Esatto, a mio parere il valore della seconda immagine e' gia' troppo spinto e non mi sembra lavori meglio di altri algoritmi ma visto che si parla di foto resto con il beneficio del dubbio
Visualizzazione Stampabile
Esatto, a mio parere il valore della seconda immagine e' gia' troppo spinto e non mi sembra lavori meglio di altri algoritmi ma visto che si parla di foto resto con il beneficio del dubbio
Si infatti l'ho volutamente lasciato esageratamente a meta' scala (tutti e tre i parametri dell'eshift a 50!!!) per far comprendere meglio come e dove interviene....e nonostante tutto l'aumento di rumore video e' decisamente minimo in relazione invece all'aumento di definizione e compattezza (tenedo presente che tutti i filtri di riduzione rumore sono settati a 0 :eek:)....e il difetto dell'rc del sony e' proprio qs : essendo un algoritmo software ( e non ottico come l'eshift) provate infatti ad impostarlo a +50 con i filtri di rumore a 0.... ;)
Tra l'altro le foto sono state scattate su modalita' hd (la piu' spinta insieme alla mod dinamica), in realta' ho appena scoperto che la modalita' per i bluray e' quella chiamata "alta risoluzione" che ,a fronte sempre di un aumento considerevole di definizione, compattezza e tridimensionalita' dell'immagine, rende comunque meno invasivo l'intervento riducendo di parecchio anche il minimo di rumore video che prima notavo impostato a +50 in tutte e tre i parametri della mod hd!!!
Ragazzi, qs anno l'rs48 liscio e' davvero il coniglio dal cappello di mamma jvc ....:p
Saluti gil