Se è Universal è probabile che il master sia quello corretto. Con i titoli di catalogo fa un sacco di porcherie, ma con quelli derivanti da DI si può andare tranquilli.
Visualizzazione Stampabile
Se è Universal è probabile che il master sia quello corretto. Con i titoli di catalogo fa un sacco di porcherie, ma con quelli derivanti da DI si può andare tranquilli.
Infatti Universal almeno sui nuovi prodotti ha sempre fatto le cose per bene.
Oltretutto se non erro e' il primo bd Universal in cui anche l'audio ita e' in DTS HD.
La cosa che devo appurare e' appunto se il valore complessivo del video nostrano corrisponde alla stessa qualita' del video d'oltre oceano.
Sui parametri sono poco informato:2.35 e' identico a 2.40 ?
Da noi e' 2.35:1. In USA 2.40:1
Sinceramente penso che sia un solo un problema di fascette. Tralasciando il discorso del vero Cinemascope (che era 2.55:1), il 2.35 è diventato con gli anni 2.39 (arrotondato a 2.40).
Credo che fosse stato fatto perchè in epoca di montaggio totalmente analogico, ogni tanto in proiezione erano visibili sull'interlinea del fotogramma, (che è sottilissima, quasi inesistente in questo formato), i segni del taglio effettuato sul negativo. Siccome era un pò antiestetico, si optò per un leggero mascherino da applicare in proiezione in modo da coprire leggermente le aree a rischio. Oggi che si fa il Digital Intermediate non sarebbe più necessario, ma è rimasto così. Quindi alla fine fossi in te non ne farei un cruccio perchè è praticamente la stessa cosa.
Gentilissimo alpy.
Tu compri il bluray in questione?
Io aldila' di tutto aspetto che qualche utente posti le sue impressioni sull'edizione vendita in uscita domani (ma credo sia gia' reperibile da oggi in diversi negozi fisici.
Sinceramente no. Può essere che mi decida a noleggiarlo (dopo la chiusura di BB è rimasto un solo posto ed èun pò fuori mano per me). Comunque dando per scontato che il master sia lo stesso, quegli screen che ho postato più indietro dovrebbero essere veritieri. Quanto meno dovrebbero darti un idea. Comunque dei pareri più indietro ci sono, un pò discordanti, ma ci sono;).
Io l'ho preso e mi sono pentito di averlo fatto.uno dei peggiori bluray che abbia mai visto,e ne ho visti parecchi.video rumoroso e in molte scene poco definito.deludente anche l'audio,dialoghi bassi e inscatolati e poca dinamica nelle scene più movimentate.e per finire extra in sd.
preso a mediaworld,dove era in offerta...data un occhiata veloce...mah,non mi sembra nulla di scandaloso l'aspetto video,il solito film girato in 35mm...sull'audio ancora non mi posso pronunciare...
Probabilmente uno di quei film che formerà orde di digitalisti convinti, che penseranno che 35mm vuole dire necessariamente grana :asd: Meglio riderci su.
Sto dando un occhio al br proprio ora su VPR, in effetti c'è molta grana (il che non mi da fastidio) pero' sto notando parecchie scene non molto definite e con rumore video, alcune pessime proprio.. Insomma un video molto altalenante.
Gus, confermi gli extra in HD o come scritto sopra sono in sd? grazie.
visto anche io su proiettore.il video in effetti ha si grana anche se devo dire che ne ho vista di piu' in altri film ,mi viene in mente miami vice , collateral o green zone , pero' il problema e' che qui spesso oltre la grana manca anche la definizione. tante scene sono un po' impastate e dettaglio non ne emerge molto. poi ci sono anche altre inquadrature o scene dove le cose migliorano ma senza gran picchi. l'audio poi e' una vera ciofeca . se la gioca alla pari con il pcm del primo mercenari. sembra lo facciano veramente apposta a propinarci delle schifezze di cosi' basso livello. i dialoghi sono bassi e poco chiari , le esplosioni ( piu' concrentrate nella prima parte) sono a salve.dinamica zero. solo pochi giorni fa ho visto bourne legacy che ha un audio in dts da paura ,paragonato a questo mi vengono i brividi. per quanto riguarda il film... diciamo che da john rambo in poi sono tutti film in fotocopia..distruzione totale ,morti solo tra i nemici ,uomini che saltano ovunque ,teste volanti. insomma il tutto esagerato all'ennesima potenza. occasione buona solo per rivedere tutti i nostri eroi degli anni 80-90 insieme. l'unico che sinceramente non so cosa ci azzecchi dato che non lo conosco e' quello con le orecchie strane :D
a me e piaciuto il film .. davvero divertente specie le scene con chuck norris che sono da morire dalle risate.
il film presenta si grana ma questa non da fastidio, molto meno presente che in green zone , .. almeno non sul mio vpr .. e anche se e vero che alcune scene sono meno a fuoco di altre nel complesso direi che e molto godibile se non si e amanti del razor a tutti i costi.
La questione credo sia un altra: se il quadro visivo e' fedele alle intenzioni del regista. Se il film e' stato cosi concepito, il bd e' fedele all'originale. Il bd deve trasmettere pregi e difetti del girato cinematografico.Se un regista predilige un quadro "sporco" e con grana e' giusto che il bluray sia cosi.Perche se cosi non fosse significherebbe che in fase di sviluppo del disco sono stati aggiunti i famosi filtri che a mio avviso non rendono giustizia alle idee del regista.
Mi pare comunque che anche in Usa il bd ha queste caratteristiche di un video alquanto granuloso.
Puo' piacere e non piacere, ovvio.
Io prediligo un quadro in linea con quanto visto al cinema e, di conseguenza, in linea con l'idea di base del regista.
Il bluray nasce con lo scopo di riprodurre fedelmente cio' che il regista ha creato.