistemino entry level, non voglio neanche immaginare cosa sia un sistema piu serio, in una sala strutturata ad hoc con dei diffusori degni di questo nome. Mi sta prendendo la pazzia di upgradare quanto prima, anche se le finanze sono davvero risicate !!