Quoto al 100%
Visualizzazione Stampabile
purtroppo la realta'e questa...o spendi,oppure senti solamente casino,suoni impastati e distorti...
Do un mio personale consiglio. L'audio nei film equivale al 40% (lo dicono anche molti registi ed esperti, e mi trovo pienamente d'accordo) dell'esperienza cinematografica, quindi e' importante un buon impianto. Conosco audiofili e non che addirittura usano solo sistemi 2.1 per il cinema. Quindi se il budget e' limitato consiglio di pensare ad un buon ampli usato A/V e il resto della spesa in un buon paio di diffusori, magari usati. Mi e' capitato di vedere anche film in 2.0 (senza sub, le mie frontali non ne hanno molto bisogno....infatti a volte neanche lo accendo a seconda del tipo di film!) e assicuro che se l'impianto audio e' all'altezza, non si rimpiange per nulla il surround. Certamente poi l'esperienza del 5.1 e' piu' coinvolgente. Ultimamente e' di moda mettere nelle tracce in HD la colonna sonora nei surround posteriori, e cio mi fa ringraziare di avere degli ottmi surround. L'esperienza sonora e', secondo me, bellissima.
Mi associo.
Io devo essere onesto, i sorround a volte mi infastidivano, infatti li tenevo bassi bassi di volume. ma certe scene proprio non sopportavo.... ora rinuncio agli "effetti" (a me piacevano in particolare colpi secchi, uno sparo, un qualcosa che cade, uno che bussa la porta... ste scene qui insomma...odiavo tipo il campo da battaglia dove sentivo confusione ovunque. ok essere immersi nella scena ma non ho una sala da cinema e mi stordiva, quindi finivo con abbassare, o in definitiva abbassare di parecchio il livello di volume del sorround).
Questo pero è un parere assolutamente personale, non ha niente di oggettivo.è una preferenza.
Difatti ora preferisco tenere un 3.1 e preferisco fare un upgrade sempre sul 3.1.... se hai qualita davanti il film te lo gusti alla grande, e nel mio caso anche meglio "non gradendo" molto i sorround.
è come avere piu pulizia, piu pressione, piu qualità, piu immersione in quello che hai davanti di conseguenza. Almeno io percepisco cosi, capisco invece che c'è la visione che 360 gradi sia piu coinvolgente perchè sei "dentro" la scena....
Concordo....sono passato dal 7.1 al 6.1 al 5.1 al 5.2 presto...sia per esigenze di sala, sia perchè alla fin fine con un OTTIMO fronte anteriore, a volte i posteriori distraggono solamente...a volte quando ascolto in stereo me ne dimentico e credo che i surround siano accesi, poichè la qualità del fronte anteriore comunque ricostruisce l'ambienza, e complice qualche riflessione, si ha comunque la sensazione di essere al centro del suono
Ovvero surround si, ma dopo aver curato molto il fronte anteriore
Strano io invece aprezzo molto il 5.1 e non ne potrei fare a meno, tengo tutto l'impianto allo stesso livello, rumore rosa a 75db.
Forse il problema e' dovuto alla timbrica delle klipsch prima serie !!!