non avevi spostato il selettore! e va beh, meglio così! Allora, come va l'accoppiata?
Visualizzazione Stampabile
non avevi spostato il selettore! e va beh, meglio così! Allora, come va l'accoppiata?
Meno male!!! facci sapere impressioni su questa accoppiata.... :)
Complimenti per gli acquisti; per me non ci sono problemi a mettere l'Oppo sopra il pre, l'importante imho é che il finale non abbia nulla sopra in modo che possa respirare e non surriscaldarsi troppo
Oggi proverò il tutto. Mai provato i due telai e tanto meno varie accoppiate quindi non sono espertissimo. Spero solo di sentire una netta differenza con il mio vecchio ampli. Devo notare qualche cosa in particolare da riportare qui per darvi qualche informazione? :)
A mio parere dovresti sentire un suono migliore, più dettaglio, più dinamica a bassi/medi volumi, sub più controllato, ecc...io quando sono passato da integrato a due telai ho notato un salto notevole, come se avessi cambiato i diffusori...
Allora ho fatto una prima calibrazione con l'audyssey dell'onkyo. Mi ha messo le casse a 40hz e il sub a 80hz. Provato l'inizio di terminator salvation ed è spettacoloso. Il suono sembra piu cristallino e corposo, non so spiegare bene ma l'ambineza cambia totalmente. Non vedo l'ora di vedermi un film completo. Una cosa sul volume non l'ho capita. Io vedo che parte da -81 fino ad arrivare a +10.5. Ora per cominciare a sentire qualche cosa devo arrivare a -40 e per sentire a livello decente devo cmq alzarlo fino a quasi -8. Quindi a che serve tanto margine dal -80 che è inudibile?? Con il mio vecchio ampli mettevo esattamente lo stesso livello di volume ossia da-10 a -7.5 se volevo far tremare tutto. Credevo che con il nuovo impianto la soglia si abbassasse di molto invece sempre quei numeri devo raggiungere. Come mai??
Strano, io ho notato esattamente il contrario...con il sinto dovevo alzare parecchio per avere un po' di effetti...con i due telai già a volume "da sera" sento benissimo, se alzo ovviamente ancora di più ma già a volume medio basso percepisco molta più qualità di prima
Credevo anche io questa cosa. Ma cosa potrebbe essere? La calibrazione? Boh è strano
Io proverei a togliere l'audisssey...
si ma poi mi sballa tutta la calibrazione o no? E poi come si toglie? :D
Manuale, questo sconosciuto...:D
Non ho il tuo pre, con il mio basta premere un tasto e la scritta sul display scompare
Per la calibrazione, io non ho alcuna calibrazione, ho solo regolato le distanze...ho fatto diverse prove con audissey on/off e senza calibrazione la dinamica non era neanche paragonabile, non togliendo però né dettaglio né precisione...devi avere la pazienza di fare un po' di prove, all'inizio é così
Quindi dici che devo lasciar perdere la calibrazione e fare da me?
Leva quello "schifo" di calibrazione e vedrai che tutto sarà più dinamico e qualitativo, e metti i tagli tu manualmente....ora non conosco i tuoi diffusori, ma non credo proprio che i surround e il centrale arrivino a 40hz....metti un bel 80hz....almeno per questi. Al contrario i front mettili a 40hz....se ci arrivano ;)
In ogni caso dovresti poter regolare il volume in qualche menu.....in modo tale da non perdere tempo ad arrivare al -8 per sentire...
Io col passaggio al due telai ho avuto un cambiamento mostruoso..
ok quindi pare che la calibrazione audyssey faccia ******, bene! :D
Però non capisco il discorso del -81 ecc. Piuttosto come faccio a sapere se le mie casse arrivano a 40hz?
centrale e surround lo dubito....in ogni caso..
I frontali...dai dati di targa, ma son da prendere con le pinze.....
Il discorso del -81 dovresti avere nei menu un volume master....da poter regolare....in teoria....(almeno nel mio krell è così)