si, piccola dimenticanza....Citazione:
astrea ha scritto:
scusa ma il component a parte forse hdmi non è il migliore? mi spieghi?
HDMI / component / SCART-RGB / S-video
Visualizzazione Stampabile
si, piccola dimenticanza....Citazione:
astrea ha scritto:
scusa ma il component a parte forse hdmi non è il migliore? mi spieghi?
HDMI / component / SCART-RGB / S-video
Scusami, mi pareva di aver letto che il filtro NR (riduzione rumore video) di default è disattivato.Citazione:
MauMau ha scritto:
le mie impostazioni:
........
tutto il resto è di default.
Sbaglio io o non lo usi ?
Su projectorcentral dicono che attivandolo la definizione dell'immagine migliora molto. Fammi sapere !
Ciao
non ricordo l'impostazione di default del NR, ma la riduzione del rumore penso che sia utile solo con segnali "sporchi" tipo quelli TV.Citazione:
joker777 ha scritto:
Scusami, mi pareva di aver letto che il filtro NR (riduzione rumore video) di default è disattivato.
Sbaglio io o non lo usi ?
Su projectorcentral dicono che attivandolo la definizione dell'immagine migliora molto. Fammi sapere !
Ciao
Con il segnale dvd non credo ci siano differenze fra averlo ON oppure OFF.
Farò prove e ti dirò (soprattutto con il DTT)
ciao
beh, se non proprio "eliminare" ci si va molto vicino con questo piccolo trucco.
L'ho letto in rete su siti americani e l'ho sperimentato di persona con successo, anche se non ho particolari problemi di VB sul mio panny.
Anzitutto bisogna sapere come si corregge il VB con la regolazione del flickering (vedere qui).
L'unico inconveniente di questa regolazione è che quando riaccendete il vpr il giorno dopo, potrebbe riapparire il VB nei primi 10-15 minuti di film, proprio perchè la regolazione non è adatta alla macchina fredda.
Come fare ? Ci teniamo il VB per 10 minuti ?
Non sia mai !
Seguite questa procedura:
1- accendete il panny e godetevi il film per una mezzoretta, infischiandovene dell'eventuale VB
2- stoppate la riproduzione e fate una bella regolazione del flickering come detto sopra
3- riprendete a godervi il film sul vostro panny che ormai sarà esente da VB
4- alla fine della serata, dopo aver spento il vpr dal telecomando e atteso la fermata della ventola, rimarrà accesa una lucina rossa sul pannello comandi del proiettore (STANDBY ON): spegnete anche questa premendo l'interruttore MAIN POWER che si trova sul retro del vpr.
5- Fatto ! Alla prossima riaccensione il VB sarà assolutamente ridotto o quasi inesistente anche a macchina fredda, e non sarà più necessario correggerlo.
Ricordate solo di non lasciare il vpr spento in "stand by" ma di spegnerlo sempre COMPLETAMENTE con l'interruttore sul retro.
Naturalmente tutto quanto detto vale solo se avete problemi di VB che vi disturbano in maniera inaccettabile, altrimenti non fatevi problemi !
Citazione:
MauMau ha scritto:
beh, se non proprio "eliminare" ci si va molto vicino con questo piccolo trucco.
L'ho letto in rete su siti americani e l'ho sperimentato di persona con successo, anche se non ho particolari problemi di VB sul mio panny.
Anzitutto bisogna sapere come si corregge il VB con la regolazione del flickering (vedere qui).
L'unico inconveniente di questa regolazione è che quando riaccendete il vpr il giorno dopo, potrebbe riapparire il VB nei primi 10-15 minuti di film, proprio perchè la regolazione non è adatta alla macchina fredda.
Come fare ? Ci teniamo il VB per 10 minuti ?
Non sia mai !
Seguite questa procedura:
1- accendete il panny e godetevi il film per una mezzoretta, infischiandovene dell'eventuale VB
2- stoppate la riproduzione e fate una bella regolazione del flickering come detto sopra
3- riprendete a godervi il film sul vostro panny che ormai sarà esente da VB
4- alla fine della serata, dopo aver spento il vpr dal telecomando e atteso la fermata della ventola, rimarrà accesa una lucina rossa sul pannello comandi del proiettore (STANDBY ON): spegnete anche questa premendo l'interruttore MAIN POWER che si trova sul retro del vpr.
5- Fatto ! Alla prossima riaccensione il VB sarà assolutamente ridotto o quasi inesistente anche a macchina fredda, e non sarà più necessario correggerlo.
Ricordate solo di non lasciare il vpr spento in "stand by" ma di spegnerlo sempre COMPLETAMENTE con l'interruttore sul retro.
Naturalmente tutto quanto detto vale solo se avete problemi di VB che vi disturbano in maniera inaccettabile, altrimenti non fatevi problemi !
Veramente che io sappia ogni volta che non si usa il proiettore oltre a spegnerlo con il pulsantino bisognerebbe anche staccare la spina!
Bodhi
si (al 99%, vado a memoria perchè sono fuori casa)Citazione:
pmirco ha scritto:
anche la funzione di IRIS automatico è settabile con lampada bassa?
un altro piccolo suggerimento per chi non è ancora smaliziato:
nel menu AVANZATO le prime tre regolazioni riguardano il gamma "alto" "medio" e "basso". Sono regolazioni utilissime per far emergere i particolari nelle zone rispettivamente "chiare" "grigie" e "scure".
Soprattutto quella delle zone scure vi può cambiare la vita.
Fate dei tentativi alzandola a +2/+3 e controllando il risultato con scene critiche che conoscete bene.
se avete notato che lo schermo non è perfettamente omogeneo come colore quando proiettate, per esempio, una schermata completamente bianca, cercate di diminuire lo zoom spostando indietro il vpr (se l'ambiente lo consente).
Nel mio caso le colorazioni spurie (rosa nell'angolo basso sinistro e verde in quello alto destro) diminuiscono sensibilmente. Più vicino si trova lo zoom alla posizione di finecorsa iniziale e minori sono le aberrazioni cromatiche.
Benchè siano praticamente inesistenti nella visione normale dei film a colori, queste aberrazioni sono fastidiose nei film in Bianco/Nero
"Iniziali" traduci!! :eek: intendi con lo zoom al minimo? Cioè a 3 metri di distanza dallo schermo con una base di 1 metro di larghezza?Citazione:
MauMau ha scritto:
se avete notato che lo schermo non è perfettamente omogeneo come colore quando proiettate, per esempio, una schermata completamente bianca, cercate di diminuire lo zoom spostando indietro il vpr (se l'ambiente lo consente).
Nel mio caso le colorazioni spurie (rosa nell'angolo basso sinistro e verde in quello alto destro) diminuiscono sensibilmente. Più vicino si trova lo zoom alla posizione di finecorsa iniziale e minori sono le aberrazioni cromatiche.
Benchè siano praticamente inesistenti nella visione normale dei film a colori, queste aberrazioni sono fastidiose nei film in Bianco/Nero
Io dovrei stare a poco meno della metà, con circa 135 cm di larghezza.
Grazie
Bodhi ;)
Lo zoom va da 1x a 2x.Citazione:
Body ha scritto:
"Iniziali" traduci!! :eek: intendi con lo zoom al minimo? Cioè a 3 metri di distanza dallo schermo con una base di 1 metro di larghezza?
Io dovrei stare a poco meno della metà, con circa 135 cm di larghezza.
Grazie
Bodhi ;)
In posizione 1 non c'è zoom (chiamiamolo pure zoom minimo) e l'immagine è migliore perchè non vengono introdotte aberrazioni. Se devi riempire uno schermo di 2m di base dovrai stare a circa 6m di distanza col vpr.
Se invece sei costretto a posizionare il vpr più vicino allo schermo dovrai usare un po' di zoom perchè altrimenti l'immagine sarebbe troppo piccola e non riempirebbe lo schermo.
Io per esempio lo uso a circa 1,5x perchè il vpr è a 3,6m dallo schermo (con base 2m). Questo mette in evidenza un po' di più la disomogenità di colore del mio vpr.
Se un vpr è perfettamente omogeneo come colore, naturalmente non ci sono problemi ad usare lo zoom anche al massimo.
ciao
scusate ma la distanza massima con schermo da 2 metri da manuale Panasonic non e' circa 5,4 metri ?
Quindi con 6 ci vorrebbe un telo piu' grande.
Dico questo perche' io ho il problema opposto: vorrei installare il futuro 700 su scaffale a libreria a ridosso della parete posteriore ma in questo modo stara' a circa 6,5-7 metri dallo schermo e sono troppi per un 2 metri di base.
Ciao Ragazzi...
Scusate il ritardo, ma soo tornato da poco da un viaggio e... mi è arrivato il Panny 700!! ^_____^
Tornando alla questione dell'IRIS vi posso dire che nella normale visione di materiale video, lo "switch" non si nota, mentre si nota quando si lavora con windows (...ho collegato il panny ad un htpc autocostruito...) passando magari da desktop con sfondo nero ad esplora risorse con sfondo bianco.
Per il resto sono soddisfattissimo del mio primo vpr ^____^
P.S.: MauMau, aspetto te e la tua famiglia per visionare il tutto ^_^
Citazione:
MauMau ha scritto:
Nel mio caso le colorazioni spurie (rosa nell'angolo basso sinistro e verde in quello alto destro) diminuiscono sensibilmente. Più vicino si trova lo zoom alla posizione di finecorsa iniziale e minori sono le aberrazioni cromatiche.
Uhm... e hai avuto modo di provare il lens shift ?
L'immagine ne risente in qualche modo ? Qualche distorsione o aberrazione ?
Grazie, ciao !
ciao, sono contento che sia tornato !Citazione:
gEnE ha scritto:
Ciao Ragazzi...
Scusate il ritardo, ma soo tornato da poco da un viaggio e... mi è arrivato il Panny 700!! ^_____^
Tornando alla questione dell'IRIS vi posso dire che nella normale visione di materiale video, lo "switch" non si nota, mentre si nota quando si lavora con windows (...ho collegato il panny ad un htpc autocostruito...) passando magari da desktop con sfondo nero ad esplora risorse con sfondo bianco.
Per il resto sono soddisfattissimo del mio primo vpr ^____^
P.S.: MauMau, aspetto te e la tua famiglia per visionare il tutto ^_^
Certo che tornare a casa e trovare sotto le zerbino un ptae700 nuovo fiammante deve essere una bella emozione ...
Adesso ti lascio sfogare un po' e poi veniamo a trovarti. Ciao e Grazie
eh si, lo uso circa al 75% della sua escursione in contemporanea con lo zoom a circa 1,6x.Citazione:
joker777 ha scritto:
Uhm... e hai avuto modo di provare il lens shift ?
L'immagine ne risente in qualche modo ? Qualche distorsione o aberrazione ?
Grazie, ciao !
A parte l'aberrazione cromatica (ma non c'è un termine meno drammatico di "aberrazione" ?) noto soltanto un lievissimo incurvamento del bordo inferiore dell'immagine, visibile solo in presenza di formati con bande nere. E' veramente una cosa maniacale che non nota nessun altro.
Penso sia dovuta al lens shift, ma onestamente è così minima che non ho nemmeno cercato di verificarlo.