chissà se sarà affetto dagli stessi bug di cui i primi possessori europei del PCH A-400 si lamentano....:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
chissà se sarà affetto dagli stessi bug di cui i primi possessori europei del PCH A-400 si lamentano....:rolleyes:
Il Base è una macchina più "semplice" rispetto all'A400, monta un chip più datato e meno performante ma sicuramente anche più collaudato. Probabilmente i problemi saranno minori.
Apparso sul sito della dune:
http://dune-hd.com/eng/products/full...dia_players/37
Nelle specifiche non compare la lettura delle BD ISO, ma solo cartelle BDMV.
Peccato l'assenza della porta e-Sata.
Dai che si muove qualcosa...
Scusate (non fucilatemi), ma non è un po' una bellissima macchina leggermente antistorica? :(
perchè antistorica???
Penso sia l'unica SERIA alternativa al Pop 400
il problema è che il sigma 8672/3 supporta solo:
Generic side-by-side, top-bottom, MVC
RealD (side-by-side output)
Generic side-by-side, top-bottom, frame packed output)
AZZ quindi niente BR 3D?
sulla carta mi sembra di no....le specifiche le ho prese dal sito sigma però
non vorrei essere fuori ot ma non ho trovato niente thread in merito a questo prodotto nuovo ed economico; leggendo altri forum sembra che non abbia assolutamente i problemi di visione iso 3d via lan che ha il popcorn a-400 .... oppure mi sbaglio perche' 139 euro mi sembra un ottimo prezzo
http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=600x3d
Ciao,
attuale possessore di Base 3.0 e Smart B1, da quando è uscito; prima di arrivare al Dune li ho provati tutti e quando dico tutti intendo tutti...solo problemi, se andava una cosa, non andava l'altra...
la differenza fondamentale che ho riscontrato fra i vari player e i Dune è proprio in quello che serviva a me: la lettura di file (mkv o iso che siano) via rete lan da Nas collegato.
Vi garantisco che su questo solo Dune è ok; molto probabilmente (non lo so neanche perché non mi interessava) la lettura via hd interno o collegato a usb locale non crea problemi neanche agli altri player, ovviamente anche il dune in questo è ok; ripeto nella mia configurazione è stato l'unico (provati streamy, vari dvico, popcorn, medsser) che mi ha dato enormi soddisfazioni e 0 problemi; semplicemente accendi e goditi il film.
Ricco di funzioni utili, gestione del playing, snello e veloce negli accessi, e soprattutto bug-free.
Non lo cambierei per nulla al mondo se non, appunto, per un altro Dune con supporto 3D che al mio manca; ho anche messo sù tutto il sistema di locandine con Yadis, ed ora, in stile videoteca, mi scelgo con una veste grafica elegante e sontuosa, un film che "ha Nicolas Cage come attore, genere drammatico, sia una ISO BR, non duri più di 2 ore e sia del 2008", tutto in un solo clic, un vero e proprio database dinamico a indici multipli, non come altri player dove vedi solo il manifesto "statico" del film e al massimo una divisione per genere, praticamente solo una fuffa estetica.
Concludendo e conoscendo il prodotto Dune, non mi pongo proprio il problema del supporto ISO 3D: se non lo è nativamente out of the box - cosa molto probabile - , lo sarà al rilascio del primo firmware aggiornato, altrimenti non ci scrivevano sopra 3D.
Per leggere gli sbs, top-bottom, ecc., non tiravano fuori la nuova linea, questo già lo fà egregiamente il mio vecchio Base 3.0 o lo Smart B1.
Viva Dune, quando uscirà, aspetterò, fino ad allora mi accontento degli SBS, non rifarò per impazienza tutta la trafila ed il passaggio per le varie "chiese", per poi tornare al Dune come ho fatto per il 2D e RIscoprire che i loro player e software sono semplicemente di un altro pianeta.
Ciao!! ;););)
Esattamemte la stessa cosa che, ad esempio, fa da tempo il C-200 o mi sbaglio?
Così come gestisce anche il juke-box, o video-wall che sia.
Il 300 fa le stesse cose ed è più veloce; il 400 ho letto poco fa, se non ho letto male, che ora legge anche le ISO 3D (dovreste però verificare, magari qualche entusiasta ha scritto cose non esatte, capita, vero?) e sono effettivamente in produzione e vendita ora (questo invece è certo).
Ciao
Personalmente con Dune mi trovo molto bene. Fiducia al marchio e aspetto di vedere gli altri modelli annunciati.
Il ritardo rispetto a Popcorn spero sia dovuto alla volontà di immettere sul mercato un prodotto affidabile e privo di bugs.
Vedremo...
@nordata
Non intendevo dire che solo il dune ha quella funzione, ma che per quanto provato solo con il dune era bug free...
mi spiego...con i firmware dell'epoca (ovviamente) il popcorn non aveva problemi di rete utilizzando il protocollo samba; il limite era a quel punto che via samba, per limiti funzionali del protocollo, si aveva latenza con i film ad alto bitrate e quindi la riproduzione andava a scatti o addirittura pausava per alcuni secondi...soluzione informatica era usare il ben più performante protocollo nfs che però (qui casca l'asino), nel popcorn era mal gestito e si passava da login falliti verso la periferica nfs di destinazione a molto più plateali crash e riavii del player durante la riproduzione;
questo all'epoca non lo riscontrai solo io ma tanti altri possessori di popcorn anche su altri forum...
Sempre all'epoca, con il dune, via samba qualche scattino solo su 2 o 3 titoli dal bitrate mastodontico, via nfs semplicemente tutto perfetto.
È chiaro le funzioni sono quelle (come del resto di solito i chipset), credo solo che l'implementazione a livello firmware di dune sia di altro livello.