Visualizzazione Stampabile
-
sono scelte di vita...se cvome me usi il tv solo x vedere dvd-bd-mkv puoi anke azzardare 10" in piu....se invece ne fai un utilizzo a tutto tondo con ddt e tv normale (Rai, Can5, Ita1 ecc) fidati che è inguardabile...mtv e la7 soprattutto...xò io ce l'avevo a 280cm circa..
cmq se vuoi "nascondere" parte dei problemi da 3m o ti prendi un 50...se no col 55 tamponi ma nn cambia tantissimo..xò ti nasconde un po di difetti sia del tv che del segnale..
cmq walter se hai figli scarta il plasma a priori, o al max samsung..io ti consiglio il samsung che a mio avviso ha il miglior rapporto q/p, i sony di grosso taglio a me nn convincono e preferisco i samsung, al contrario dei tagli piccoli 32-40 dove preferisco sony..
quindi imho, se ti basta un 55" e non hai problemi di soldi Toshiba LZ1, se invece lo vuoi piu grande un samsung 60ES8000, solo che non sono sicuro si trovino in italia, credo che si importino da francia o germania..cmq su trovaprezzi trovi tutto quello che vuoi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter.d
La distanza di visione è circa 3 metri..[CUT]
da questa distanza un 70 mi pare esagerato, un 50/55 sarebbe meglio.
Citazione:
Originariamente scritto da
walter.d
Credevo che Sharp ...fosse a livello medio alto e che questa innovazione del quattron facesse la differenza.[CUT]
Sharp è a livello medio alto, tuttavia da quando ha smesso di fare full led e si e' lanciata con questa trovata marketing del quattron ha perso qualche gradino.
Per fare un perfetto colore giallo "bastano" i tre colori primari rosso verde e blu e del giallo non c'è ne alcun bisogno, non solo ma, a parer mio, per ridurre l'esagerata cromia sul giallo (recensioni varie dicono che il giallo dei quattron è troppo saturo) devono intervenire sull'elettronica, pensa te che trovata geniale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
devo mica comprarmelo io il tv ;) scegli quello che ti piace di piu..che ne so io dei tuoi gusti e del tuo budget..dai 65ST al Sony ci passano 2000euro di differenza..già poi che ti va bene tutto (plasma o led che sia, cito) la storia mi puzza... :) come dire, devo comprare una macchina consigliatemi voi audi a trazione integrale o bmw a trz post..........[CUT]
Non pensar male ... mi va bene tutto perchè non riesco a decidermi e non sono un esperto . Certo , se vuoi rabbrividire ti dico anche che guardando uno accanto all'altro un led ed un plasma il primo mi sembra avere dei colori più vividi e brillanti ... però leggo dappertutto che sono sparati ed irreali e che invece i colori del plasma sono più caldi e reali ... ed ecco che l'incompetenza e l'indecisione vanno a braccetto . Certo il Sony costa troppo , la base del samsung non mi piace , lo sharp mi dite che qualitativamente non vale il prezzo ( sebbene ora sia sceso di circa 500 euro ) ed allora il Panasonic 65VT , che mi sembra di capire sia il migliore tra i due suggeriti , passa in vantaggio ... e comunque a 52 anni non mi metto a fare il pagliaccio su un forum ... piuttosto che sfiga ... sono della generazione che le ha prese dal padre e ora le prende pure dai figli ...:D P.S. A proposito , ho letto ora il tuo successivo messaggio ... mi dici di evitare il plasma per il problema giochi - ritenzione o altro ? Perchè i figli sono grandi , giocano si alla PS3 ma non stanno ore davanti alla tv a vedere cartoni animati . Spiegami meglio . Grazie
-
se nn t piace il piedistallo lo appendi ;) o prendi il D8000 del 2011 che ha il "ragno"
io il plasma in famiglia te lo sconsiglio, sopratt pana ke è piu delicato..e sono un plasmista di 3^ generazione..
-
Come dicevo su ad integrazione del mio ultimo post il plasma lo sconsigli in caso di figli piccoli ( che non ho più ) per il problema giochi e tv sempre acceso o proprio per la sua natura che forse si adatta ad una visione di particolari contenuti e mal sopporta troppe mani diverse ?
-
mani diverse..? hai dei lottatori di sumo come figli :D
no xe vedo come viene usato il tv in casa dei miei: acceso almeno 10 ore al giono, spesso sullo stesso canale x molte ore, magari mal calibrato (quindi consuma parecchio di piu) e secondo me un plasma non è adatto x quello, anzi è sprecato ed è a rischio di ritenzione..
poi x amor del cielo non è un vaso di cristallo eh, solo che il plasma non è a mio avviso adatto ad un uso "famigliare"..tutto qui..poi cè chi lo usa senza problemi, ma se devo dare un consiglio preferisco sconsigliarlo a priori piuttosto che leggere tra sei mesi di un utente insoddisfatto perchè nota forte ritenzione o perchè nota un consumo eccessivo (un 65 proprio poco poco non beve...)
-
Ottima spiegazione . Ti ringrazio intanto dei tuoi consigli ... ma stai sicuro che abuserò ancora della tua pazienza e competenza ... ora girerò un pò e vedrò di trovare un Samsung ... l'unica cosa che non riesco a togliermi dalla testa è quella di avere almeno un 65"
-
state facendo un mezzo casino in questo thread....comunque the gladiator ti ringrazio per aver risposto dato sei un possessore sony. Effettivamente il nuovo sony mi affascina, come il vt/st...ma dai thread a volte ti fan passare la voglia di un loro acquisto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Quindi secondo la tua esperienza con un 65" quando capita di vedere materiale SD, viene il mal di mare? ..........[CUT]
Ti dico la mia... diagonale e distanza di visione a riguardo influiscono non poco, però poi bisogna vedere con quale tv guardi i contenuti sd. Una buona/ottima elettronica di bordo si fa sentire. Imho con un 65" pana serie 50, sam e8000, Sony hx920 o 855, Toshiba top di gamma, da tre metri non vedrai pixelloni, sempre che la sorgente se sia almeno decente.
-
il DDT è una sorgente decente..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gymnica
...comunque the gladiator ti ringrazio per aver risposto dato sei un possessore sony.
Figurati... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Ti dico la mia... diagonale e distanza di visione a riguardo influiscono non poco, però poi bisogna vedere con quale tv guardi i contenuti sd. Una buona/ottima elettronica di bordo si fa sentire. Imho con un 65" pana serie 50, sam e8000, Sony hx920 o 855, Toshiba top di gamma, da tre metri non vedrai pixelloni, sempre che la sorgente se sia al..........[CUT]
Secondo me una persona che proviene da un crt e che ha una distanza di visione di 3m è meglio che valuti prima personalmente se un 65 pollici (un bolide) può andare bene. Quella dimensione è enorme e con visione sia HD che SD mi pare ultra esagerata.
Secondo me dovrebbe stare intorno ai 55 pollici e non di più.
Walter fai prima una prova dal vivo (così previeni eventuali delusioni dovute all'eccessiva grandezza), poi mi dovresti togliere una curiosità e dirmi come mai se provieni da 20 anni di crt ti è venuta in mente una misura di oltre 60 pollici che non verrebbe (quasi) in mente nemmeno a chi usa led e plasma da qualche anno.
Comunque come dice Gymnica, stiamo facendo casino in questo thread, infatti l'oggetto del topic è un altro e bisogna rispondere ai quesiti di Gymnica, per cui penso che sia meglio non andare O.T. e a Walter consiglio di aprirsi un thread apposito (come già fatto su "digital forum" ;)).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
... è meglio che valuti prima personalmente..........[CUT]
Questo vale sempre e ormai ho perso il conto di quante volte l'avrò scritto sul forum, quindi sottoscrivo in pieno.
Il punto del mio post però è un altro: l'utente che paventava la comparsa di pixelloni presumo sia reduce da un'esperienza non esaltante con un tv notoriamente carente in sd (se non ero era un sam 59d6900) per via della modeste capacità di scaling (vedi review), di certo amplificate dalla grossa diagonale. Quindi, sempre imho, con un prodotto di caratura superiore non vedrà pixelloni, sempre che, ripeto, la sorgente sia degna, altrimenti i miracoli non li fa nessuno.
Diverso è il discorso tolleranze soggettive rispetto alla diagonale, quello è ovvio che bisogna valutarlo in prima persona, non sono certo cose che si possono sapere via forum, al massimo ci si può fare una mezza idea, ma poi bisogna provare...
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
il DDT è una sorgente decente..?
dipende: per quella che è la mia esperienza, alcuni programmi e/o canali sono assolutamente degni, altri mediamente inguardabili. Almeno nel primo caso (e dopo il passaggio al digitale terrestre sono la maggioranza), sempre per la mia esperienza personale, non mi lamento affatto. Poi ci vuole anche un tv che lavori almeno decentemente in SD, sennò è chiaro che i tv di grosso taglio - specie se visionati a distanza molto ravvicinata - amplificano i difetti (sommando le magagne proprie a quelle del segnale sd scadente, e ne esce un pateracchio notevole :D), quindi in tal caso bisogna scegliere con cura e fare molte prove in prima persona, imho.
-
Mi piaci Rosmarc perchè dai sempre risposte precise e sei molto modesto senza supponenza alcuna nonostante ti si possa reputare senza ombra di dubbio tra i cosiddetti "esperti" del forum ai quali NON appartengo, anche se, nel mio piccolo, appena so qualcosa di certo cerco di rendermi utile nel forum.
-
Personalmente ormai potrebbe distogliermi dall'acquisto di un 65" solo un problema di budget, visto che sono più propenso per la massima qualità e quindi per un top di gamma. In ogni caso, ripeto, non ho il muro ad un cm dal divano, per cui posso aumentare un pò la distanza, ma credo che non lo farei. :D Se ogni tanto di rado può capitare di vedere qualcosa in tv col segnale un pò scadente, chi se ne frega! L'importante è poi il coinvolgimento quando vedrò materiale hd col mio htpc. :D