Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
D'accordo,però,visto il costo,se mentre vedo il film vedo i doppi bordi mi sale la carogna e mi ricorda che ho speso 1700 euro e che non posso vedere la televisione normale o il digitale terrestre sul proiettore perchè non ho le uscite component e il proiettore non "gradisce" segnali sotto il component...
O togli fisicamente videocomposito e svideo dal proiettore o me li dai utilizzabili.
Io ne faccio una questione di principio: negli ultimi anni i produttori hanno abbassato eccessivamente i controlli di qualità tanto il cliente può beccarsi di tutto,anche un prodotto uscito prematuramente sul mercato e sul quale è l'utente stesso a fare i test. Gli utenti che giustificano questo comportamento di fatto leggittimano questo modo di fare dei produttori e li "autorizzano" a seguire questa strada.
Videocomposito ed S-video funzionano perfettamente!
Siamo noi a non dovere cercare caratteristiche che non hanno.
Da sempre esistono collegamenti peggiori e collegamenti migliori e nessuno scaler all'uranio, deinterlacciatore nuclerare o computer alla crema di ricotta (buonoooo:p ) potrà mai "ricreare" quello che non esiste.
Un segnale S-video contiene circa 1/4 delle informazioni di un segnale component, quindi è ovvio che i due collegamenti non possono essere uguali.
D'altra parte... se tutti i collegamenti fossero sullo stesso piano... non c'è ne sarebbero così tanti.
Il proiettore è versatile, sta a noi usarlo nel modo giusto.
Diverse volte ho visto delle partite con il mio Panny 300, erano una vera ciofeca rispetto ai film visti con il denon 2.800 ed il collegamento component... ma me ne fregavo, ero in mezzo a tanti amici, con pizza, birra, coca-cola e la mia squadra finlamente in serie A!
Ciao
Lucio
p.s. Ho visto l'arcobaleno sullo Sharp Z 12.000:eek: ed era l'ultima cosa che mi sarei aspettato di vedere, non l'avevo proprio cercato, dato che non pensavo si potesse notare su un apparecchio di quel livello... invece...:rolleyes:
-
Ecco un altro delle mie parti che la pensa come me!!
A proposito.. ho dato una occhiata ai messaggi lasciati dagli utenti del nuovo PTAE700 al sito http://www.projectorcentral.com/Pana...-PT-AE700U.htm
Mah.. vi dirò.. 42 messaggi ad oggi.. la quasi totalità ne parla bene e la quasi totalità non riscontra VB e tanto meno doppi bordi..
A questo punto la curiosità di vedere questo nuovo proiettore all'opera cresce.. Sarà ma comincio a pensare che siano solo voci di corridoio..
La mia accoppiata sarà Panasonic S97 Panasonic PT AE 700.. collegamento HDMI
Spero me li consegnino al più presto!
-
I doppi bordi purtroppo non sono un'invenzione, ma non sono così visibili come alcuni pensano.
Io posseggo il pt ae 700 da più di un mese, e con il collegamento in component e sorgente marantz dv 4300 si notano solo da distanza ravvicinata e con alcune scene ad alto contrasto.
Diversamente è la visione di film in bianco-nero dove la cosa diventa fastidiosa.
Con altri tipi di collegamento s-video e composito la cosa in certi casi sembra peggiorare ma non di molto e comunque bisogna impegnarsi per vederli.
Concludo dicendo che non valutare l'acquisto di questa macchina per i doppi bordi è esagerato.
Io ne sono contentissimo.
Ciao
-
Prima di tutto mi scuso se sono sembrato il rompiballe della situazione,quello che vuole creare discussioni animate a tutti costi però il problema per me è questo: avevo intenzione di prendere il Panny 700,ho anche mandato ina richiesta di info per il CoBuy ma poi mi sono fermato (mi sono detto che,per una volta,era meglio aspettare e vedere i commenti degli utenti prima di comprare). Purtroppo,per me la cifra da spendere è notevole e immaginate quanto mi pesi spendere 300 euro in più per lo Z3...però non posso accettare di avere un proiettore che costi 1700 euro e che non digerisce immagini in bianco e nero o collegamenti scadenti,che mi fa i flash ogni tanto e che mi fa vedere il VB.
Come detto sopra,i commenti degli utenti sono importanti (vedi la conferma della presenza dei doppi bordi un utente Panny 700, brebor) per chi, come me,non ha la possibilità di vedere il prodotto prima di comprarlo: il mio "sfogo" spero sia utile per chi vuole conoscere pro e contro di un prodotto da comprare senza poterlo testare.
PS: E' vero che per brebor il problema dei doppi bordi è trascurabile,ma è anche vero che su AVSForum c'è anche chi ha avuto il Panny 700 e lo ha dato indietro per uno Z3.Nel dubbio io non rischio...
PPS: Se mi deciderò per lo Z3 e mi arriva coi doppi bordi vado personalmente a picchiare il responsabile tecnico della Sanyo :D
-
Non preoccuparti!
A giorni mi arriva e posterò tutte le mie impressioni!;)
Inoltre, essendo ancora per qualche giorno in possesso del 300, spero di poter fare un bel confronto "all'americana".:D
-
provare per credere
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Purtroppo,per me la cifra da spendere è notevole e immaginate quanto mi pesi spendere 300 euro in più per lo Z3...però non posso accettare di avere un proiettore che costi 1700 euro e che non digerisce immagini in bianco e nero o collegamenti scadenti,che mi fa i flash ogni tanto e che mi fa vedere il VB.
PPS: Se mi deciderò per lo Z3 e mi arriva coi doppi bordi vado personalmente a picchiare il responsabile tecnico della Sanyo :D
vieni a provarlo da me?:D :cool:
mi è arrivato ...
ne sono molto soddisfatto, anche collegato con un cavo svhs da schifo e lungo 10 metri
marco
-
[QUOTE]fdistasio ha scritto:
[SIZE=1][I]Prima di tutto mi scuso se sono sembrato il rompiballe della situazione,quello che vuole creare discussioni animate a tutti costi però il problema per me è questo: avevo intenzione di prendere il Panny 700,ho anche mandato ina richiesta di info per il CoBuy ma poi mi sono fermato (mi sono detto che,per una volta,era meglio aspettare e vedere i commenti degli utenti prima di comprare). Purtroppo,per me la cifra da spendere è notevole e immaginate quanto mi pesi spendere 300 euro in più per lo Z3...però non posso accettare di avere un proiettore che costi 1700 euro e che non digerisce immagini in bianco e nero o collegamenti scadenti,che mi fa i flash ogni tanto e che mi fa vedere il VB.
Credo che il panny 700 sia come una ottima auto utilitaria. Piena di accessori ed optionals ma sempre una utilitaria rimane. Non puoi pretendere che vada o che sia come una fuoriserie anche se i soldi che ai usato per comprarla sono validi e senza difetti. Nella vastità
dei proiett. in commercio, 1700euri sono sicuramente nella parte bassa dei valori. Potrei capire le tue lamentele e darti raggione se spenderesti nella fascia di prezzo alta:p
-
Ma questi doppi bordi si vedono o no in vga 1:1?
Parlo del desktop di windows.
E non venite a dirmi che sia un collegamento scadente
-
Qualcuno conosce la durata della lampada?
Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte (mi sara' sfuggito)
-
Sul manuale è scritto circa 3000 ore. 2000 se l'opzione "ALIM.LAMPADA" è impostata su "ALTA" e l'opzione "IRIS DYNAM." è impostata su "OFF".
Ciao
-
Citazione:
CM2000 ha scritto:
Sul manuale è scritto circa 3000 ore. 2000 se l'opzione "ALIM.LAMPADA" è impostata su "ALTA" e l'opzione "IRIS DYNAM." è impostata su "OFF".
Ciao
Chiisà se metto IRIS DYNAM "ON" e LAMPADA "BASSA", mi farà 2500 ore ? :D :D
Ciao !
-
Citazione:
joker777 ha scritto:
Chiisà se metto IRIS DYNAM "ON" e LAMPADA "BASSA", mi farà 2500 ore ? :D :D
Ciao !
Lo auguro a te e anche a me :D :D :D
(Mi è arrivato ieri)
Comunque vorrei sfatare questo mito dei doppi bordi:
Sul desktop di windows non si vedono assolutamente!
E durante i film ho visto qualcosa ma solo a 20 cm di distanza
-
Che collegamento hai usato?
-
Citazione:
kikka ha scritto:
Che collegamento hai usato?
HDMI con Radeon 9200