in teoria, facendo parte del comparto video, dovrebbe essere appannaggio di entrambi ....
dovrebbe .....
a quando un annuncio sul sito ufficiale Oppo ? :)
Visualizzazione Stampabile
in teoria, facendo parte del comparto video, dovrebbe essere appannaggio di entrambi ....
dovrebbe .....
a quando un annuncio sul sito ufficiale Oppo ? :)
Io intanto comincio a farci un pensierino... :)
ingressi hdmi sia 103 che 105
ingressi digitali per poter usare il lettore come dac, solo 105
link qui
spero di sbagliarmi, ma mi sembra difficile che possano mantenere il prezzo dei fratelli minori. le specifiche tecniche sono ben diverse
E sì, ho avuto la stessa impressione. Sembra un vero e proprio salto di categoria... e per questo mi veniva da pensare che il 93 e il 95 potrebbero restare a catalogo. Invece pare che non sarà così.
Se fanno davvero bene tutto ciò che promettono sarà anche giustificato se aumentano i prezzi.
Ovviamente anch'io spero che ciò non avvenga... ma se fosse non ci sarebbe nulla di cui lamentarsi.
beh non è che fosse solo il comparto audio ben curato la differenza tra il 95 ed il 93.
anche l'alimentazione era ben diversa sul 95 rispetto al 93, chissà se sarà così anche nei nuovi modelli.
ma per chi (come me) utilizzerebbe il prodotto solo via HDMI in bitstream, il comparto audio più curato è del tutto ininfluente.
ne gioveranno coloro che utilizzano connessione analogica, ma per un utilizzo esclusivamente via HDMI, l'esborso in più per i modelli superiori è del tutto inutile.
yesssssss! la notizia che aspettavo :D
se il 105 mantenesse il prezzo del 95 sarebbe fantastico...
Non è quello che si legge qui:
dato che appunto il 105 sembra faccia anche da DAC per una sorgente esterna, il che magari a qualcuno fa anche comodo.Citazione:
New BDP-105 Only Features:
Fanless (unlike the BDP-95)
Headphone Amplifier
Asynchronous USB DAC
Optical and Digital Coaxial Inputs
Properly oriented XLR outputs
L'alimentazione (marchiata Rotel) del 95, poi, era chiaramente appannaggio della vocazione audiophile del lettore, dato che per le circuitazioni video, una volta che la tensione arriva a valore nominale, che sia fornita da un power-pack, da un toroidale o da uno switching volgare, se non ovviamente "sporca" e piena di picchi, è assolutamente indifferente.
a sto punto sono curioso di vedere se cambridge audio utilizzerà nel breve periodo la base del 105 con le dovute migliorie per rimpiazzare il loro top di gamma nel catalogo cambridge.
specifichiamo meglio, per chi come me lo utilizzasse esclusivamente come lettore di BD e DVD via HDMI, e non come lettore audio, la visione di film in DVD ed in Bluray via HDMI avrà la stessa qualità audio e la stessa qualità video, indi per cui l'esborso in più è inutile in questi casi.
va be 1500 non sarebbe comunque male , soprattutto se hanno migliorato ancora le doti di lettore cd/sacd/dvd-A ;)
Ma cosa cambia tra:
1)usare una chiavetta mp3 direttamente nell oppo
2)usare la specifica nuova che permette di usare l oppo come dac esterno e come fonte il pc
:confused:
grazie;)
Scusate ,ma l'ingresso
coassiale e HDMI funzionerebbe anche da decodificatore Dolby Digital e Dts ?
Questa è la mutazione della specie....una macchina che fa bene tutto....con notevole risparmio di soldi , spazio e cavi avremo una macchina che legge tutti i dischi, fa il lettore di rete, fa il dac via usb, seleziona gli ingressi video e audio (analogici e digitali) e regola il volume...addio lettore cd, lettore blu ray, DAC e preamplificatore, meno passaggi e meno degrado del segnale....
La strada è segnata, è stato portato a termine un disegno molto innovativo e interessante che era stato iniziato con i modelli precedenti.....sarà un prodotto cinese e la Oppo non esisterà....ma qui c'è una visione di prospettiva che altri si sognano, c'è un apripista che fa la rivoluzione e gli altri ad inseguire....Complimenti! per un'azienda che non esiste....