Io prenderei il D7000 :)
Visualizzazione Stampabile
Io prenderei il D7000 :)
Ciao raga..Qualcuno di voi usa questo tv con una ps3 per vedere bluray e per giocarci? Come avete regolato le impostazioni del tv o della ps3?
Che dite di inserire i vostri tipi di settaggi del tv con i lettori bluray o ps3 che utilizzate? Io devo ancora trovare quelli ideali,e quando torno dalle ferie vi posto i miei settaggi attuali con ps3 in attesa di migliori
ciao sn in procinto di prendere la versione da 32 pollici. Me lo consigliate? da mediamondo mi hanno detto che ci sono anche 2 occhiali 3d? confermate? in altri negozi non sono presenti. per loro ci sono.. boh
grazie per eventuali risposte
nel mio 40" erano compresi due occhiali 3D (quelli con la batteria)
erano all'interno dello scatolone del tv, mi sembra fosse anche stampato appunto sullo scatolone.
io non me ne intendo, arrivo da un tubo catodico e quindi l'alta definizione che offrono questi tv me la sognavo, comunque si vede benissimo (HD), si vede bene anche l'SD, l'xbox è da paura e gli mkv altrettanto, unico neo per adesso è il clouding che nelle scene scure mentre guardi di sera si intravede in alcune zone
grazie a tutti per le info!!! ieri ho preso il 32' es6800.. niente occhiali 3d.. li prenderò in seguito magari con qualche offerta visto ke costano 45 euro a coppia.. cmq noto un po di coni di luce e le solite macchie.. ora gli faccio fare un rodaggio mettendo un mkv..
Dopo aver visionato diversi modelli di tv la mia scelta rimane tra il Samsung 55ES6800 e l'LG 55LM670S.
A livello cromatico e contrasto preferisco il Samsung. Per il 3D invece sono molto indeciso.
Come si comporta il 6800? Sono riuscito a vedere il 3D su un ES8000 e con gli occhialini avevo problemi di flickering tali da compromettere la visione. Mentre in un altro cc, ho provato con un D8000 (serie top dell'anno scorso) e nessun problema.
Può dipendere dal tipo di occhiali? Come vi trovate voi? Con l'LG e 3D passivo nessun fastidio, immagini popout bellissime ma si nota leggermente il calo della risoluzione....
Io ho il 6800 da 46" (con pannello prodotto da Samsung) che però restituirò nei prossimi giorni (preso su Amazon).
Non sono contento; venivo da un vecchio Philips 42" LCD HD, e questo presenta delle vistose macchie chiare ben visibili su scene scure in ambiente poco illuminato; oramai sono passati 10 gg. di intenso utilizzo e, malgrado abbia provato ad allentare le viti del pannello posteriore, come in questo forum suggerito, il problema rimane e mi dà molto fastidio.
Inoltre il 3D attivo è sì spettacolare ma a me, dopo pochi minuti di visione, dà il mal di testa.
Il problema è che non mi risultano alternative con queste dimensioni e parametri di consumo.
GOG il 6800 è fuori produzione proprio perché presentava problemi, ed è già stato sostituito dall'es6900.
Io un tentativo lo farei... per fortuna se una tv non ci piace possiamo sempre sostituirla ;)
Caro amico intendi dire che faresti un tentativo chiedendo la sostituzione con un altro 6800? No, non credo al fato ed inoltre questo 3D attivo mi fa mal di testa.
Mi farò restituire i soldi ed attenderò tempi migliori per TV più convincenti ed adatte alle mie esigenze.
Grazie, ciao. :)
Ti faccio presente che l'unica differenza fra ES6800 e ES6900 e la cornice in metallo invece di plastica... Si tratta dello stesso identico modello con stesse identiche caratteristiche. Cambia solo la cornice.
Per quanto riguarda le macchie: Tutt i televisori LCD/LED soffrono di Clouding/Backlight Bleeding. Alcuni più, alcuni meno. Puoi provare a prenderne un altro, ma rischi di beccarne uno con "macchie" ancora più grandi.
Anch'io ho il modello ES6800 con 40 pollici. Il clouding si nota soltanto se mi trovo al buio.
@GOG ho sbagliato maledetta fretta :) volevo scrivere Restituire non Sostituire.
Cmq intendevo dire che il tentativo potresti farlo col 6900, che ha le stesse caratteristiche del 6800 che cerchi.
Però visto che vuoi il 3D passivo mi permetto di consigliarti il Panasonic et5, bel televisore e ottimo rapporto qualità prezzo ;)
@Duskfall
Guarda da quello che so, ma potrei sbagliarmi, dovrebbe rimanere solo il 6900. L'ho letto proprio su questo forum e chi l'ha scritto non mi sembra una persona che parla a vanvera. Poi ti do ragione sul clouding, che si può trovare su tutti gli edge indipendentemente dalla marca, va a fortuna. Tanta gente neanche se ne accorge o comunque non gli dà peso.
Io sono del parere che se la tv offre un'immagine di alta qualità e ha un clouding accettabile, è comunque meglio che prendersi un modello inferiore solo perché non ha clouding. Al massimo lo puoi mascherare con una leggerissima illuminazione ambientale. Questo è un parere eh!! :)
Ma se dà proprio proprio tanto fastidio è giusto cambiare la tv!