basta andare sul sito sony per vedere le differenze
principalmente sono nel comparto video(4k,superbitmapping ecc) e sicuramente la doppia hdmi per il 790
fine ot
Visualizzazione Stampabile
basta andare sul sito sony per vedere le differenze
principalmente sono nel comparto video(4k,superbitmapping ecc) e sicuramente la doppia hdmi per il 790
fine ot
Per quanto riguarda i settaggi,dopo aver smanettato un po',mi sembra che la soluzione migliore sia la direct. Per lo meno su schermi di grandi dimensioni,le funzioni avanzate di regolazione di immagine,mi sembra che introducano degli artefatti soprattutto nelle scene piu scure tipo dithering e che per esempio attivando la pulizia dell immagine,ci sia una percepibile diminuzione di dettaglio. Sia chiaro,niente di evidentissimo,ma personalmente preferisco la naturalezza della direct sia con blu ray che con DVD. Ovviamente sono impressioni che ho rilevato con la mia catena video che vedete in firma. La cosa che mi ha veramente stupito di questo fantastico lettore oltre all upscaling dei DVD e la resa del nero. Non avevo mai visto prima d ora un nero così fondo e dettagliato tanto che l'immagine percepita risulta decisamente piu tridimensionale e si nota molto piu marcatamente lo stacco tra primi e secondi piani. Ho persino dovuto abbassare la luminosità di due tacche rispetto all impostazione che avevo con la vecchia ps3,ma l intelliggibilita nelle scene scure e comunque migliore pur avendo abbassato il livello del nero. A disposizione per eventuali curiosità ecc. Ecc.
Ciao a tutti.
La ventola del lettore è molto silenziosa?
....la ventola non si sente,come se non fosse presente!
...settato da subito con avvio rapido e della ventola nessun sentir!
ok allora proverò anche io questa modalità
Ordinato e mi arriverà la prossima settimana.
Strano davvero, quindi se strutturiamo in questo modo:
AVCHD>Nome Film>bdmv e certificate; il lettore non le legge?
Bisogna per forza strutturare:
AVCHD>bdmv e certificate
giusto?
da quello che ho capito si è cosi.io purtroppo queste prove non le ho fatte.il sony s 790 è ottimo se non eccellente come lettore br e dvd mentre la parte multimediale presenta qualche limite.
Ho fatto io la prova, legge benissimo i bluray in formato 1:1 ma non è possibile inserire in cartella più film. Peccato.
Una domanda forse troppo scema:
Ma come alzo il volume del lettore? Ho notato che alla tv arriva un volume bassissimo che mi costringe ad alzarlo (lato tv) in maniera esagerata.
Ovviamente ho provato a premere il tasto volume sul telecomando ma non ottengo alcun risultato, sembra inutile come tasto.
Da che può dipendere?
Il volume sul lettore non si alza.
Se usi l'HDMI, sul lettore devi impostare l'uscita su PCM Stereo con downmix, altrimenti il tuo TV si potrebbe perdere gli altri canali surround, con il risultato che il volume finale e' molto basso.
Ed anche togliere il DRC.
Con il dolby alcuni TV purtroppo si comportano cosi'.
Il tasto del volume sul telecomando serve solo a controllare il volume del TV dopo che sul telecomando e' stato inserito il codice della marca del TV collegato. Altre funzionalita' potrebbero risultare dalla attivazione del protocollo CEC nel collegamento HDMI (es. Bravia link, Anynet, ecc.)