Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
sì, in condizioni di luminosità controllata ci si arriva abbastanza vicino. Se non erro anche David Mackenzie di HDTVtest lo dice nella sua review.
Leggi qui: "Before we reviewed the Panasonic TX-P42UT50B, we had the idea that the UT50 series’ picture quality would be essentially the same as the excellent ST50′s, factoring in the..........[CUT]
Beh grazie mille davvero dell'aiuto...
A quest punto diventa interessante l'UT come ho già spiegato il mio ambiente non è luminoso, o perlomeno è facilmente controllabile.. i due hdmi sono pochi, io ho 3 sorgenti, dovrò di nuovo fare switch tra i cavi come la tv di prima, ma se posso risparmiare lo faccio anche :)
Unico dubbio resta il WI-FI assente, a me serve per fare streaming da portatile o da telefono di video, tu sai se anche solo collegando la TV via LAN si può fare (sempre se collegati alla stessa rete ovviamente) oppure serve necessariamente il WI-FI anche sulla tv?
grazie mille!
-
che io sappia le funzioni sono identiche con cavo o wi-fi (che comunque si può fare comprando l'adattatore), anzi il cavo è più affidabile. Comunque a riguardo lascio la parola ai possessori che sapranno essere più precisi.
Per le HDMI, colleghi solo le sorgenti che usi o compri un buon splitter ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
che io sappia le funzioni sono identiche con cavo o wi-fi (che comunque si può fare comprando l'adattatore), anzi il cavo è più affidabile. Comunque a riguardo lascio la parola ai possessori che sapranno essere più precisi.
Per le HDMI, colleghi solo le sorgenti che usi o compri un buon splitter ;).
Ok, aspettiamo se qualcuno sa precisamente come funziona, io ho il router vicino quindi non ho problemi a tirare un cavo, quindi sarebbe superfluo anche il wifi SE funzionasse lo smart share o come si chiama la condivisione di video tra dispositivi
-
Buonasera ragazzi,
quest'oggi ho avuto modo di leggere a lungo sul modello ST50 e in effetti le recensioni concordano sul fatto che sia davvero un modello eccellente, forse avente poco da invidiare anche alle serie superiori (se non per i 2000 hz contro 2500 hz e altre modalità di calibrazione già preimpostate)... innanzitutto quello che volevo chiedere è ma non si possono "copiare" i settaggi ad esempio THX presenti sul vt50 che ho letto essere già quasi di riferimento? Cosa lo impedisce? Forse manca proprio qualche opzione selezionabile nel ST50?
Altra cosa, siccome non sono molto informato non avrei mai sospettato, ma ho letto che i plasma stanno pian piano uscendo dal mercato in favore dei led (forse per scarso interesse del pubblico, non lo so), da una parte mi roderebbe acquistare una tecnologia "morente", anche se voi mi direte chi se ne frega, quando ce l'hai e si vede bene possono anche smettere di farli domani, però capite che un po' roderebbe, non so a voi.
Ma poi gli oled di cui tanto si parla per il futuro, sarebbero un'evoluzione ad esempio degli Amoled presenti su alcuni telefoni (tra cui il mio) oppure si parla di tutta un'altra cosa?
Grazie!
-
Non mi esprimo sugli oled, ma se potessi permettermi una Lamborghini, e poi smettono di farle perchè il mercato si sposta su sportive tipo bugatti Veyron e smetton di fare le Lambo non è che mi rode tanto....
Ma se succede e qualcuno pentito mi vuorrà regalar la sua io sono qui! :D