Visualizzazione Stampabile
-
Penso ke questo impiantino resti cosi x un bel po...air play a me non interessa cosi tanto..ora e' da valutare se e' piu importante il 4passthrough e sb trim del 473 o quel pelino di spinta in piu e qualita generale del 671...secondo te la sentiro io la differenza cn le ego e sub 850??
-
l'ideale sarebbe fare una prova ma e' quasi impossibile e me ne rendo conto.
L'unica cosa che mi sento di dirti in tutta onesta' e' che a parita' di marchio tra serie differenti la differenza c'e'.
Per le Ego, come per tutti i diffusori, piu' gli dai piu' ti restituiscono..... nel limite del buon senso.
A mio avviso rimane un impianto equilibrato anche con il 671, non potrei dire altrimenti................... io le piloto con il 667:cool: e in piu' ho anche un ampli esterno:sofico:
Ciao
-
secondo te allora la funzione sb trim e ik 4k passthrough non sono poi cosi importanti???
-
per il 4k dipende se e quando i prezzi dei display saranno umani, ci saranno le sorgenti e i softwear (film, concerti, videogiochi).
se tanto mi da tanto la cosa e' ancora abbastanza lontana, quindi non mi pongo il problema al momento..... e spero proprio che il mio TV campi ancora molto a lungo......
Il sub trim ho visto ora in cosa consite (anche se non mi e' chiaro al 100%) e lo vedo come un paliativo per tamponare una disposizione non ottimale in ambiente...... ammesso che sia efficacie. Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che ha provato la differenza con/senza. I sistemi di correzione automatica gia' di per se non fanno gridare al miracolo....
Sicuramente per le mie esigenze non lo ritengo "pesante" nella scelta di un sinto.
Ma le tue potrebbero essere diverse e il mercato in questi casi a una soluzione adatta per tutti..... o quasi.
Ciao
-
mi sa che hai ragione...penso di optare per il 671...per quanto riguarda il sub io pensavo di metterlo o affianco alla tv o affianco al divano nel lato sx rispetto la tv...tu quale consiglieresti??
-
Per il sub una disposizione convenzionale in ambiente domestico praticamente non esiste. Varia da ambiente ad ambiente e va trovata "su misura". In questo senso ci sono utenti molto piu' ferrati di me sull'argomento che potrebbero darti consigli. Esiste una discussione in cui si discuteva sulla ottimizzazione della resa del sub in ambiente. Prova a cercare.
Ciao
-
il fatto che tu mi dici che è meglio il 671 rispetto al 473 in quanto ha piu potenza, ma se poi io lo uso a volume medio basso causa condiminio la differenza si percepisce??ossia e esce un sound piu definito e chiaro??grazie
-
piu' potenza deriva sostanzialemnte in una sezione di alimentazione migliore. Che sommata ad una sezione pre anchessa migliore (di quanto quantificarlo e' molto difficile) si traduce in maggior dinamica e definizione.
Sono cose che anche a volume da appartamento possono fare la differenza.
I due prodotti si pongono in fascie di mercato differenti. Prova a confrontare i listini delle due serie (o gli street price) e fatti un'idea del posizionamento dei prodotti.
Come ti dicevo i produttori sono bravi:mad: a differenziare i propri prodotti. Cosi' possono proporre un sinto per ogni prezzo scaglionati di 100E per spillarci fino all'ultimo cent:p
373
473
573
673
773
imho
Ciao
PS: per curiosita' ,se ti va', scaricati il catalogo aggiornato 2012 dal sito Yamaha, li vedrai tutti in batteria.
-
Grazie 1000 Chimera....6 stato essenziale x me....
-
.................??????nonostante ti habbia portato alla deriva e fuori budget:mad:?????
...scherzo.
Ciao, buona caccia e buon divertimento.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zenigata1983
850...confrontando le caratteristiche sembrano meglio delle B&W M1...o sbaglio???...se riesco ad ascoltarle sarebbe il max..riuscirei a farmi tutto il kit + sub 830 con 770eurini..
LE m1 SONO comunque superiori...ma e non i fossero le EGO sono un riferimento per la categoria