Visualizzazione Stampabile
-
Volevo chiedere a qualche possessore di 105, se ha proceduto a renderlo free attraverso il KIT "semplificato" acquistato dal sito bluraychip.dk.
Le istruzioni di montaggio non prevedono quelle per il 105, ma solo per il 103, quindi vorrei chiedere al qualcuno se ha proceduto alla modifica o meno......
Grazie
-
Da un forum oltroceano :http://www.avsforum.com/t/1439524/of...rs-thread/2700 post#2705
["I have received this mod from Bluraychip.dk and the installation instructions on their site are only for the 103. The 105 is completely different inside... Has anybody installed this into their 105 yet"
They are basically the same inside except for the audio PCB on the top. Remove that (carefully) and install per the 103 instructions.] Si tratta quindi di rimuovere (con attenzione) la scheda delle uscite stereo rca + xlr . A quel punto le istruzioni sono le stesse 103 vs 105 perchè le schede video sono identiche: Cmq ti risponderà qualcuno del nostro forum che lo ha già fatto....
-
Come ho già detto un paio di volte in privato, purtroppo questa volta non posso aiutare nessuno, perché dovendo far modificare il lettore ad Aurion Audio ho chiesto loro di collegarmi anche il multiarea...
Comunque, dall'utilissima indicazione di Claudio mi sembra di capire che l'operazione sia analoga a quella che ho fatto con il 95, rimuovendo la scheda superiore, ma il connettore è unico e facile da individuare... http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...37#post3041237
-
Ringrazio adslinkato per il PM utilissimo e gnagno1947 per avermi ricordato il post di avsforum, che in realtà avevo letto anche io, ma prima di metterci mani io e fare danni volevo sapere se qualcuno l'esperienza l'aveva già fatta.....
Grazie comunque per l'aiuto...
-
Ieri sera con gli amici Hunter, Polpetta e Johnmup ci siamo dedicati ad una serata di confronti fra il 103 originale, il 103 Mod e il 105 originale. La modifica che ho fatto sul mio 103 consiste praticamente ad una modifica analoga a quella di Audiocom, http://www.audiocominternational.com...signature.html questa, senza gli eccessivi interventi di smorzamento e la sostituzione della IEC in ingresso, minuterie... Non è specificato che operazionali siano stati impiegati da Audiocom ma sostanzialmente penso che i due interventi per prestazioni siano sulla stessa linea..
Il 103 con questo intervento fa un salto di classe notevole dal punto di vista della risoluzione generale e del dinamismo, gli strumenti acquistano uno spessore e una locazione che nel modello originale rimangono decisamente più piatti e confusi ed attaccati alla parete di fondo. Devo riconoscere che anche se il 103 sembra praticamente un 93 nella scheda D/A le differenze invece sono sostanziali sia a livello di alimentazione digitale che di disaccoppiamento chip DAC e stadio di uscita, in questo 103 sono state riprese e copiate delle soluzioni che sono state precedentemente adottate da NuForce nelle loro schede del vecchio 93, non con la stessa componentistica ma le soluzioni sono praticamente analoghe e il risultato si sente in positivo.. Gli OP Amp rimangono invariati fra 93 e 103, vengono usati i classici 5532 duali che hanno i capelli bianchi ormai da tanti anni, ovviamente io gli ho sostituiti con degli opa2211 della BB. Il 103 Mod "tipo Audicom", dico tipo perchè le soluzioni sono le stesse ma la componentistica impiegata è diversa, suona molto bene, mi sbilancio nel affermare che è superiore alla prestazione sterefonica del 105 originale, il suono è più definito, il basso è meno slabbrato e più controllato e soprattutto la percezione di ambienza è superiore, io sostengo che il 105 sia un deciso passo aventi in generale rispetto al vecchio 95 ma è decisamente più "scuro" come sonorità rispetto suo predecessore. Il 103 Mod ha dato ottimi risultati anche in multicanale, su questa prova siamo solo riusciti a confrontare il 103 e il 103 mod ma non il 105, La chiarezza dei dialogli è decisamente superiore al modello originale, tutti gli effetti secondari, vento, scricchiolii, i rumori ambientali vengono riportati a galla in modo decisamente più naturale e la ricostruzione ambientale, soprattutto dai canali posteriori, si fa più incisiva e definita, sul modello originale si tendono a perdere un po' tutti i piccoli rumori a bassissimo livello e nei dialoghi la voce da un effetto decisamente più artificioso, la dinamica risulta più compressa anche se il volume generale "sembra" leggermente più alto sul modello originale, questo fattore è dato da uno schiacciamento abbastanza significativo della dinamica. Lascio il resto dei commenti a Hunter e Polpetta che da scettici nati sono riusciti a togliersi ogni dubbio ascoltando con le proprie orecchie. Lo sviluppo sul 103 non finisce qui, il prossimi step sono la sostituzione del master clock sul processore Mediateck e l'installazione dei moduli discreti in uscita della NewClassD i 2010 duali, con questi due interventi mi aspetto una prestazione veramente di livello assoluto da questo 103. :)
-
eccomi!
be, oggi è davvero dura intervenire,mi tocca proprio inginocchiarmi, fare mea culpa:D e oltretutto spendere un sacco di soldi:cry:
premetto che sono un maledetto rompicoglioni superscettico,molto metodico nei test e per nulla audiofilo con pippe mentali.
giuro che prima del test ero abbastanza convinto di poter uscire da casa di ktm dicendo che gli audiofili sono tutti malati da far ricoverare e chi spende cifre esorbitanti per acquisto e modding di superlettori superpre ecc è un maniaco che lancia soldi nel rudo..
sentendo con mano (e orecchio) la risibile differenza avrei anche potuto risparmiare un enorme pacco di soldi...
purtroppo non è così!
il pre krell hts moddato ha svergognato il mio onkyo :( che ora va dritto dritto sul mercatino
il lettore 103 moddato ha surclassato il 103 originale sia in 2 canali che in ht
sempre il 103 k mod ha imho fatto fare una brutta figuraccia al 105 originale.
premettendo che le differenze a livello tecnico le ha gia spiegate alberto e mi sento di confermarle in toto senza tornarci su, quello a cui vorrei risalto è la facilità con cui un orecchio grezzo e poco esperto come il mio percepiva abbastanza velocemente il cambio di lettore.
ieri dopo un allenamento nel pomeriggio massacrante ero cotto, perciò molto spesso chiudevo gli occhi e sprofondavo nel divano,mandando gentilmente a quel paese:p polpetta e k, che nel cuore della notte dopo svariate ore continuavano ad ascoltare a nastro e a switchare al volo i due lettori (103kmod vs 105 e vs 103)
be la differenza era tanto marcata che secondo me non aveva senso continuare, e anche da distratto e non sapedo quale lettore fosse attaccato ogni tanto saltavo su dicendo "questo è quello moddato vero?"
be non ho mai sbagliato una volta, e veramente io sono l'ultimo dei rimbambiti in campo audio...
questo fa capire quanto incide un leggero modding alla macchina, e fa capire anche che le aziende ci inc.lano con la sabbia perchè ci fanno pagare enormi differenze economice per avere piccoli vantaggi.(non parlo degli oppo specificatamente ma mi riferisco in generale all' a\v)
un 103 con un primo step di mod costa abbastanza meno di un 105 ma lo pattona in modo sensibile..
ora Alberto non oso immaginare quel 103 con lo step 2 e soprattutto quel mostro del 105 moddato :eekk:
io aspetto solo le prossime modifiche e il prossimo test per acquistare il lettore..
oggi come oggi senza dubbio alcuno se avessi un budget che mi permettesse di arrivare al 105 e non un euro in più (leggi dovendolo tenere originale) non avrei dubbio alcuno e andrei al volo di 103 super moddato:cool:
per ora aspetto con calma lo step 2 del 103 e lo step 1 del 105.. certo poi che se aspetto un altro pò prenderò diretto il lettore 4k...visto la notizia di oggi!
concludo ringraziando di cuore alberto per l'ospitalità la pazienza e la disponibilità e johnmup e stratosfera per la godibilissima compagnia! spero di rivedervi presto ragazzi:)
a polpetta va il premio gatto delle nevi per avermi portato a casa sano e salvo a notte fonda in mezzo alla bufera di neve e con l'autostrada tutta bianca! diobò che neva!!!!
-
Azz! Mi sono dimenticato di Strato!!! :) Ieri è stato comunque un po' svogliato e si è applicato poco...
-
Maledetti, siete tremendi, certe considerazioni dovreste tenervele per voi e non spargerle qua e la per la rete !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Vi cito per "scellerato dilapidamento patrimoniale" :ncomment:
Va bè ho già capito che terminati i 2 mesi di pre-usura del 103 saprò dove portarlo :sborone:
-
ciao ane!:)
goditi il tuo acquisto e non avere complessi di inferiorità rispetto al 105.. moddato selo magna;)
effettivamente potrei citare pure io alberto per lo stesso motivo tuo;) le due visita a casa sua comportano o la perenne e totale insoddisfazione del proprio impianto o l'acquisto di un hts e di un oppo 103 o 105 moddato:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Azz! Mi sono dimenticato di Strato!!! :) Ieri è stato comunque un po' svogliato e si è applicato poco...
Sarebbe interessante una prova tra il nostro PIONEER ed il 103 moddato
-
Il Pioneer è fuori competizione... :) La dinamica che si riesce ad ottenere con la mod il Pio 91 è strutturalmente inarrivabile da qualsiasi lettore attualmente in commercio e lo sarà ancora per tanto tempo.. Il Pio 91 cede leggermente solo dal lato video, questi nuovi Oppo in questo sono veramente spettacolari e la differenza, anche se non eclatante, si nota anche in direct usando il Radiance, i nuovi Oppo hanno un panning ancora più compatto e assolutamente privo di rumore video, grande prestazione.
-
Beh, buono a sapersi, almeno mi godo il buon PIONEER ancora per qualche anno, per il video sinceramente non mi lamento....
-
stefanelli73
:)pensavi che curioso come sono non avessi massacrato le scatole di k per far anche il test contro il mostro pio?? hehehe
-
Come ti è sembrato allora il PIO?
-
Salve a tutti!
A parer vostro ne vale la pena intervenire sul 103 con minidiffusori B&W M1?
Si riesce ad apprezzare il miglioramento?
Grazie.