Visualizzazione Stampabile
-
film profondamente noioso e privo di elememti bond classici.
se proprio volevano fare uno spy movie semirealistico alla vecchia maniera allora poteca ispirarsi a film come spy game dove la suspence ti tiene incollato, questo mi ha permesso di cedere al sonno nel finale.
il peggior bond di sempre.
inoltre perdere quel personaggio che non citerò nei prossimi film è un grave errore
-
mah? il peggior bond di sempre...? ispirarsi a spy game?...privo di elementi bond classici?
skyfall è un ottimo film. perfetto per i 50 anni di bond!
per me promosso e merita la visione. senza dubbio.
-
non ha sexappeal, ricorso ad umorismo bondiano pari a zero, bondgirl sottodimensionate, equipaggiamento ridotto ad una radiotrasmittente ed una ppk biometrica, inseguimento su una mercedes ckasse s invece della più bondiana aston, che miracolosamente si ritaglia un piccolo spazio nel finale in veste di db5, una moneypenny di colore ed un q quasi adolescente. niente esagerazioni nelle scene d azione, classe nella scelta degli abiti degli alcoolici e nel portamento. minime.
persino goldeneye dalla trama simile è più bond
Bond ha un universo metalinguistico fatto di gadget futuristici, scene d azione caratterizzate dalle cosiddette bond action, qui si riducono con lo sparare a tre estintori per creare una cortina fumogena, ci sono libri che descrivono il bond style.
ho apprezzato casino royake con un bond esordiente privo di charme ed un quantum of solace che mostrail progresso stilistico del personaggio ma in questo ci viene descritto come un bond a fine carriera ancora privo di tutti quegli elementi tipici degli 007 passati.
Posso anche abbracciare l idea si un bond più realistico purchè sostenuto da trame che ti tengono col fiato sospeso, da lì la mia citazione di spygame ma anche bourne andrebbe bene.
Questo è un film dalla trama e sviluppo scontati, un banale inseguimento seguito da una banale fuga e resa dei conti ma senza il dramma, la suspence o la sorpresa.
tutto è dannatamente lento, tutto è dannatamente prevedibile.
gli unici elementi affascinanti sono la scena notturna nel palazzo e linquadratura sull imbarcazione con le lanterne rosse sullo sfondo.
50 anni di bond festeggiati in sordina.
con un graig che comincia a non stupire più.
avrei voluto rivedere la follia visiva di die another day, esagerata ed adrenalinica invece mi son ritrovato con. qualcosa più vicino al ciclo di timoty dalton.
-
Visto ieri sera, ed ancora "non ho capito" se mi è piaciuto o meno.
Sicuramente un prodotto abbastanza particolare ....è Bond ma non è Bond fino in fondo .... ci sono tutti gli elementi ma non sono sviluppati ... il film mi è parso a tratti stiracchiato, anche se alla fine scivola via abbastanza bene.
Avevo inteso che i film di Craig fossero una sorta di prequel dello 007 di License to Kill ... ma con questo Skyfall si salta nel prima e nel dopo abbastanza agilmente, che sembra un filone quasi a se stante tutto sommato.
Le Bond Girl non sono strepitose come sempre, belle ragazze, ma niente di indimenticabile.
Il cattivo, descritto come il male di tutti i mali, alla fine non è poi così spietato o sadico come ci si aspetterebbe da una persona nel suo ruolo e posizione. Almeno, non sono rimasto particolarmente impressionato da questa "cattiveria assoluta".
Ho visto Craig davvero stanco, sfatto a tratti ... ma credo fosse nel personaggio di Bond che sparisce, torna più cupo di prima, ed alla fine si redime come uomo e come agente segreto con una delle ultime frasi del film.
La scena della barca con le candele in acqua è stata bellissima, molto più incisiva di quella di Shangai, secondo me. Meno confusionaria.
Sicuramente prenderò il BD per rivederlo e capire se mi sono sfuggiti alcuni dettagli, ma direi che del trittico del "nuovo" Bond, James Bond :D mi piace ancora di più Casino Royale.
Se non ho capito male Craig ha firmato per altri 2 film della serie ..... vedremo cosa si inventano.
Menzione particolare per il merchandise che gira attorno alla Spia di Sua Maestà ... prima del film trailer e trailer pubblicitari per il Sony Experia che usa, per l'Omega o per la CocaCola Zero .... si vede proprio che "Il prodotto 007" va spremuto oltre ogni limite.
-
il sony ericson è una marchetta che lo accompagna dal ciclo brossnam come l'omega da sempre
onestamente ogni volta che vedo questa marchetta ritrovo un elemento di continuità piacevole.
la cocacola credo sia una novità, peccato che un tempo l'omega era un arma, e l'ericson sbloccava porte e violava codici ora si limita col ricevere gli sms :)
credo che questo ciclo sia vittima del personaggio stesso, amo i film non esagerati ma amavo 007 proprio perchè l'apoteosi dell'esagerazione.
Quindi se potevo gradire molto casino royale privo di scene eccessive quanto rimanere deluso da quantum of solace per il ritorno di scene esagerate in questo skyfall mi ritrovo spiazzato perchè non riesco più a propendere per il realismo o l'esagerazione.
Il realismo non è supportato da emozioni e suspence e quindi l'unica cosa che poteva renderlo godibile, ironia della sorte era un ritorno alle esagerazioni del ciclo brosnamm ma soprattutto non ho trovato bond come dice Alberto.
Non è un pre bond e non è neppure un bond è un bond acciaccato e triste.
-
ottimo Bond, diverso dai due precedenti, meno frenetico (almeno come quantità di scene di azione), più "leggero" (quindi un piccolo ritorno alle origini), più ironico.
Intrigante dall'inizio alla fine nonostante molte parti in cui prevale il dialogo (ed è certamente un merito).
Le Bond girl secondo me sono fantastiche ed avrebbero certamente meritato uno sviluppo maggiore.
Immagine meno granulosa dei precedenti, fotografia splendida, alcune scene di una bellezza "magica".
Daniel Craig meriterebbe l'oscar (per le prestazioni nei tre film).
-
Visto ieri al Nexus sul Sony 4K.
Non sono un grande esperto dei film di Bond, quindi me lo sono goduto "per quello che è", a me è piaciuto molto, la storia parte in modo abbastanza semplice, apparentemente quasi banale, ma il dipanarsi successivo rende il tutto estremamente interessante. Grandi prove attoriali dei protagonisti, fotografia fuori scala, davvero magnifica. Resa visiva eccellente, immagine molto dettagliata pur essendo abbastanza "morbida", la Alexa fa davvero un lavoro egregio nelle scene a bassa e bassissima luminosità. Mix audio potente e di grande soddisfazione. Raccomando a tutti la visione, possibilmente su impianti 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
...Resa visiva eccellente, immagine molto dettagliata pur essendo abbastanza "morbida"...
Stessa impressione che ho avuto vedendo il trailer al Nexus, tanto che, come ho scritto in un altro thread, mi ha ricordato molto la resa di "Millennium" di Fincher (che ho molto gradito). Se non sbaglio, mi pare che siano stati girati con apparati simili, o no?
Penso comunque che andrò a vederlo prossimamente al Nexus.
-
Speriamo che anche Nolan e Pfister l'abbiano visto in Digitale 4K e si decidano a girare ciascuno i propri futuri film in Digitale (mi accontenterei che iniziassero ad usare il Digital Intermediate, ma stiamo andando OT :oink:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
Visto ieri al Nexus sul Sony 4K.
Non sono un grande esperto dei film di Bond, quindi me lo sono goduto "per quello che è", a me è piaciuto molto, la storia parte in modo abbastanza semplice, apparentemente quasi banale, ma il dipanarsi successivo rende il tutto estremamente interessante. Grandi prove attoriali dei protagonisti, fotografia..........[CUT]
Confermo tutto, visto poco fa all'Arcadia di Melzo (Sala Energia), audio impeccabile, Video 4K eccellente anche se un po' morbido, stupenda fotografia e ottimo film. I 30 metri di schermo della sala Energia sono sempre spettacolari...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
I 30 metri di schermo della sala Energia sono sempre spettacolari...
ma non erano 50? ricordo che dieci anni fa l energia vantava lo schermo perlux senza cuciture più grande del mondo per un totale di 500 mq
-
come non detto leggo ora 16x30 non me lo facevo così alto e dire che lo conosco bene
-
L'ho appena visto e non so che dire, ma devo farvi una domanda: Mr White e il suo "NOI abbiamo agenti ovunque..." di Quantum of Solace è finita così? Cioè a distanza di due film(casinò royale) si è resettato tutto DI NUOVO???
Sono rimasto davvero deluso dal non avere alcun tipo di collegamento con i precedenti due film e nemmeno un riferimento al Quantum, in fondo Sylvia(o come si scrive :) ) poteva benissimo esser ricollegato al Quantum e magari proprio per questo al 'MI6 non ne sapeva nulla perchè lui conosceva il modus operandi del MI6. Bond Girl assolutamente non presente, la ragazza cinese è subito uscita di scena. Ottimo invece quel tocco di leggerezza che si avverte a metà pellicola!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gorecki
film profondamente noioso e privo di elememti bond classici..........[CUT]
A ridatemi questo Bond..! :(
http://static.fjcdn.com/gifs/JAMES+B...f7_4145648.gif
http://resources3.news.com.au/images...helle-yeoh.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gorecki
come non detto leggo ora 16x30 non me lo facevo così alto e dire che lo conosco bene
Lo schermo di energia è 16,5 x 30 mt (495 mq), ma ovviamente quando proietta in scope non si apre tutto in altezza, mi ricordo quando vidi 2001 in 70 mm, li' si apri' tutto in altezza....uno spettacolo !!:D