Io ho intenzione di farci un giro domani , qualcuno di voi ha visto se ci sono anche le monito audio serie GX?? l'anno scorso purtroppo non erano collegate :(
Visualizzazione Stampabile
Io ho intenzione di farci un giro domani , qualcuno di voi ha visto se ci sono anche le monito audio serie GX?? l'anno scorso purtroppo non erano collegate :(
della MA ci sono molti modelli quacosa sta anche suonando, ma non chiedermi i modelli mi cogli impreparato
Ciao Ragazzi, scusate se riposto la domanda, ma credo si sia annegata nel thread:
c'erano anche le indiana line DIVA?
Purtroppo non posso andare al top audio, ero curiosissimo di vederle e sentirle :D
le monitor audio ci sono ma non ricordo il modello , e se non erro erano collegate a cd arcam e mch :cry:
ma sono l unico ad averlo trovato tristissimo? squallido? Desolante?
Non è il tav di 5 anni fa certo.
un piano in meno degli scorsi anni.
il piano rimanente quasi dimezzato.
Lo stand epson poteva fare di più, soprattutto in termini di dimensioni dello schermo della saletta 2d
Lo stand di audio video magazine era molto austero, molto triste la scena di attempati quarantenni che si avvicinavano con fare quasi furtivo ad un secchio di chupachops per imboscarsene due o tre e darsi alla macchia. Uno ha ripetuto la cosa due volte.
Avrei preferito vedere una sorta di presidio accogliente che mettesse in risalto chi e cos'è av magazine anche a chi non li conosce ancora, insomma avrei gradito rivivere quella cultura conviviale che era tipica della defunta af digitale.non lo dico per polemizzare ma per cogliere una criticità ed un area di miglioramento con la quale comunicare a tutti le potenzialità di questa testata, una delle poche rimaste in vita.
nelle salette audio era un susseguirsi di musiche tristi, sussurrate, deprimenti.
qualche coraggioso si discostava con brani jazz, blues e classica emozionati ma il più delle volte sentivo delle cantilene funebri.
Ho apprezzato molto un eccellente public speaker nello stand yamaha alle prese con una banale soundbar che veniva presentara con slancio e professionalità contro seminari deserti enunciati con le energie di un maratoneta a fine gara.
Insomma un tav molto sotto tono.
Probabilmente il mio ultimo tav.
E io che vado solo per la parte video....dai non scoraggiatemi :(
No non sei il solo, per noi di Firenze è stata una delusione in tutti i sensi :cry: c'era più materiale spento che acceso. Vpr degni di chiamarsi tali i soliti sony 1000 e jvc, Optoma in saletta :confused: aveva un faretto che puntava sul vpr bianco che in pratica impataccava tutto lo schermo. Mi dispiace molto per lo spazio limitato dello stand AVMagazine due micro salette una con il sony 1000 e il nuovo 50 e l'altra con il JVC che probabilmente non permettevano un perfetto riempimento totale degli schermi causa distanza non sufficiente, schermo/vpr :confused:. HomeCinemaSolution aveva una sala abbastanza accogliente con schermo 3mt e ha presentato ARCA, dimostrando anche il DARBEE con il sony 1000 e jvc, schermo base 3mt. comunque l'allestimento migliore delle uniche 5 salette presenti è stata quella di AudioQuality, anche qui con il sony 1000 ma con schermo di 4mt di base :cool: grande spettacolo. Per il resto 90% musica liquida :rolleyes: che per quanto mi riguarda è uguale alla fine dell'hi-end in pratica più che hi-end direi the end. :D
Per Epson ci eravamo prenotati per la demo 3D, ma dopo aver visto il corridoio stile luna Park ci siamo rifiutati di perdere altro tempo. Ci siamo talmente entusiasmati che dopo sole 4 ore siamo risaliti in auto per rientrare, evito di raccontarvi i vari commenti durante il viaggio.
Che peccato abitare cosi' distante e non aver tempo per fare un salto... Cmq la liquida ormai e' il futuro, strano non aver fatto ascoltare pezzi in hd che secondo il mio modestissimo parere, superano e di molto, la qualita' dei cd...
purtroppo la crisi sta veramente decimando il mercato, da quello che ho sentito la APAF telefonava ai rivenditori distributori pregandoli di fare l'esposizione.
Gia stamattina all'arrivo ho trovato parcheggio per starda alle 11 cosa che di solito dovevi parcheggiare in tangenziale ed andare a piedi.
Credo che come video si sia solo il pt all'ingresso e basta non ho visto molto altro, il rimanente e solo audio senza quasi nessuna novità apparte alcune grossi importatori Audioref, Natali, Pozzi e pochi altri, nessuno aveva novità
Si, le indiana line diva ci sono e suonano bene.
Sicuro, sicuro. ;) Il Mi hi-end è stato mooolto peggio. Non me ne volere ma la saletta Docet- Lector se non ricordo male non mi ha entusiasmato per nulla, più che altro i diffusori non mi hanno fatto impazzire. Domani cmq ne parliamo. :)
X Gius76: le PM1 se non ho visto male sono solo in esposizione.
Allora Ken c'è. Giovedì non l'avevo visto.
Domani voglio ascoltare meglio alcune salette. :)
Ale domani io e Lele saremo al TAV (si spera) verso le 9.30 ... Fabio/scubi arriva verso le 10.30.
Ecco domani andiamo insieme ad ascoltare 'meglio' le salette con gli Audia Fight Strumento n.1 e quella con le amplificazioni Nagra ... magari mi porto anche io qualche disco .... anche se sei assuefatto ai tuoi mitici Exposure vedrai che suono ...
TAV Parecchio triste e sottotono. La crisi ha fermato l'economia reale. I ricchi sono rimasti tali ma la classe media (di cui mi ritengo un rappresentate perfetto) è molto più povera. Veniamo alle mie impressioni personalissime:
Tanto stereo super sofistico esoterico che personalmente mi stufa.
Parto dalla cosa che mi ha fatto più pena: l'impianto della MPI , per l'ennesima volta schieramento di elettroniche e diffusori da paura per avere un suono cupo e gonfio. Come gli anni scorsi, il peggiore.
Audio natali dopo tanti anni di "primato" questa volta non mi ha fatto sognare. Grande suono, ma quest'anno non avrei lasciato un rene per portarmi a casa quell'impianto.
Impiantino niente male per il rapporto qualità prezzo quello esposto dalla Tronitek. Poche centinaia di euro per un impianto ht degno di questo nome.
Mi sono innamorato del suono delle Leonardo Speakers esposto nella sala della Extreme Audio. Sono esageratamente esterofilo, ma questa volta mi sono sentito orgoglioso di questi diffusori che spero davvero Made in italy. Timbrica semplicemente perfetta per il mio gusto. Chissà, Magari se sopravviverò..... (e se anche loro soppravivranno a questa crisi.....) Vabbè nella wishlist!
Apprezzabile l'idea di audiofamma di abilitare l'airplay per consentire a visitatori di ascoltati propri brani! Purtroppo ancora una volta non mi sono riuscito a godere a pieno le b&w .....
Parlando dell'audio video che mi attizza molto di più, ho apprezzato i soliti Optoma (che l'anno scorso mi hanno convinto fino a comprarmene uno): Semplicemente concreti.
Delusione degli Epson in 3D nonostante lo zampino del nostro Emidio e le capacità del loro tecnico.
Il Sony da 4k da togliere il fiato ( ma lo sapevamo già). Splendida demo di videosell a cui va un plauso.
Il mio premio va al Simone Berti di Homecinemasolution che ha presentato due oggetti interessantissimi. Il primo è il processorino video Darbee che ad un costo accettabile fa veramente miracoli. Sono arrivato al top audio molto interessato, dove infine ho trovato lo "sharpener" che volevo io (sin dai tempi del mio primo htpc con ffdshow). Ne sono rimasto così colpito che l'ho comprato al volo e ne sono stupito e soddisfatto! L'Arca poi è una genialata spettacolare. Ci sono soluzionii che consentono di fare le medesime cosa, ma è tutto manuale! La calibrazione video automatica da sola vale già il costo dell'apparecchio. Bravo Simone!
Mi spiace non aver ritrovato il Luca Vignini di Plasmapan che insieme al Simone Berti e a Videosell, per me, sono gli unici veri santoni italiani dell'HT!
C'è chi sa dirmi se è presente il vpr a Led visto lo scorso anno?
Dove si può vedere la migliore dimostrazione del vpr Sony 4K?
Yamaha dovrebbe essere presente con gli ampli 4K, giusto?
.. per quel che vale il mio giudizio, sono tra quelli ai quali la sala Audiogamma con i classè e le B&w 800 non ha detto molto, forse era l'inclinazione, forse il software, forse quello forse quell'altro ma c'era come un velo, non mi hanno convinto insomma.. poco male perchè in compenso sono stato favorevolmente sorpreso dal suono delle diapason adamantes (si scrive così??) pilotate con un finale luxman da 60watt; per chi non l'avesse fatto consiglierei un attento ascolto. Per le cuffie segnalo le audiotecnica ATH-W5000 che mi hanno impressionato, legate ad un amplivalvolare per cuffie phatos. Ciao a tutti