Visualizzazione Stampabile
-
ma guarda dipende cosa ti aspetti te da dalle 683,è molto soggettivo,rimangono delle torri entry leven. io penso che in ambito domestico direi che 1520 potrebbe andar bene ma se il tuo budget è più alto potresti guardare qualcosa della analogue ma sempre integrati tipo il puccini 70 2.0 o adirittura il maestro che essendo ibrido anche a bassissimi volumi è dettagliato grazie alle valvole. eviterei la soluzione pre/finale per le 683.non so... certo queste due macchine costicchiano ma sono dei bei oggetti.. due mercedes insomma ;)
-
Il mio budget sarebbe 1000€ ma se posso scendere un po è ancora meglio!
Ripeto dei diffusori sono soddisfatto per quello che costano!
devo solo completare con l'amplificatore e mettere via il provvisorio.
prezzo del 1520?
-
900€ di listino.. io lo preso i primi di sett a 750€ da buzzi a busto.. ero indeciso se prendere il puccini 70 infatti il pensiero ce lo sempre visto che alle mie torri non guasterebbe un po di corrente in più..
-
Ho appena visto il Puccini 70,costa il doppio del tuo Rotel!
Che mi dici del nuovo Rotel RA-12 ?
-
Il Rotel RA-1520 si trova entro i 750 euro.
-
sentilo prima.. non comprare a scatola chiusa..magari con diffusori simili alle 683 ma devi sentirlo prima di comprarlo. se no se te lo puoi permettere lo prendi,lo fai suonare una 50ina d'ore e poi valuti. lo metti sul mercatino poco meno tanto sono macchine che si vendono :) io spesso faccio cosi. infatti non è detto che il 1520 è quello definitivo. sai come funziona ....:O
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Ho appena visto il Puccini 70,costa il doppio del tuo Rotel!
Che mi dici del nuovo Rotel RA-12 ?
-
E lo so!
è la prima regola più importtante, ascoltare e valutare,per questo mi rivolgo al forum sperando di avere delle buone dritte su dove guardare meglio nella scelta!
Spero di poter fare il confronto prima di acquistare!
-
si ma noi possiamo esprimere le nostre opinioni in base alle nostre esperienze.. in questo campo è veramente tutto molto soggettivo, gusti,elettroniche,cavi ambiente... io tuo timpano è diverso dal mio :) il tuo modo di ascoltare è diverso dal mio.
sono dall'idea che prima di arrivare a risultati soddisfacenti bisogna farsi un po di esperienza nel proprio salotto e capire da soli cosa si cerca,poi qualcuno può darti le giuste direzioni ma la risposta finale devono darle le tue orecchie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Ho appena visto il Puccini 70,costa il doppio del tuo Rotel!
Che mi dici del nuovo Rotel RA-12 ?
Si ritorna al classico suono Rotel (diverso dal 1520)se la gamma medio alta troppo entusiasmante non rientra nei tuoi gusti, il RA-12 non è' ciò che cerchi,anche se è una macchina valida,60watt corrente da vendere e' molta dinamica,sopratutto in medio alta!!
Per di più ha già un DAC integrato (da me non gradito,lo preferisco esterno)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
si ma noi possiamo esprimere le nostre opinioni in base alle nostre esperienze.. in questo campo è veramente tutto molto soggettivo, gusti,elettroniche,cavi ambiente... io tuo timpano è diverso dal mio :) il tuo modo di ascoltare è diverso dal mio.
sono dall'idea che prima di arrivare a risultati soddisfacenti bisogna farsi un po di esperienza ..........[CUT]
E chi non può darti ragione!:)
Citazione:
Originariamente scritto da
LakyV
Si ritorna al classico suono Rotel (diverso dal 1520)se la gamma medio alta troppo entusiasmante non rientra nei tuoi gusti, il RA-12 non è' ciò che cerchi,anche se è una macchina valida,60watt corrente da vendere e' molta dinamica,sopratutto in medio alta!!
Per di più ha già un DAC integrato (da me non gradito,lo preferisco esterno)
Capito!
Era solo una curiosità,rimaniamo con il RA-1520 che ha delle buone critiche nella maggior parte del Forum.
Ok Non mi rimane altro che visionarlo di persona !
Anche il Cambridge 650 A è da ascoltare !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Certo con i 13 cm siamo in un'altro pianeta!
Come dicevo all'inizio sono ancora in via provvisoria con un HK 3390 e siamo troppo lontani per far suonare a dovere le 683!
Detto in modo più semplice non vedo belle escursioni nei woofer e in generale sento un motore sottodimensionato per la carrozzeria!pochi cavalli ....[CUT]
e la sorgente qual'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
e la sorgente qual'è?
Giradischi Technics SL-1200
Lettore CD Yamaha "un vecchio modello anni 90"
Una volta scelto il nuovo ampl gli voglio abbinare il Lettore della stessa marca!
-
sarebbe doveroso :)
conta molto anche la sorgente.
-
Certo cinghio!
Fai conto che a parte i diffusori e piatto,mi manca tutto il resto! :sofico:
Un passo alla volta perchè costicchiano !
-
no no !! ma infatti.. meglio un prodotto ma di sostanza anche per un eventuale upgrade in futuro ;) una cosa che piace è più rivendibile.. poi è sempre cosi l'appetito viene mangiando.. cambiare,provare.. io per eesempio ho due coppie di casse collegate,swicho sul frontale dell'integrato speakers A-B e valuto le condizioni timbriche :) e rimango del parere che non è facile trovare un giusto connubbio tra ampli e casse.