Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Meico
Per la disposizione dei surround sarebbe sufficiente avanzare il divano di circa un metro, oltre tutto un 50 pollici a quella distanza sembrerà un francobollo, in oltre otterresti per la parte audio maggiore spazialità vista l’esigua distanza fra i canali frontali.
-
i surround sempre in linea con la postazione di ascolto o leggermente dietro?
contando poi che il divano ha una seduta di ascolto di 40cm da terra e sommando il busto direi che altezza orecchio siamo introno ai 1,20mt circa... a che altezza li posiziono? chiedo perchè intanto inizio a fare la traccia in modo che il cavo esca dietro al diffusore senza che si veda nulla.
-
l'unico negozio decente in zona dista a 50km, hfi Diprinzio.
uffi mi manca il tempo.
-
-
no, il divano starebbe proprio davanti al finestrone e per andare dietro alla scrivania non c'è spazio ai lati, solo pochissimi cm.
-
predi un divano più piccolo poi metti due puff davanti al divano e hai risolto acustica migliorata, dimensione tv adeguata e un posto in più per i tuoi amici.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meico
i surround sempre in linea con la postazione di ascolto o leggermente dietro?
contando poi che il divano ha una seduta di ascolto di 40cm da terra e sommando il busto direi che altezza orecchio siamo introno ai 1,20mt circa... a che altezza li posiziono? chiedo perchè intanto inizio a fare la traccia in modo che il cavo esca dietro al diffusore sen..........[CUT]
che dite?
-
ho praticamente letto tutto il forum :D
mi avete convinto ad alzare il budget (maledetti :D ).
pensavo a queste soluzioni:
ampli :
onkyo 3008 - 5008 (se riesco a trovare una buona offerta)
denon 3312
frontali:
klipsch rf62mk2
b&w 683
b&w 684
esteticamente mi piace molto la serie CM8, ma la sconsigliate per HT vero?
(purtroppo devo accontentare anche la donna).
spero di fare qualche prova ascolto fine settimana, vi tengo aggiornati.
-
E perche' sconsigliata? Ha un suono diverso dalla serie 600 ma non e' assolutamente sconsigliata per HT, anzi, diciamo che ha un suono meno di effetto (semplificando) ma va benissimo, al massimo puo' essere considerata "sprecata" se usata solo per HT visto che puoi prendere altri modelli piu' economici. E dato che stai valutando ampli validi (dato che le CM sono piuttosto esigenti) se ti piacciono come suonano prendile.
Soldi permettendo (e non permettono :() la prenderei subito per il mio HT (e mi considero piuttosto caciarone ;))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
E perche' sconsigliata? Ha un suono diverso dalla serie 600 ma non e' assolutamente sconsigliata per HT, anzi, diciamo che ha un suono meno di effetto (semplificando) ma va benissimo, al massimo puo' essere considerata "sprecata" se usata solo per HT visto che puoi prendere altri modelli piu' economici. E dato che stai valutando ampli val..........[CUT]
me l'hanno sconsigliata in ambito HT perchè ha un suono molto morbido e non di effetto che forse in Ht si ricerca di più.
-
scusa ma non capisco..5008 o 3312 hanno prezzi molto differenti!come pure le rf62 e le 683!ps se ti interessa fare un impianto ora cè hifiprestige che fa dei prezzacci assurdi e ha pure in offertissima le 62 e le 82 che ti posson interessare!anche se non capisco come passi da delle 62 alle 683 che costano il doppio!non è logico come pure per l'ampli.
Klipsch RF-82 mk2 nero (diffusori da pavimento) coppia: assolutamente nuova: 669 euro (listino 1400)
Klipsch Rf-62 mk2 nero (diffusori da pavimento) coppia: espositiva: 529 euro (listino 1120)
Velodyne CHT-10Q cherry (subwoofer) demo: 299 euro (listino 690 euro)
Veldodyne SPL 1000 U black (subwoofer) demo (lucidatura segnata): 799 euro (listino 1800 euro)
Klipsch RS-62 mk2 (diffusori surround) coppia assolutamente nuova: 569 euro (listino 1180 euro)
e cosi hai i componenti per un impianto completo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meico
me l'hanno sconsigliata in ambito HT perchè ha un suono molto morbido e non di effetto che forse in Ht si ricerca di più
no forse chi te l'ha sconsigliata pensa più al rumore che alla musica....suggerisci a lui che la qualità è una sola e non esistono 2 qualità ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
no forse chi te l'ha sconsigliata pensa più al rumore che alla musica....suggerisci a lui che la qualità è una sola e non esistono 2 qualità ;)
sono abbastanza ignorante in materia, credo che me lo sconsigliasse non per la qualità ma forse perchè casse più ricercate per la musica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
scusa ma non capisco..5008 o 3312 hanno prezzi molto differenti!come pure le rf62 e le 683!ps se ti interessa fare un impianto ora cè hifiprestige che fa dei prezzacci assurdi e ha pure in offertissima le 62 e le 82 che ti posson interessare!anche se non capisco come passi da delle 62 alle 683 che costano il doppio!non è logico come pure per l'ampl..........[CUT]
si in effetti ho fatto un pò di confusione, spiego meglio cosa ho in testa.
AMPLI:
ho letto di un utente qui sul forum che ha preso un 5008 usato a 1200 euro, se riesco a trovarne uno a quel prezzo ovvio che me lo prendo altrimenti mi butto o su un denon 3312 o su un onkyo piu piccolo (3008/1008).
DIFFUSORI:
il dubbio klipsch 62 o 82 è dovuto dalle dimensioni della mia stanza (20mq) e pensavo che le 82 fossero un pò troppo?
lo stesso discorso ho fatto per b&w.
devo dire che esteticamente le b&w mi fanno impazzire (le cm8 non ne parliamo).
se ragiono male ditemi che accetto volentieri consigli.