Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
nessun miglioramento......solo maggior pressione
Beh, e' un po' troppo semplicistico...
La pressione sopra i 40hz a mio parere sarebbe identica, meglio il CHT sotto e ti dovrebbe permettere circa 5hz di discesa in piu' raggiungendo i 25hz a livelli utilizzabili (miglior cabinet, woofer piu' grosso, migliore amplificazione) inoltre guadagneresti un EQ (non molto valido per la verita' ma comunque meglio di niente), i preset, il telecomando e una qualita' sonora leggermente migliore.
Vale la pena il cambio? Dipende da quanto ti costerebbe, se puoi visto che devi cambiare forse vale la pena fare un salto maggiore e passare a sub di altro livello.
-
altro livello che si intende? certo non vorrei svenarmi diciamo vendere il mio impact ed aggiungervi massimo 300-400 euro.....prenderei qualcosa di meglio che mi permetterebbe un salto di qualità maggiore rispetto al cht?
-
è carente sempre la modulazione che difetta in tutta la serie... e per me.... se manca.....è solo spinta o maggior effetto presenza
-
Quindi Antonio per fare un upgrade tale da notare veri miglioramenti dove mi dovrei spingere minimo? Verso quale modello?
-
cambiare sub e andare su classe AB per restare ancora coi piedi per terra a livello di cifre
-
Scusa l 'ignoranza che significa classe AB? Che marca e modello intendi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
è carente sempre la modulazione che difetta in tutta la serie... e per me.... se manca.....è solo spinta o maggior effetto presenza
Posso accettarlo da un punto di vista "sonoro" ma ci sono altre differenze a livello di costruzione e dotazione che hanno il loro costo e il loro peso
Citazione:
Originariamente scritto da
drszero
altro livello che si intende? certo non vorrei svenarmi diciamo vendere il mio impact ed aggiungervi massimo 300-400 euro.....prenderei qualcosa di meglio che mi permetterebbe un salto di qualità maggiore rispetto al cht?
Intendo che spendere 400 euro per passare da un Impact ad un CHT e' un gioco che non vale la candela, per quanto presenti le differenze non giustificano una tale somma, a mio parere.
La classe A/B e' la classe dell'amplificatore interno, normalmente (perche' non e' una regola che vale sempre e comunque) un amplificatore in classe A/B e' piu' musicale di amplificatori in classe D come quelli solitamente presenti nei sub piu' diffusi, la classe D ha dalla sua parte un consumo di corrente minore, dimensioni ridotte (dovute anche alla minore necessita' di eliminare il calore prodotto) e costi spesso piu' bassi che permettono di inserire ampli di potenze piu' elevate con maggiori facilita'.
A mio personale parere nel caso dei sub e considerando di usarlo per le classiche frequenze HT un ampli in classe D e' adeguato allo scopo.
Considerando il budget di cui parli (piu' o meno) hai a disposizione sub totalmente votati alla musica come il Rel T5 che suonano molto bene ma in HT non hanno una pressione adeguata, sub viceversa totalmente votati all'HT come il CHT che hanno alte pressioni ma non suonano bene o dei compromessi piu' vicini all'uno o all'altro come il BK XXLS 400 o B&W610, se sali di budget arrivi ai classici HRS, SPL etc. etc.
-
per curiosità che ne pensate di un: JBL ES 250P ???
-
a mio avviso dovresti prendere senza pensarci 2 volte l svs sb12nsd!
-
mi sa che siamo fuori budget...
e tra questi?
SUNFIRE SDS 12
Bowers & Wilkins ASW 610
-
-
Alle mie indiana line musa
-
-
-
ASW 610, buon compromesso tra Musicalità e HT.