sì ha senso tranquillamente
Visualizzazione Stampabile
sì ha senso tranquillamente
tornato dall'ascolto, fatto con diffusori entry paradigm (mooooolto più efficenti delle mie dyn) e con la famigerata centralina di switch di mezzo....nonostante tutto il risultato è stato sorprendentemente piacevole, come sempre ho usato i due cd che utilizzo in questi casi, il "10 best" e l' "ultimate demostration" della chesky. quello che è arrivato alle mie orecchie non era nulla di miracoloso o "ammazzagiganti" ma la riproduzione era precisa, reale, larga (sorprendentemente oltre la distanza fisica dei diffusori), profonda e con un buon passo. non mi esprimo per ora sulla musicalità perchè richiederebbe a parer mio un ascolto più preciso e lungo senza centinaia di metri di cavi e senza rumori di fondo e chiacchericcio, cosa che invece era presente durante la prova ma a pelle non ho trovato nè eccessi di ricerca del dettaglio estremo nè facili colorazioni melense...semplicemente reale e piacevole
Dal mio punto di vista, impressioni corrette.
Però penso ti convenga provare con le tue Dynaudio.
Quello temo sia molto molto difficile
Non puoi portare i diffusori in negozio?
Comunque, a mio avviso, Audiolab si contraddistingue per rapporto qualità/prezzo ed equilibrio, e anche io non vedo controindicazioni in una catena formata da Audiolab e Dynaudio.
senza scendere troppo in dettagli diciamo che mi farebbero parecchie storie quindi temo di dovermi accontentare di questa prova
comunque mentre ero lì mi è caduto l'occhio con un certo interesse anche sul cayin a55-t di cui avevo sentito parlare molto bene in passato
Secondo me le tue Dyn si meritano di meglio del 55T, non le muoverebbe a dovere e inevitabilmente forzerai sulla manopola del volume con un inevitabile indurimento generale.....meglio un SS.
quello è sicuro, ho solo detto che mi è caduto l'occhio e mi è sembrato ben fatto, sono più che certo che non muoverebbe mai le dyn...forse l' A100T al limite. in generale gli ampli con kt88 sono quelli che preferisco
Si, i Cayin sono molto belli, forse più belli di quanto suonano bene....io ho preso l'A300B, però va abbinato a diffusori con l'efficienza dai 100db in su, gli altri non mi sono piaciuti.
ho trovato anche un sansui 919 ad un prezzo accettabile....sono combattuto...
Fino ad ora con cosa le hai ascoltate e provate le tue Dyna?
primare, onix, rotel, audio analogue, virtue, nad, cambridge, sansui ma probabilmente qualcosa me lo sto scordando...poi ovviamente ho sentito altri amplificatori ma non con dynaudio
Io ci vedrei bene un MAESTRO Settanta, ma anche i PRIMARE non sono male.
l'unico AA che mi piace è la coppia bellini e donizetti e siamo AMPIAMENTE fuori budget