Appunto!
Un modo ci sarà sempre!
Io ne ho riparato uno della Coral che sembrava sfacciato! Il proprietario che me lo ha portato aveva distrattamente strappato il perno con tutto il filamento!
Visualizzazione Stampabile
Appunto!
Un modo ci sarà sempre!
Io ne ho riparato uno della Coral che sembrava sfacciato! Il proprietario che me lo ha portato aveva distrattamente strappato il perno con tutto il filamento!
Ecco le immagini:
http://imageshack.us/photo/my-images...mgp0001fm.jpg/
sbaglio o ci sono 2 tweteer diversi?
Mi si è fermato il cuore a vedere ciò.... :cry: :(:sob: :( Se tu riuscissi a trovare i ricambi originali, sarebbe il massimo.
In effetti paiono diversi almeno nel colore.
Viao, Enzo
@old funk
si, le comprai già cosi fu sostituita solo la cupola
In effetti smontare quei tweteer richiede un'operazione invasiva ma a questo punto ti dico di non andare oltre visto che suppongo che ti potrebbe essere difficile!
Allora ho pensato il piano C per te!
procurati una pistola con colla a caldo e dei bastoncini !
Incolla la punta del bastoncino nel punto della cupola da tirare indietro,
quando si raffredda comincia a tirarlo fuori.
fatto ciò per staccare il bastoncino dalla cupola serviti di un phon per riscaldare la colla che viene via da sola!
sperimenta prima su una superfice diversa per far pratica!
la qualità del lavoro dipende adesso dalla tua delicatezza e manualità!
ripeti l'operazione nel caso in cui bisogna tirare da più punti.
spero bene !
Ps mi sta venendo in mente che il tweteer nero è di un materiale diverso sensibile al calore!
inizia da quello in alluminio!
@enzo66
Piange il coure anche a me!!!cry
Purtroppo è stata anche colpa mia, potevo prevedere che, prima o poi, il piccolo scoprisse i diffusori.
@ Old Funk
Mi piace tantissimo il piano C che proponi. Bella idea.
Ciao, Enzo
Ciao Enzo!
L'idea mi è stata ispirata da un carroziere!
tirava fuori le lamiere scatolate saldando e tirando fuori!
@old funk
secondo te posso usare la stessa procedura sul midrange (plastica)?
I miei piccoli con i tweeter ,anche con i woofer, hanno fatto macelli.....ma ormai non mi preoccupo piu', non cambia niente a livello sonoro,lasciali cosi' piuttosto di rischi inutli o danni ulteriori
Fatto! il lavoro sui tweeter è venuto anche abbastanza bene, anche se c'è una piccola crepa; meno bene è andata sul midrange.
Inoltre ho scoperto che il colore alluminio è una verniciatura o una laminatura, infatti la colla ha rimosso la patina argentea rendendolo del tutto simile all'altro.
Smontando il woofer ho notato che il foam è staccato per 6, 7 centimetri, probabilmente il monello ha colpito anche li :cry:
Visto che l'altro è ancora integro posso far rifare il foam solo a quello danneggiato o comunque è bene rifarli entrambi?
Mi era venuto il sospetto che il color alluminio in realtà era vernice.
io direi di farle entrambe le sospensioni !
non ho capito bene se si sono creati danni durante il lavoro "crepe"
Magari qualche foto post lavoro!
Ps. a questo punto se riesci rimuovi tutta la finura allumio sia per un fatto estetico e poi più leggera è la cupola meglio vibra!
No la crepa c'era prima del lavoro; dovrò testare per vedere se la resa acustica ne risente troppo.
Chiuderla con un po di stagno per saldature? Che mi consigli?