Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
E' proprio il contrario, se devi usare un deinterlacer SIL o Faroudja devi proprio "entrarci" con il formato che serve per la mod. SDI.
Saluti
Marco
Questo vale anche per i cinesi p.s. da 49.99€ tipo il mio Nordmende XYZ? Lo uso prevalentemente per guardare le foto ma digerisce senza problemi ogni tipo di disco (tra l'altro,collegato in component interlacciato al Lumagen, si vede che e' una bellezza).
-
Onestamente non saprei...
domani forse forse compro il 1910 e mi cimento nella modifica.
-
Vorra' dire che appena ci riesci vengo a trovarti. :) ;)
A quanto lo hai trovato? Oggi a Biella in un negozio di hi-fi mi hanno chiesto 300€ per il 1910 e 800€ per il 2910.
Ciao, buon lavoro.
Rosario.
-
Volentieri ;) ;) ;)
Speriamo di poter saggiare anche l'effetto terapeutico dell'assistenza infocus sul mio 7200 non appena torna...
Il prezzo del 1910 è praticamente simile (10€ in meno.
Inizialmente volevo prenderlo online d'importazione ma dal momento che non è mai disponibile e che tra contrasegno, spedizione etc. la differenza di costo è minima.
Spero solo di riuscire a trovare le famose data line ed il clock...
Stiamo a vedere!
Ciao,
Marco
-
Marco, ma per caso sei Djingo sul forum PMS? :)
BTW c'è questo messaggio con l'elenco dei chip e le foto delle varie schede del 1910:
http://www.pixelmagicforum.com/forum...=1564#post1564
Per vederlo occorre registrarsi.
-
Si sono io...
Sto diventando pazzo a trovare il datasheet di quel maledetto decoder mpeg mai sentito!!!
FEDSY QSZBAORMS024 - (forse il marchio pè TDS)
ma ciò nonostante non riesco a beccare nulla.
Cmq vi comunico che il 1910 non usa DAC della Analog perchè non c'è traccia!
Per gestire il collegamento DVI usa un Sil170B Panel Link...
Qualcuno di voi ha capito se il segnale da prelevare per la modifica può essere pescato direttamente sul decoder mpeg ?
Oppure sul faroudja FLI2301 ma non trovo il datasheet con le descrizioni dei pin....
Ciao!
Marco
-
salva ragazzi, prima di leggervi sconoscevo di questa mod. SDI e dai vostri discorsi capisco che non deve essere una cosa semplice portare a termine questa procedura, vi chiedo visto che anche io ho preso un denon 1910, anche se ancora non è in mio possesso, visto il costo del kit+lettore non converrebbe prendere il suddetto lettore già modificato, con la spesa dovremmo essere là, così si potrebbero evitare eventuali mal di testa. A tal proposito controllate questo link, sempre che già non lo conosciate, http://www.jvb.nl/, buon fine settimana.
-
Ciao Ros62,
diciamo che il problema della modifica è sapere dove saldare.
Cmq tieni presente che da JVB costanp veramente tanto...
-
Citazione:
Mark ha scritto:
Ciao Ros62,
diciamo che il problema della modifica è sapere dove saldare.
Cmq tieni presente che da JVB costanp veramente tanto...
Ciao Mark, ma in italia il kit SDI quanto viene a costare, non conosco i prezzi, e sul sito sopra citato se non ho letto male dovrebbe costare attorno ai 330 euro, poi come dici tu il problema più grosso è sapere dove saldare, forse fra qualche tempo si potrà reperire qualcosa in rete, visto che è un'operazione che già fanno prima o poi qualche schema uscirà al largo. saluti
P.S. ma il denon 1910 l'hai preso, se si cosa te ne sembra.
-
Allora il kit della PixelMagic lo trovi in italia intorno ai 150€ o anche meno (almeno online)... mentre il kit JVB è diverso e cmq non viene venduto ma solo installato da loro. (quindi il costo di 330 comprende tale servizio)
Si ho preso il 1910 ma non l'ho ancora provato causa proiettore in assistenza. Non vedo l'ora che mi torni xchè ho qui da provare il 1910, il DVDO con SDI ed il 2900...
Quasi quasi oggi chiamo infocus e li sollecito.
Effettivamente il grosso problema è dove saldare poichè bisgona conoscere il layout dei pin dei chip o della board video. Nel caso del 2900 è facile poichè esistono delle foto, mentre per altri lettori quali il 3910 o 2910 si sa che sono modificabili poichè usano i DAC della Analog e decoder Mpeg noti. Tali DAC/decoder prevedono appunto come ingressi/uscite le data line che servono per la modifica e quindi recuperando i datasheet dal loro sito si può sapere da quali pin prelevare.
Per il 1910 è differente perchè usa un decoder mpeg sconosciuto che si chiama FEDSY e di cui non si trovano datasheet. A sua volta non ci sono nemmeno chip Analog di cui è facile trovare i layout. Ecco quindi che la cosa si complica.
Cmq vi terrò aggiornati!
Ciao
-
Comunque, non appena arrivera il 4805, ordinato il 12 novembre ma ancora non ho alcuna notizia, cercherò di godermi il tutto collegando il lettore in DVI e il decoder sat in s-vhs, se ci dovessero essere novità per quanto riguarda il 1910+SDI ci farò un pensiero nella speranza che la differenza di qualità sia visibile da un occhio non troppo allenato. Intanto continuerò a seguire i tuoi post e i tuoi test, a quanto vedo sei assai pratico del settore. Buon fine settimana
-
Ok!
Che versione firmware hai del lettore ?
Si guarda premendo 9876 e poi il tasto "search" sul telecomando.
Se hai una versione inferiore a 1.10 ti conviene farlo aggironare poichè si dice presenti alcuni bug nelle funzioni di overscan e nell'uscita dvi.
Buon Weekend,
Marco
-
Citazione:
Mark ha scritto:
Ok!
Che versione firmware hai del lettore ?
Si guarda premendo 9876 e poi il tasto "search" sul telecomando.
Se hai una versione inferiore a 1.10 ti conviene farlo aggironare poichè si dice presenti alcuni bug nelle funzioni di overscan e nell'uscita dvi.
Buon Weekend,
Marco
Oggi quando torno al paese vado dal mio amico negoziante e controllo la versione del firm. nel caso in cui fosse una versione inferiore alla 1.10 cosa posso fare per farlo aggiornare?.
Buon Weekend a te
saro
-
So che i rivenditori posso richiedere i cd contenenti l'aggiornamento che si effettua semplicemente inserendo il suddetto cd nel drive.
Quello che ho preso io ieri era già 1.10 per cui penso che se il lettore dal tuo rivenditore non provenga da una lunga giacenza in magazzino dovrebbe essere già aggiornato.
Controlla va che è sempre meglio!
Ciao