Visualizzazione Stampabile
-
ok, non volevo si generassero fraintendimenti :). Per il resto, ogni anno escono nuovi modelli sulla carta (non di rado anche nella realtà) più belli e performanti, ma dubito fortemente si riuscirà mai ad avere il prodotto totalmente perfetto, tanto più in tempi come questi di tagli ai costi di produzione. L'altissima qualità mal si concilia con la costante tendenza al ribasso dei listini cui stiamo assistendo in particolare negli ultimi 4/5 anni. Poi non si sa mai, eh, talvolta i miracoli succedono! Scherzi a parte, imho bisogna acquistare quando se ne ha la necessità scegliendo il meglio possibile, altrimenti se si rinvia non si compra mai niente. Se si aspetta l'anno prossimo, poi il successivo ne usciranno altri e così via...
Se invece è una cosa superflua, è un altro paio di maniche ;).
-
Guarda, la serie 50 della Panasonic è veramente ottima. Nonostante i plasma Panasonic di quest'anno siano effettivamente le migliori tv sul mercato (e lo dicono i test e le recensioni, non io), quest'anno ne sta vendendo pochi e quindi sta spingendo molto sugli lcd led (purtroppo per noi). Non si sa l'anno prossimo cosa succederà...Si vocifera di altri tagli sulla gamma dei plasma. Secondo me puoi acquistare la serie 50 ad occhi chiusi. ;)
-
un saluto a tutti...dopo un mesetto di riflessioni varie penso di aver deciso: penso che prenderò il Panasonic TX-P55VT50T,una domanda(forse stupida lo so ma abbiate pazienza ^_^): ho letto che c'è la possibilita con questa gamma di panasonic di andare in internet..ma sui vari siti come ci si va?serve una tastiera apposita?o si fa tutto con il telecomando?
-
Ottima scelta! Col VT50 troverai un telecomando aggiuntivo proprio per la navigazione. Io comunque ti consiglio di collegarci la tastiera oppure utilizzare l'app apposita se hai uno smartphone android o ios. ;)
-
ciao mike,quindi se volessi usare una tastiera la collego via usb o posso anche usare una wireless?
ciao!
-
oddio un tarlo mi si è insinuato nel cervello dopo aver visto un'altro tv...trattasi del Samsung UE40ES8000Q...qualcuno che lo conosce bene e me ne parla?magari confrontandolo con il panasonic vt50?
-
Sono due tv molto diverse, l'ES8000 è un led con un'immagine più tagliente e definita (razor) del VT50 che è un plasma.
Il Samsung è molto personalizzabile grazie agli ampi settings professionali di cui dispone, può avere colori brillanti e vivaci oppure naturalissimi, si può ammorbidire molto come immagine (i bluray rendono alla grande anche col parametro nitidezza a zero) ma le differenze restano.
Sono le due tv top nelle rispettive categorie, qui va davvero a gusti, scegli quella che ti piace di più ;)
-
grazie gorillaz delle spiegazioni..il problema è capire il mio gusto qual'è!!!tu sapresti darmi 3 punti a favore per scegliere il panasonic e 3 per scegliere il samsung?grazie ciao!
-
Punti a favore Panasonic VT50: fedeltà colori, profondità immagine, 3D migliore, riproduzione scale di grigi incomparabile con qualsiasi altro tv, profondità del nero imbattibile, è il tv riferimento dell'anno quindi le altre tv vengono valutate basandosi sul VT50.
Punti a favore Samsung ES8000: con una luce puntata sul pannello è un pò più luminoso, se ti piacciono i colori molto saturi e sparati è quello che li rende meglio senza impastare molto l'immagine, smart tv più evoluta.
-
VT50: Il nero più basso in assoluto, resa migliore con bluray (1080p), sfumature.
ES8000: Resa migliore in ambienti luminosi, resa migliore in SD e in generale con i segnali interlacciati 576i/1080i, sezione Smart.
A parte questi 3 punti, che riguardano l'utilizzo che farai della tv, devi anche scegliere in base al tipo di immagine che il tuo occhio gradisce di più.
I colori di Samsung possono essere vivaci o naturalissimi, quello lo decidi in base al tuo gusto ;)
-
salve ragazzi,ieri mi è arrivato il "bambinello"..alla fine ho optato per il vt50..le prime impressioni sono ottime..devo ancora smanettarci molto per capire le varie funzionalità..una cosa volevo chiedervi,ma la sezione 3d è personalizzabile come opzioni?ho preso avatar in 3d(lo stesso film che mi aveva molto impressionato sul samsung es8000 del mio amico)ma devo dire che mi sembra minore come effetto!!!con il samsung sembrava veramente di poter toccare i personaggi e le cose allungando una mano..sul vt50 mi sembra meno profondo..forse è il mio occhio che mi tradisce?che ne dite voi?
saluti!!!
-
imposta modo immagine THX 3D (se vuoi la resa più spettacolare) oppure Professionale 1 o 2, se vuoi una gestione ancora migliore delle sfumature, ma un pizzico di dinamica in meno. Le mod. Pro vanno attivate da menu Impostazioni > Avanzamento Isfccc, poi te le ritrovi nel menu Immagine insieme alle altre.
-
provo e ti faccio sapere rosmarc..intanto grazie 1000 per il consiglio!!!;-)
-
ciao rosmarc..il tuo consiglio ha avuto qualche effetto positivo..per caso sai darmi anche una dritta riguardo lo youtube via internet?mi collego ad internet tranquillamente..quando vado a visualizzare pero' i video su youtube escono fuori tutti in una sola grandezza,cioè con le bande nere verticali a dx e sx..c'è un'opzione per allargarli e vedere i video a schermo intero?
saluti
-
Ciao, scusate se mi aggrego alla discussione, sono nella stessa situazione e sto tentando di capire se vale la pena prendere il 50VT50
o andare su un 55" ma non VT, quindi GT o ST ecc se il prezzo non è molto diverso.
Ovvero, quali sono le differenze tra le varie serie, a parte gli occhiali e l'assenza del dual core nel modello base? sono tali da giustificare 3-400€ di differenza?