Visualizzazione Stampabile
-
è una strada complessa da prendere...dovrò sperare di trovare alcuni pezzi nell'usato...fortunatamente ho ancora un po' di tempo prima che la casa sia pronta, quindi posso cercare tutto con calma.
Vi terrò aggiornati:D
ps: che differenza passa tra il Classè Sp-30 e l'SP-300?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciandro81
ps: che differenza passa tra il Classè Sp-30 e l'SP-300?
Mi auto cito e aggiungo: in uso SOLO HOMECINEMA, le differenze tra un pre come il classè e i soliti onkyo/marantz (ovviamente con il classè abbinato ad una buona sorgente) sono marcate?
Perchè in altri topic ho letto di grosse differenze in ambito stereo (che a me NON interessa), ma fievoli in ambito HT
-
Prova a chiedere a enzo66 che ha "qualche" Classè nel suo impianto...... :-)
-
grazie, lo inviterò in questo topic!
-
Innanzi tutto, grazie per l'invito.
Se devo dire la verità mi interesso solo agli impianti due canali. Avevo un impiantino ridicolo e terribile per il mch, acquistato per gioco, che poi ho dismesso per inutilizzo, pertanto, non ho esperienza riguardo i preamplificatori multicanali in generale e, Classè, in particolare.
Con riferimento al due canali in mio possesso, trovo che Classè sia un marchio serio, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Sempre secondo mia opinione, decisamente su un'altra galassia rispetto Onkyo, Marantz, Pioneer, NAD, Cambridge, ecc. Sul due canali il suono è molto neutro, dinamico, equilibrato e dettagliato alle stesso tempo. Il rapporto segnale/rumore tra i più elevati e, penso, l'impostazione sia la stessa anche sul multicanali. Se poi installi anche i finali, mantengono le stesse impostazioni di suono del pre e, essendo finali, sono potenti e con ottime capacità di pilotaggio. Secondo le mie orecchie paiono superiori a marchi più blasonati e costosi.
Riguardo le differenze tra il SSP-30 ed il SSP-300, a parte l'estetica, posso avanzare l'ipotesi che il SSP-300 abbia software più evoluto ed hardware di progettazione più recente, tuttavia, già il SP-30 non dovrebbe essere niente male.
Tieni conto che, quanto ho scritto sopra, è riferito alla mia esperienza con la serie delta di cui il SSP-300 fa parte come il mio CP-700 (stereo).
Ciao, Enzo
-
Che mi dite di questo set up?
Classè SSP-300
Oppo 95 KTM mod
Finale onkyo (il 9 canali, penultimo modello)
Riuscirei a portarmi a casa il tutto per 3200 euro.
Ho ipotizzato 200 euro per i cavi RCA VDU "the name", e altri 200 per i cavi di potenza.
900 euro per il sub HRS10 (ma mi accontenterei anche dell'ASW610), e poi rimane a parte il tv.
Fate conto che tale amplificazione dovrà essere idonea ad un futuro upgrade dei diffusori (molto futuro :D)
Mi date un vs parere?
-
Parere personale: ok il pre, ok il lettore, ok per il sub (a quel prezzo immagino sia nuovo).
Se non è un acquisto collettivo, quanto ti chiedono per il finale?
-
-
Ti permetterebbe di biamplificare i tre frontali, il che non è male. Non l'ho mai ascoltato ma sicuramente è un valido acquisto.
-
Fai conto che io non ho mai ascoltato nulla di ciò che compare in questo topic...non è facile farlo in negozio, figurati con componenti usate...
dopo un bel po' di letture, credo di essermi deciso per la strada dell'analogico, e a quel punto preferisco spendere 1200 euro per un classè che 1500 per un marantz.
Vi terrò aggiornati, anche sull'arrivo della casa....senza la quale non posso muovermi con gli acquisti :mad: