No, non sò cosa è Samsung ... lo vuoi gentilmente spiegare tu !!! magari imparo qualcosa in più.
Visualizzazione Stampabile
No, non sò cosa è Samsung ... lo vuoi gentilmente spiegare tu !!! magari imparo qualcosa in più.
Samsung è un colosso che ha nell'elettronica una delle sue aree di interesse: detiene dei cantieri navali tra i più grandi al mondo, e costruisce persino petroliere, in più è attiva nel ramo costruzioni ed ingegneristico, nell'industria pesante in generale e nei servizi finanziari.
Praticamente è enorme, può tranquillamente permettersi di diversificare e rischiare un po' (infatti cosa ha fatto quando la divisione tv ha generato perdite? L'ha scorporata dal resto, rendendola autonoma come Samsung Display).
Oggi come oggi, a livello di ricerca e sviluppo, nonché stabilimenti produttivi, non c'è nessuno ai livelli di Samsung.
Sony e Panasonic sono, invece, colossi del mercato dell'elettronica, con alle spalle già qualche anno di difficoltà, e con una moneta che pesa molto sulle loro finanze.
Bisognava farle prima certe mosse, adesso è difficilissimo, se viene investito X, Samsung può mettere sul piatto 5-10X, ovvio che poi pareggiare i risultati diventi difficile, se oltretutto non si parte neanche alla pari, ma bisogna invertire una tendenza.
Il grosso errore, comunque, sono state le politiche di vendita: erodere sempre di più i margini ha portato a dover vendere sui numeri, è da lì che nasce la maggior parte dei problemi.
Grazie !!
Magari per curiosità è interessante leggere la storia ....
http://www.samsung.com/it/aboutsamsu...history06.html
in verità ero già a conoscenza di parecchi eventi di questa multinazionale magari per la data di nascita dell'azienda, che coincide con la mia (solo il giorno e il mese eh).
Mi permetto solo di aggiungere un dettaglio, perche' quanto scritto sopra ben evidenzia di cosa si puo' parlare se si scomodano le grandi aziende, quelle che fanno deragliare un intero sistema.
Se oggi si bacasse Samsung, gli effetti nefasti si ripercuoterebbero tragicamente sul paese intero; la Korea del Sud, per meccanismi perversi come quello dell'apprezzamento finanziario, precipiterebbe in una spirale vorticosa, perche' buona parte della sua economia regge sulle spalle di questa gigantesca azienda.
A nessuno piace tornare a masticare la polvere, per cui deve essere protetta e garantita.
Nei paesi occidentali e occidentalizzati funziona in questo modo, quando si assume un peso enorme allora le regole si fanno in funzione del piu' forte, e se qualcosa non ti piace amen.
Sony, Panasonic, Sharp, Pioneer e compagnia bella sono grandi aziende, ma non a sufficienza per poter determinare le sorti dell'economia nazionale, e quindi se vanno male ad un certo punto chiudono. In realta' vedo molto male l'intero sistema economico giapponese, forti e volenterosi ma da parecchio con le spalle al muro.
Poi chissa', qualche miracolosa joint venture potrebbe anche tirarli fuori dal fosso.
Riportiamo un elenchino della potenza di fuoco:
Samsung Corporation
Samsung Fire & Marine Insurance
Samsung Life Insurance
Samsung Everland
Samsung Engineering
Samsung Electronics
Samsung Petrochemical
Samsung Fine Chemicals
Samsung BP Chemicals
Samsung Heavy Industries
Samsung Construction
Samsung Techwin
Samsung Shipbuilding Company
Samsung Electronics
Samsung Semiconductor & Telecommunications Co.
Samsung Data Systems
Samsung Advanced Institute of Technology
Samsung Securities Co., Ltd
In ogni caso al di là di tutto quello che possiamo pensare o scrivere quel che conta sono i bilanci e prima ancora il tipo di programmazione prevista o strategia precedentemente (anni passati) posta in essere da queste società in "rosso". Su quelle cause dovrebbero porre rimedio e "limitare" i danni.
Purtroppo le macroaree in perdita del conto economico e le implicazioni correlate (cause) da una gestione commerciale, finanziaria ed economica in costante perdita non le conosciamo e qualsiasi nostra considerazione è puramente "accademica" ... l'analisi del controllo di gestione, gli scostamenti tra l'effettivo prodotto e il venduto (negativi) devono "pesare" tanto sulla reddività aziendale di queste aziende.
Pertanto qualsiasi nostra considerazione diventa semplicemente una discussione tra appassionati !!!
La realtà del messaggio in questione sono i report forniti da De Felice.
comunque oggi il marketing e tutto e in panasonic su questo terreno peccano e molto...vedasi gestione ridicola di smartphone eluga in europa,operazione morta ancor prima di nascere...
comunque non scordiamoci che ad esempio Sony non fa solo elettronica di consumo come Samsung ma ha anche una divisione chimica, una banca e altre attività correlate, senza dimenticare una casa discografica e di produzione cinematografica, il problema, secondo me, sta sia nella carenza di strategia commerciale (vedi Apple che esalta i suoi prodotti) ma anche in una sorta di ''modo di fare'' della società, come ad esempio vendere i prodotti ''in perdita'', ricordo che nei primi anni la Ps3 è stata venduta senza ricavi per la società per offrire un prodotto con caratteristiche diverse rispetto alla concorrenza e così per altri prodotti, mentre Apple e le case coreane hanno un ricavo immediato già all'uscita sul mercato dei loro prodotti comunque venduti a caro prezzo
La pratica che nomini tu e' formalmente illegale, si chiama dumping come citava Onslaught, e sarebbe strettamente sorvegliata da tutti gli organismi di controllo sul commercio. Poi che questo non si faccia e' un altro discorso.
A me quello che preme maggiormente notare e' che in qualsiasi caso, sia che vadano bene o vadano male, oggi le aziende sono obbligate a spingere soprattutto sul marketing, come giustamente ylmr fa notare.
Marketing e finanza sono fenomeni tanto pervasivi e penetrati, che hanno di fatto rimosso la centralita' del bene prodotto, e del lavoro intenso che la precede.
E' triste constatare che il declassamento espresso dal rating sia una arma efficacissima per bruciare enormi capitali umani
infatti il marketing di samsung e cosi penetrante e quello di pana e cosi scadente che nn solo nei.led la surclassa ma paradosso dei paradossi anche nei plasma sammsung vende piu di pana,cioe nel suo terreno dove ormai lo sanno tutti che i migliori plasma sono.panasonic,ebbene anche li viene battuta... questo cosa e? forza industriale o altro? no questo e marketing che ormai nella testa delle persone qualsiasi cosa compri samsung vai sul sicuro,e cosi.
... al punto tale che molti addetti alla vendita sono incentivati a promuovere certi prodotti magari a scapito di altri (conferma fino a ieri sera,in un centro commerciale, che taluni di questi seguono corsi di preparazione in casa Samsung ... per ottenere poi dei Benefit).
Preparazione a parte di questi soggetti, è ovvio che di fronte a determinati incentivi non hanno interesse a pruomovere prodotti diversi ... o peggio mi si diceva " a prescindere .... è il prodotto Samsung che desidera la gente ... perchè non accontentarli !!"
vabbeh Panasonic perde 8 miliardi di dollari per 2 anni di fila; sony perde soldi a rotta di collo...ovviamente questo incide sulla possibilità di restituire i debiti nuovi e futuri quindi bisogna avvertire gli investitori
sul fatto che se entro in un MediaWorld e la metà delle tv è Samsung che dire? mi rompe le scatole; ma poi mi ricordo cosa dicevano i fanboy Panasonic su pioneer qualche anno fa....e sorrido (aspettando gli oled)
i plasma non piacciono.....ormai anche l'offerta al centro commerciale di Panasonic è lcd....hanno toppato
cosa dicevano i fanboy panasonic su pioneer?