Re: mi permetto...........
Citazione:
angelo ha scritto:
[IManca una cosa fondamentale: il feedback.
Propongo inoltre che una commissione di "saggi" si occupi di valutazione dell'usato e di ammissibilità degli annunci.
[/I]
Per il feddback: suppongo tu lo intenda limitato a chi ha comprato da quel venditore; se non incasina troppo la schermata e le modalità di inserimento/consultazione fossero semplici potrebbe essere un'idea.
Per i "Saggi": su cosa dovrebbero pontificare ? Se l'ooggetto è degno di comparire nella sezione ? Se il prezzo è congruo ?
Credo siano cose da lasciare alla valutazione degli eventuali compratori (può essere un oggetto che cervavo da tanto tempo, disposto a pagarlo anche uno sproposito).
Non sono d'accordo.
Per introdurre limitazioni all'accesso basate su post/anzianità: discretamente d'accordo, ma con limitazioni non molto alte.
Vedo che ci siamo spostati di molto dalla mia proposta originaria che, alla luce di alcune risposte, modifico associandomi ad alcune altre richieste: segnalare in modo diverso i thread chiusi (colore, simbolo o simili), magari con piccola (piccolissima) sanzione a chi non comunica l'avvenuta transazione.
Ciao
Re: mi permetto...........
Citazione:
angelo ha scritto:
[IPropongo inoltre che una commissione di "saggi" si occupi di valutazione dell'usato e di ammissibilità degli annunci.
bye
angelo [/I]
AD ESEMPIO:
ho aspettato che ninja vendesse il suo transcoder per mettere in vendita il mio;
ci sono episodi in cui 2 utenti vendono la medesima cosa etc..........
per "valutazione" intendo un servizio a chi vende nella valutazione del prezzo congruo, non ammettere che un utente possa vendere il suo panny100 a 9999999999999€ (buon per lui se ci riesce).
Re: Re: mi permetto...........
Citazione:
angelo ha scritto:
AD ESEMPIO:
ho aspettato che ninja vendesse il suo transcoder per mettere in vendita il mio;
ci sono episodi in cui 2 utenti vendono la medesima cosa etc..........
per "valutazione" intendo un servizio a chi vende nella valutazione del prezzo congruo, non ammettere che un utente possa vendere il suo panny100 a 9999999999999€ (buon per lui se ci riesce).
a questo ci si può tranquillamente rifare a quanto detta il ns dirimpettaio di HWUpgrade.
In quel mercatino è vietato(al punto che se si sfora il 3d viene immediatamente chiuso), vendere un prodotto usato oltre la soglia del prezzo inferiore minimo rinvenibile on line, naturalmente decurtato dell'IVA....
Pensavo che anche qui vigesse questa regola...
walk on
sasadf
Re: Re: mi permetto...........
Citazione:
angelo ha scritto:
per "valutazione" intendo un servizio a chi vende nella valutazione del prezzo congruo, non ammettere che un utente possa vendere il suo panny100 a 9999999999999€ (buon per lui se ci riesce).
Concordo, una soluzione del tipo di quella adottata su hwupgrade:
Citazione:
10 il prezzo di vendita di uno o piu componenti non puo essere superiore al prezzo del nuovo iva esclusa a rischio della chiusura/rimozione del topic a discrezione dei mods.
sarebbe ottima (con la possibilità di richiedere un consiglio ai moderatori nel caso di articoli non molto recenti, dubbi, ...);)
Magari, sul seguente punto, per il mercatino audio e video (non HTPC), si potrebbero trovare altre soluzioni:
Citazione:
[NB:Inoltre si precisa che questo prezzo è riferito al più basso (e disponibile) circolante in rete in un qualsiasi negozio online Italiano, fatta esclusione delle offerte e promozioni ed escludendo negozi che prevedono quote di iscrizione a pagamento.]
Scusate, che senso ha....
... vietare la vendita in base ad un prezzo minimo del nuovo che si trova in internet?
1) dato che siamo in internet, credo che tutti siano in grado di verificare se il prezzo proposto è in linea
2) costringiamo chi mette l'inserzione a trovare su internet (dico INTERNET) il prezzo minore per il nuovo e poi lui deve farne uno minore :confused: (me deve calcolarsi anche le spese di spedizione?
:eek: )
ma dai, un mette il prezzo e se gli altri lo giudicano eccessivo l'oggetto rimane invenduto :p
Restiamo come siamo che mi pare funzioni (non ho mai letto di lamentele, ma solo riciproci complimenti tra venditori ed acquirenti :))
mandi
Paolo
Re: Scusate, che senso ha....
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
... vietare la vendita in base ad un prezzo minimo del nuovo che si trova in internet?
1) dato che siamo in internet, credo che tutti siano in grado di verificare se il prezzo proposto è in linea
2) costringiamo chi mette l'inserzione a trovare su internet (dico INTERNET) il prezzo minore per il nuovo e poi lui deve farne uno minore :confused: (me deve calcolarsi anche le spese di spedizione?
:eek: )
ma dai, un mette il prezzo e se gli altri lo giudicano eccessivo l'oggetto rimane invenduto :p
Restiamo come siamo che mi pare funzioni (non ho mai letto di lamentele, ma solo riciproci complimenti tra venditori ed acquirenti :))
mandi
Paolo
Su HW funziona alla grande da anni:rolleyes:
Eppoi alcune volte te le sei perse le litigate sulla richiesta eccessiva di alcuni prodotti?!
walk on
sasadf
Re: Re: Scusate, che senso ha....
Citazione:
sasadf ha scritto:
Su HW funziona alla grande da anni:rolleyes:
Eppoi alcune volte te le sei perse le litigate sulla richiesta eccessiva di alcuni prodotti?!
walk on
sasadf
:D :D
@ Paolo, IMHO servirebbe per evitare incauti acquisti: d'accordo che il prezzo di un oggetto è dato da quanto gli eventuali compratori sono disposti a pagarlo (non sono un esperto di economia, per cui mi scuso se ho esposto male il concetto), ma, anche recentemente, sul mercatino sono stati messi in vendita articoli al doppio del prezzo attuale del nuovo!
Proporrei anche la possibilità di segnalare ad un mod il prezzo eccessivo (ovviamente giustificando le affermazioni fatte), per evitare litigate!