allora lo prendo!
Visualizzazione Stampabile
allora lo prendo!
La risposta nasce dal fatto che un supporto mkv, nel migliore dei casi, è stato fatto da noi stessi (vero?) in casa. I fattori di errore sono molti, le differenze di encoding e simili enormi. Il paragone non ha sensop. Il BD 3D, da me, ha un 3D che definirei entusiasmante.
Dopo una lunga indecisione se acquistarlo o noleggiarlo ho deciso per quest'ultima, appena finito di vederlo e mi ha colpito in positivo, nulla di impegnativo, ma una trama che ha il suo svolgimento e sopratutto si fa seguire cogliendo l'attenzione. (per nulla paragonabile al 2 capitolo per me molto meno che mediocre)
Lato tecnico è un bd sony qualità elevata.
Video 9.5 quadro pulito ottime inquadratura direi quasi perfetto
Audio Dts hd ita 8 mi sembra ottimi i dialoghi, le scene di azione restituiscono una buona dinamica sub che interviene quando deve
Trama 7.5 (imho) lo rivedrei volentieri, magari lo acquisto (nello svolgimento del film mi ha dato l'impressione del "mitico ritorno al futuro in chiave "avanzata" certo non paragonabile ma che ha quel senso di..... :) :P )
Grande sorpresa:
Visto ieri sera (dopo l'ultimo resident Evil :D) e devo dire che mi è molto piaciuto: avendo letto un pò in giro delle recensioni non entusiasmanti mi preparavo al peggio ed invece il film scorre via liscio con il nuovo duo molto ben affiatato. le situazioni solo le solite ma il gioco temporale funziona.
Ottima la trovata finale strappalacrime...
Video: spettacolare: dettaglio e tridimensionalità da paura, anche forzando i settaggi non emergono mai difficoltà. Assolutamente un TOP
Audio: molto buoni i panning e soprattutto una traccia LFE veramente notevole (fin troppo in alcune scene: vedi botte da paura in auto :D)
2 ore di meritato divertimento!
Visto ieri sera in BD 3D :) è l'edizione 2 dischi (BD 2D + BD3D), lo avevo già visto in 2D su Sky un anno e mezzo fa..
Video: il video è generalmente ottimo considerando le numerose scene scure, solo in un paio di occasioni il quadro appare un po' scuro, e qualche leggera attenuazione del dettaglio fine, la fotografia del film nelle scene normali e chiaramente pensata per la fruizione in 2D, credo su volontà del regista Barry Sonnenfeld che ha voluto mantenere una continuità con la fotografia "classica" dei precedenti capitoli 2D, concedendo poche liberta-sfogo alle sequenze "ideali" per una visione 3D, salvo la non eccesiva velocità o frenesia di alcune sequenze, nel segmento ambientato nel passato, i colori si fanno più caldi e più luminosi rispetto a quelli dei primi due capitolo, il tutto per dare quel tocco di retrò, ma senza eccessi, il 3D è abbastanza buono, il più delle volte non troppo spinto, ne con una grande profondità, anche perché spesso e usato il fuori fuoco sullo sfondo e le panoramiche sono poche, e in un paio di caso neppure perfettamente a fuoco in lontananza, i pop-out sono minimi e rari, di certo il 3D di MIBIII nel 90% dei casi non è a livello di un 3D di un Pacif Rim,
in MIBIII il 3D non è molto spinto, e abbastanza naturale, con un impostazione fotografica tipica dei film girati in 2D, salvo alcune scene, la visione in stereoscopica non fa di frequente una differenza tale da "grande valore aggiunto" rispetto alla versione 2D, alla fruizione della storia, o alla chiarezza di ciò che accade nelle scene "normali" e talvolta anche in quelle action-combattimenti l'impatto-resa del 3D non è sempre al "Top", ad esempio la sequenza di inseguimento in moto sarebbe potuta essere più spettacolare e coinvolgente, oppure il mostro che appare nel ristorante cinese.. li la testa la potavano farla uscire un po' fuori schermo per spaventare il pubblico "facilmente impressionabile", ed invece niente..! :( le scene migliori in 3D sono la sequenza del salto temporale e quella finale sulla piattaforma e qualche altra inquadratura qua e la, non ho notato sdoppiamenti-ghosting, neppure nei menu.
8.5/10 (versione BD 3D)
Audio: La traccia italiana DTS-HD MA 5.1 è generalmente ottima, i dialoghi sono resi molto bene, buona intelligibilità e trasparenza, la colonna sonora suona bene e le musiche non sovrastano mai le voci o gli effetti sonori, i panning su i canali frontali sono ottimi, buoni anche su i surround che però potevano essere sfruttati maggiormente con qualche effetto più direzionale in qualche rumore ambientale in più per aumentare l'avvolgenza-coinvolgimento, LFE è davvero Notevole qunado chiamato in causa in alcuni frangenti, forte e cattivo, ma controllato, solo un po' eccessivo nelle scene con la moto del cattivo che fanno più rumore del rombo del motore della vecchia auto dell'agente K, anche nella scena pre-lancio missile, l'intensità e cattiveria del basso è un po' eccessiva, un LFE aggressivo-cattivello ma nitido, abbastanza tipico delle migliori tracce HD di film recenti.
9/10
Film: non siamo su i livelli del primo film, ma la sufficienza è senza dubbio raggiunta, quando vidi il trailer di MIBIII anni fa passare sulle tv "free", pensai.. :p cavolo deve essere una scemenza di film, un sequel fatto solo per sfruttare il marchio MIB e fare cassa, ed invece vedendolo.. mi sono dovuto ricredere, magari con circa 10 minuti in più e qualche dettaglio ed ironia in più, ora potremmo parlare di un ottimo seguito che chiude più che degnamente la trilogia, peccato.. ma il film nel suo insieme e tutt'altro che disprezzabile, anche se non siete fan della serie, merita di essere visto insieme al primo ovviamente, la performance di Tommy Lee Jones è apprezzabile, abbastanza bravo anche Josh Brolin che lo interpreta da giovane, Smith fa il suo dovere con coerenza e senza voler rubare la scena o smanie di protagonismo, si mette al servizio della storia-sceneggiatura.
7/10