Visualizzazione Stampabile
-
Caro Guido ho visto le Definitive Technology UIW BP/A... tutto molto bello la 600 eurozzi solo per il soundround... :rolleyes:
E poi non stonerebbero su un impiantino senza grosse pretese come questo? Dai ditemi di si! :D
Comunque bipolari o meno non ho capito qual'è la meno peggio delle soluzioni.... la 1 o la 2?
Per il sub indubbiamente dovrò fare le prove... nel caso lo posizioni tra i frontali no problem... dietro invece dovrei far passare una traccia almeno per il segnale audio (la presa di corrente in zona si trova) ma bisognerebbe capire ora in fase di lavori dove. Oppure potrei farne una traccia "probabile" e poi vedere se metterlo davanti o dietro.
-
DOMANDONA... ho trovato ad un prezzo per me accessibile una coppia di RF 52 MKII, due RS 42 MKII, centrale RC 52 MKII ed infine Klipsch Subwoofer RW 10D.
Non capisco se queste RS 42 MKII sono bipolari o meno! Poste nella seconda ipotesi ad un'altezza di 2,3m su un tot di 3? Riuscirei a migliorare parecchio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
non ho capito qual'è la meno peggio delle soluzioni.... la 1 o la 2?
CUT]
La meno peggio ?
La prima sarebbe perfetta da manuale
1- Posizionare i surround ai lati del divano su degli stand
-
Si sono bipolari, ovvero disperdono in due direzioni, hanno gli altoparlanti su facce angolate tra loro...
Come ti ho scritto un pò più su, la posizione migliore sarebbe ai lati delle porte, appena dietro il divano
Avevo capito che ti servivano da incasso, altrimenti te le avrei segnalate prima!
A 2,3 mt vanno bene
-
Scusa mi sono spiegato male... intendevo le immagini da me postate! zona-giorno.jpg e zona-giorno_2.jpg ;)
-
Secondo me la 2 non va bene, perchè i surround ti stanno praticamente davanti e molto vicini ai frontali...a quel punto è meglio la 1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Si sono bipolari, ovvero disperdono in due direzioni, hanno gli altoparlanti su facce angolate tra loro...
Come ti ho scritto un pò più su, la posizione migliore sarebbe ai lati delle porte, appena dietro il divano
Avevo capito che ti servivano da incasso, altrimenti te le avrei segnalate prima!
A 2,3 mt vanno bene
E infatti avevi capito bene... però con un pò di piagniteo e astuzia (RS 42 MKII con la protezione in tela non sono affatto male!) ho avuto l'approvazione della signora! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Secondo me la 2 non va bene, perchè i surround ti stanno praticamente davanti e molto vicini ai frontali...a quel punto è meglio la 1
Opsss... allora i bipolari non mi servono?? :cry:
-
I dipolari ti servono sempre perchè l'audio surround deve essere diffuso, non localizzabile e i bipolari/dipolari migliorano questo effetto
Quando ho comprato i miei surround non c'erano bipolari della B&G, ora li fanno e potendo li prenderei al volo
http://www.bgcorp.com/in-wall_SS.html
Sono di una qualità estrema, con gli elementi a nastro....però costano molto
-
Grazie della spiegazione! ;) Il fatto è che mentre nella seconda immagine da me postata i bipolari (o dipolari che siano :) ) ce li vedo bene, nella prima mia proposta, a fondo parete, forse li preferirei incassati. Ad ogni modo ci tengo a precisare che minimo 50 cm dal soffitto ci sono sempre.
Detto ciò, te mi hai detto come la pensi. Che poi è un pò quello che pensavo io all'inizio. Quanlcuno invece mi consiglia la seconda mia ipotesi? Perchè se non è così almeno su una questione metto il punto. :)
Inoltre immagino che con le Klipsch il livello qualitativo sia di un'altro mondo... vero?
-
Ok, taglia la testa al toro....
fai una configurazione 7.1 con due back surround dietro (anche secondo me la distanza non è eccessiva), centrandoli di più e ravvicinadoli un pò tra loro e due ai lati delle porte, incassati o meno...:D
Così sonorizzi per bene tutto lo spazio, tanto tutti i sintoampli ormai hanno i 7 canali!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ok, taglia la testa al toro....
fai una configurazione 7.1 con due back surround dietro (anche secondo me la distanza non è eccessiva), centrandoli di più e ravvicinadoli un pò tra loro e due ai lati delle porte, incassati o meno...:D
Così sonorizzi per bene tutto lo spazio, tanto tutti i sintoampli ormai hanno i 7 canali!
Quoto Guido:D
7.1 e tagli la testa al toro accontentando tutti!!!
-
E si... tutti tranne la mia compagna e il mio portafogli! :D
Ma tra la configurazione IL e Klipch?
-
Intanto ho letto che le Klipsch in HT vanno benone, sperando di trovarle per Roma e ascoltarle con le mie orecchie qualcuno sa dirmi a livello di musica tipo pop, rock o jazz quali frontali sono migliori (con un ampli di max 600 euro)?
Indiana Line Tesi 560
Klipsch RF 52 mkII
Canton GLE 470.2
-
Allegati: 1
Va bè vediamo cosa riuscirò ad ascolare con le mie orecchie...:rolleyes:
ULTIMO AGGIORNAMENTO: pare che il controsoffitto lo devo comunque fare. A questo punto megio dipolari in fondo alla parete tipo le RS-42 (in rosso) o degli incassati nel controsiffitto (in verde) tipo CDT-2650-SC? Le R-3650-W II potrebbero andare o non sono adatte per questo utilizzo? Chiedo questo perchè vorrei sempre la stessa marca (Klipsch).
Grazie!