Visualizzazione Stampabile
-
Visto 2 volte al BFI Imax di Londra (pellicola 70mm), assolutamente grandioso. Audio e Video incredibili e le scene Imax hanno un livello di dettaglio senza precedenti, è come vedere fuori dalla finestra di casa vostra. Le dimensioni dello schermo sono pazzesche! un'esperienza indimenticabile. Andrò a Riccione il 29 per fare un confronto!
-
Lo schermo di Riccione è ancora più grande di quello di Londra: E' 29 metri contro 26 di lunghezza :D
-
Si però non so niente dell'impianto audio e lo schermo a Londra è stato cambiato il 5 luglio. I metri quadri più o meno sono gli stessi, sarà dura far meglio di Londra, che è il miglior Imax d'Europa.
-
Salve
Sono indeciso se godermi l'anteprima all'Imax di Riccione o al cinema 4k della mia zona.
Ho paura che sullo schermo Imax da 29 metri passo 2 ore a muovere la testa ... una scena godibile dovrebbe concentratsi al centro schermo lasciando ai bordi il "panorama" aggiuntivo .... voglio dire ad esempio che ritrovarsi un primo piano di un viso su uno schermo di 29metri può passare dallo spettacolare al fastidioso... correggetemi se sbaglio.
-
Io ti consiglio di fare l'esperienza Imax a Riccione, perché potrebbe essere l'unica occasione che hai, è un sistema veramente fantastico di enorme qualità visiva e spettacolare. Di film in 4K ne vedrai mille nei prossimi anni, 72 minuti di scene in Imax 70mm in Italia invece è quasi più unico che raro
-
in sala energia all'arcadia verrà trasmesso in digitale o in pellicola? ma quindi sarà tutto con la definizione dei pochi minuti in fullscreen di dark knight?
-
Penso saranno molto poche le strutture che lo proietteranno in pellicola, l'Arcadia è da tempo Full Digital, quindi sarà in 4K in Sala Energia
-
ma sarà comunque in 16/9 vero?
-
Proiezioni in formato costante Scope 2,35:1 non è in Flat!
-
argh! addio alla ris piena in verticale che mi piace tanto
-
I proiettori DLP non sono in grado di cambiare formato in modo istantaneo, serve qualche secondo (i Sony sono più rapidi non so se però lo siano tanto da poterlo fare in tempo reale)
-
quindi scusa ma per me parli criptico, allora tutto quello che sarebbe poi in wide nel bd nel cinema è più schiacciato?
-
Quando sulla TV di casa vedi in schermo pieno è perché al Cinema era in formato Flat (ossia, solitamente, con le bande nere ai lati) quando sullo schermo di casa lo vedi con le bande sopra e sotto è perché al Cinema era in formato Scope, vedi per maggiori info questa pagina su wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(image)
-
ok ma dire flat aggiunge solo confusione e basta no? o è in wide o non lo è punto
-
qualcuno mi suggerisce dove vederlo decentemente a Roma,
Grazie