D'accordo con Bane,anche io sarei sempre per una ripulitura della traccia originale,anche se in semplice dolby surround.Gli upmix sono delle cavolate tranquillamente evitabili.
Visualizzazione Stampabile
D'accordo con Bane,anche io sarei sempre per una ripulitura della traccia originale,anche se in semplice dolby surround.Gli upmix sono delle cavolate tranquillamente evitabili.
Sui vecchi DVD per quello che riguarda l'audio avevamo questo:
Edizione Cecchi Gori:
inglese Dolby Digital 384 Kbps 5.1
italiano Dolby Digital 384 Kbps 5.1
italiano Dolby Digital 192 Kbps stereo
italiano DTS 1.509 Kbps 5.1
Edizione Fox:
inglese Dolby Digital 448 Kbps 5.1
inglese DTS 768 Kbps 5.1
italiano Dolby Digital 448 Kbps 5.1
italiano DTS 768 Kbps 5.1
Copio ed incollo la rece di AF:
Finalmente arriva anche il Terminator italiano. Un’attesa in gran parte ripagata perché, come vedremo, quella proposta dalla Cecchi Gori Home Video è un’edizione di rilievo, che non ha nulla da invidiare a quella francese e alle altre edizioni mondiali. Anche in questo caso si è scelta la soluzione a doppio disco, proprio per il numero di tracce audio presenti sul disco contenente il film. Segnaliamo, prima di iniziare l’analisi, la fastidiosa presenza di un’animazione flash che parte in autorun quando inseriamo il disco nel DVD-ROM e che ci invita a visitare il nuovo sito della Cecchi Gori, senza la possibilità di uscire. Inoltre lo stesso invito alla frequentazione del website appare quando si introduce il disco in un player da tavolo. Se proprio si voleva fare pubblicità al nuovo sito, allora forse si poteva trovare qualche altra formula come l’interazione tra il DVD e il web, formule già sperimentate con successo in altri paesi. I menù sono migliori di quelli che solitamente l’editore toscano inseri
sce nei suoi dischi: musica ed effetti, animazioni, anche se ancora manca quel piccolo tocco artistico che gli permetterebbe di attestarsi ad ottimi livelli. Il contenuto del primo disco comunque fa gridare al miracolo, anche perché oltre al film sono presenti ben quattro tracce audio, tra le quali una traccia italiana in DTS a datarate intero, una traccia inglese 5.1 con la rispettiva traccia italiana, sempre multicanale, e la traccia italiana originale stereo. Il problema della compressione è stato risolto usando una compressione a bit rate praticamente fisso che, come vedremo poi, non crea alcun problema dal punto di vista della compressione. Il master è quello della MGM restaurato, usato già anche per le altre edizioni: tranne alcuni minuti iniziali, dove la pellicola è veramente rovinata, con graffi e sporco, il resto del film gode di un buon livello di nitidezza, con un rumore video abbastanza ridotto anche se non del tutto inesistente. Le tinte sono giustamente virate al freddo, con sfumature ben reali
zzate e qualche colore sullo sfondo un po’ impastato, ma nulla di preoccupante, se consideriamo anche l’età del film.
Passando all’audio notiamo che il 5.1 è stato ricostruito con molta cura, anche se onestamente non c’era bisogno della doppia traccia 5.1 DD e DTS. Non è infatti possibile il confronto tra le due tracce perché l’audio originale, dal quale sono stati ricavati i master multicanale, è di qualità medio/bassa, un po’ gracchiante, in alcuni punti leggermente saturo e con le voci molto chiuse. La resa totale è però soddisfacente, gli effetti sono quasi sempre posizionati correttamente nella scena, tranne in qualche punto, come per esempio quando Sarah Connor sta chiamando quella che lei crede essere sua madre, e mentre strappa un foglio di carta posto a sinistra si sente lo strappo dal canale destro. Piccole cose, che non pregiudicano la resa finale. Buona anche la dose di bassi, ma anche in questo caso si sente che il basso è poco naturale ed è stato incollato. Comunque è presente anche la traccia italiana originale, e basta ascoltarla per rendersi conto dell’ottimo lavoro che è stato fatto. Come extra sul secondo disco troviamo un’ora di note di produzione, un vero e proprio filmato diviso in 16 capitoli. Ci sono poi sette scene eliminate, qualcuna perché spezzava il ritmo del montaggio qualche altra perché ininfluente, e circa 20 minuti di making of. Tutto ovviamente sottotitolato.
Ora se qualcuno che possiede il blu-ray ed anche il dvd (del cecco però) mi conferma che l'audio è lo stesso, per me il discorso è chiuso, e mi compro il mio bel Terminator in blu-ray :)
Non può essere lo stesso del Cecchi Gori perchè è della MGM e quindi hanno fatto un loro upmix, non hanno usato quelle pronte del Gori
ho entrambi i dvd (mgm/cg) e siamo lì alla fine...il film si ascolta tranquillamente,sempre meglio di un ri-doppiaggio...;)
P.S.
qualche anima Pia mi risponde su che extra ci sono...?
Su questo non ci piove! il ridoppiaggio lo tollero solo ed esclusivamente quando la traccia originaria è andata persa o inascoltabile di partenza (quindi situazioni davvero al limite), altrimenti è solo uno scempio!
Visto che hai le due versioni, in cosa si differenziano nell'audio? soprattutto i dialoghi come sono? T2 è peggio? (tanto per capire)
Grazie :)
Purtroppo è lo stesso problema della traccia di Pulp Fiction....putroppo il Mix 5.1 è di proprietò del Cecco...e le Major non possono utilizzarlo per le nuove uscite in BD (facendo un povero upmix delle tracce stereo...purtroppo)
Quindi, o ci teniamo questo, o ci teniamo questo, dico bene? Ulteriori edizioni, almeno nel giro breve, non ci saranno.
E' comunque un peccato visto il film in questione.
visto che questa è già la seconda edizione del film in BD (anche se la prima da noi non è arrivata), direi proprio di no
ovvio che questa è l'edizione definitiva...non credo che il mercato italiano valga così tanto da editare un edizione ad hoc in futuro solo perchè il nostro doppiaggio fa un pò pena...:rolleyes:
tra l'altro è stato sempre così,traccia manipolata o meno...personalmente mi fa arrabbiare la situazione di T-2 non certo questa...;)
Ma scusate, ho letto nel thread di ET che si fa riferimento ad un audio fallato, che in alcuni momenti si sente in inglese anziché in italiano...confermate??
non ho capito se la traccia è identica a quella del dvd mgm,oppure è cambiata...?
Che spettacolo
Certo che da un girato del genere di meglio non si può chiedere.
Si, sono bellissimi. Uscita italica a quando?
metà novembre, oppure è già disponibile con audio ITA in Spagna e Republica Ceca
Grazie bradipolpo ;)