Visualizzazione Stampabile
-
Le sospensioni degli altoparlanti sono dure come bacchetti. Quando avevo preso le 703 era una giornata gelida già a Savona e le ho trasportate con il furgone di un amico dal Piemonte dove, ovviamente, faceva anche più freddo e nevicava. Tra una cosa e l'altra saranno state al freddo per più di due ore. Messe su erano terribili: pochi bassi, medio bassi rimbombanti, sensazione di medio attenuato, medio alto tagliente. Mi venne un colpo. Il giorno dopo, erano decisamente un'altra cosa.
Ciao, Enzo
-
ecco perchè le mie starnutivano!
hahhahaha Grazie enzo, non ci avevo pensato !
è un continuo arricchirsi di informazioni grazie a tutti voi!
-
Ragazzi, qui non si tratta di rodare solo le sospensioni, il fattore piu critico sono i componenti del crossover e specie per le 683 che hanno piu condensatori ed e un crossover piu completo e complesso, gia la 683 ha 4 condensatori mentre la 684 ne ha 1 solo sul tweeter, e gia da qui possiamo capire la differenza nell'ascolto e sappiamo che il crossover e il cuore del diffusore.
@ PIEP
Se non ti sono piaciute le 684 lascia perdere e vai di 683 tanto alla fine tra un minidiffusore piu sub la spesa e quella, io sinceramente preferirei piu un buon diffusore che un mini piu sub, anche se adesso le piloti con il 6004 ma un domani puoi rivenderlo e prendere qualcosa di usato e valido, anche un pre e finale rotel come il mio che sull'usato fai un ottimo affare, sono apparecchi ben suonanti e prestanti per la loro fascia di prezzo, quindi il mio consiglio e di iniziare con i diffusori e poi pian piano vai con il resto, anche perche il tuo marantz non ha la timbrica che preferisci tu purtroppo, quindi capisci anche questo
-
-
Se ti piacciono i bassi e i diffusori piccoli e rimanere su b&w ascolta le cm1 !!