Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Ora non resta altro che provare a riformattare. Voglio installare Windows XP 64 bit :)
Un consiglio, aspetta ad installare la RC2 di Windows XP Professional X64 (abbastanza stabile): i driver, sopratutto quelli per la GPU, non sono ancora maturi.
Inoltre, visto che ffdshow non è ancora ottimizzato per le estensioni AMD64, non otterrai nessun incremento prestazionale.
;)
P.S. Prova ad utilizzare, dopo una bella formattazione, questa versione di ffdshow.
-
Credo abbiano rilasciato la versione definita di windows xp 64 bit... dal download non c'era nessuna segnalazione di beta (ho l'MSDN subscription) e l'ISO è datata 29 marzo.
... correzione a riprova: ecco il link con la news http://www.theinquirer.net/?article=22246
Per i driver della GPU intendi quelli Windows o i catalyst?
Sono al corrente che a livello di prestazioni ffdshow non avrebbe nessun miglioramento ma a questo punto tentar non nuoce... magari si velocizza qualcos'altro che mi sgrava la CPU (al momento, mi sembra di capire che solo DVDIdle Pro supporti il 64bit).
La versione di ffdshow che mi hai dato è quella di Andy giusto?
Ho letto diversi post su avsforum che indicavano tale versione come la più veloce ed ottimizzata. Purtroppo per me non funziona un "tubo". Schermata nera all'avvio del DVD e Theatertek impallato. Quando formatto ci riprovo... grazie per il consiglio.
-
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Credo abbiano rilasciato la versione definita di windows xp 64 bit... dal download non c'era nessuna segnalazione di beta (ho l'MSDN subscription) e l'ISO è datata 29 marzo.
... correzione a riprova: ecco il link con la news http://www.theinquirer.net/?article=22246
Per i driver della GPU intendi quelli Windows o i catalyst?
Sono al corrente che a livello di prestazioni ffdshow non avrebbe nessun miglioramento ma a questo punto tentar non nuoce... magari si velocizza qualcos'altro che mi sgrava la CPU (al momento, mi sembra di capire che solo DVDIdle Pro supporti il 64bit).
La versione di ffdshow che mi hai dato è quella di Andy giusto?
Ho letto diversi post su avsforum che indicavano tale versione come la più veloce ed ottimizzata. Purtroppo per me non funziona un "tubo". Schermata nera all'avvio del DVD e Theatertek impallato. Quando formatto ci riprovo... grazie per il consiglio.
Avevo capito che avevi già XP X64 ed ho pensato alla RC2!
Con "driver della GPU" intendevo i Catalyst: nei giochi, ad esempio, con sistema operativo e driver ottimizzati per le estensioni a 64 bit, le prestazioni calano. Per il resto non si velocizzerà nulla, visto che nella tua catena software non c'è un programma ottimizzato per X86-64.
La versione di ffdshow linkata è ottimizzata da Andy.
;)
-
Se può interessare e/o essere utile per conoscenza...
Tralasciando la problematica esperienza di Windows XP 64bit (mancano i driver della scheda audio), ho riformattato il tutto e come da suggerimento ed ho reinstallato la Andy's ffdshow preview version. Risultati:
---Filtri attivi in FFDShow e loro configurazione---
a) Blur & NR : denoise 3D, 0.50, 0.50, 5.00;
b) Sharpen : asharp, high quality, 1.8, 3.5, default;
c) Resize : 1440x1152, no aspect ratio correction, LANCZOS par 4, Luma 0.50, Chroma 0.50.
Ho aumentato "il carico" del filtro ma straordinariamente la CPU ora sta attorno al 70%-80%. Spariti anche gli scatti che avevo lamentato nei consueti filmati extra del DVD.
Il filtro asharp è fotonico... almeno per gli "animated"... (grazie Marlenio).
Ah, una cosa, non ho più reinstallato Reclock. Leggendo qualche post ho notato che chi possiede un Aureon Space 7.1 o affini è "esentasse" :). In effetti non ho notato alcuna incertezza nei vari "test" di riproduzione.
Questo per dire che se le cose non sembrano andare, a parità di macchina e software, la soluzione migliore è ripartire da zero con una bella formattazione.
P.S. Sono contentissimo... vi ringrazio tutti ;).
-
Citazione:
stealth82 ha scritto:
[...]
---Filtri attivi in FFDShow e loro configurazione---
a) Blur & NR : denoise 3D, 0.50, 0.50, 5.00;
b) Sharpen : asharp, high quality, 1.8, 3.5, default;
c) Resize : 1440x1152, no aspect ratio correction, LANCZOS par 4, Luma 0.50, Chroma 0.50.
Ho aumentato "il carico" del filtro ma straordinariamente la CPU ora sta attorno al 70%-80%. Spariti anche gli scatti che avevo lamentato nei consueti filmati extra del DVD.
Il filtro asharp è fotonico... almeno per gli "animated"... (grazie Marlenio).
Ah, una cosa, non ho più reinstallato Reclock. Leggendo qualche post ho notato che chi possiede un Aureon Space 7.1 o affini è "esentasse" :). In effetti non ho notato alcuna incertezza nei vari "test" di riproduzione.
Questo per dire che se le cose non sembrano andare, a parità di macchina e software, la soluzione migliore è ripartire da zero con una bella formattazione.
P.S. Sono contentissimo... vi ringrazio tutti ;).
Sull'asharp abbiamo dei setting praticamente identici... prova invece ad abbassare il LANCZOS a 2: forse otterrai dei risultati interessanti. ;)
Per quanto riguarda Reclock, io continuo ad usarlo, nonostante abbia una Terratec Aureon Space 7.1: ho notato infatti che -eliminandolo- a volte capita qualche microscatto (molto raro).
Ah, dimenticavo: ormai sono "utente stabile & (quasi) felice" del VMR9 renderless di TT. :)
Ciao,
-
re
il resize lo mettete come ultimo filtro?
è importante la sequenza con cui si mettono i filtri? ( io l'ho messo al secondo posto)
-
Re: re
Citazione:
klojack ha scritto:
il resize lo mettete come ultimo filtro?
è importante la sequenza con cui si mettono i filtri? ( io l'ho messo al secondo posto)
Si, è importante. Se faiu una ricerca capirai perchè. ;)
Il mio ordine:
1) blur;
2) sharp;
3) resize.
Ciao,
-
re
su TT a cosa serve impostare il render secondario? si mette ffdshow anche li oppure basta il primario?
Grazie
-
Re: re
Citazione:
klojack ha scritto:
su TT a cosa serve impostare il render secondario? si mette ffdshow anche li oppure basta il primario?
Grazie
Qualdo è uscito TT 2 si metteva l'NVidia come primario e FFDShow come secondario... poi si è visto che il primo non è fornisca miglioramenti così determinanti sulla qualità dell'immagine.
Io uso solo FFDShow come primario.
Ciao,