Sì, proprio così. Pensa che tempo dopo la prova per colmare il buco a 105 Hz, mi era capitato per errore di collegarle in controfase e, a momenti, mi veniva un colpo.
ciao, Enzo
Visualizzazione Stampabile
Caro Matteo se per caso tu avessi commesso questo grave errore di mettere una cassa controfase qui ti meriti un caziatone!!!!
due casse controfase si risucchiano i bassi a vicenda!
Come dice PIEP non si danneggia niente ma è proprio imbarazzante un errore di questo!
@ Old Funk
Purtroppo con le frequenze basse è proprio così che funziona... Puoi avere dei woofers così
http://img542.imageshack.us/img542/8341/grossosub2.jpg
amplificati da amplificatori così
http://www.higherfi.com/includes/pro...xBig/opera.jpg
che non cambia niente con le cancellazioni e le risonanze. Magari viene giù la casa ed il cambiamento dell'ambiente risolve.
Ciao, Enzo
Ahahahaha!
Mi ricorda il Film Ritorno al Futuro!
Bella sta foto!!!!
L'ho levata lasciando il link perché mi sono accorto solo dopo che eccedeva gli 800x600 ma sembra proprio la macchina del tempo di un inventore strampalato.
Ciao, Enzo
mamma mia quanto è grosso! purtroppo non ho sbagliato, mi è successo anche con l'altro amplificatore unico unison reserch di non avere quelle freq
ho provato, cambia qualcosina ma non basta purtroppo! se mi avvicino alla cassa si sentono quelle frequenze
Com'è che non ci dici che ampli usi ...?
come ultima prova ho toccato l'equalizzatore di foobar, ho notato che alzando a metà il volume delle freq 55 hz si sente male, si sente come se la cassa fosse rotta! non so se mi sono spiegato! come mai?
Se te lo fa solo ad alto volume può essere lo stadio finale del Copland che satura. Se te lo fa a volume basso può essere o lo stadio pre dell'amplificatore oppure anche il dac.
Ciao, Enzo
ma è un problema oppure è normale?
Non è certo un problema. Prova a diminuire il volume del foobar lasciando i 55 Hz nella posizione incriminata e, se non lo fa più, prova ad aumentare il volume dell'ampli di quanto lo hai diminuito con il foobar. Fammi sapere in MP che cerchiamo di individuare cosa va in saturazione.
Ciao, Enzo
perfetto! ho fatto come hai detto ora va molto meglio, grazie per l'aiuto
ma con il termine saturazione cosa intendi?
Quando ad uno stadio d'amplificazione è richiesto di erogare tensione maggiore della massima che può dare, lui taglia la sinusoide generando distorsione. Il fenomeno si manifesta non solo negli stadi finali ma anche negli stadi intermedi. Nel tuo caso, visto come è andata, dovrebbe essere lo stadio d'uscita del dac. E' tipico di quando si equalizza in ambito digitale esaltando una o più frequenze. Riduci il volume del foobar e ripristinalo alzando il volume dell'ampli fino a quando non sparisce del tutto il fenomeno.
Ciao, Enzo