Visualizzazione Stampabile
-
Infatti sono il primo a dirlo. E' un fatto però che dopo un quarto d'ora l'occhio si abitui all'ambientazione e agli effetti speciali, e che la testa comincia a concentrarsi sulla trama. Ecco perchè film come matrix 2|3 sono stati per molti deludenti, e perchè sono un po' scettico su 3 seguiti di questo film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Picander
Per me è importante che un film sia toccante (mi fa fare una risata, versare una lacrimuccia, mi turba etc..) ma con Avatar questo mi è mancato. Anzi ho un po' sorriso a vedere i soliti militari cattivoni che sparano ad un albero, mi sembrava di tornare ai tempi di Gargamella contro i puffi blu
Ti diro.. a me è piaciuto di più il film su Puffi..! :D
questo la dice lunga su quanto sia cinematograficamente stimabile un operazione comee Avatar.. ;)
Titanic cinematograficamente parlando è un lavoro molto migliore, in primis è un film e non 90% CGI, di Caprio e la Winslet fanno un ottimo performance, che se si è giovani dentro e speranzosi, toccano l'animo degli spettatori, coinvolgendo lo spettatore emotivamente, il film è giarato benissimo tanto che a l'epoca pareva quasi 3D dalla belezza di inquadrature/movimenti di macchina e fotografia, cè il senso del viaggio e starioro d'amore tra due mondi diversi e lontani nella prima parte, cè la tragedia e il classismo nella seconda parte (apprezata persino dal critico Enrico Ghezzi, il tizio di Fuori Orario che parla fuori sinc), il paragone con Avatar non ha senso, Titanic è film, Avatar è una fortunatissima operazione commerciale studiata a tavolini, ed il pubblico di massa cè cascato in pieno.
-
beh ... titanic non mi sembra un'operazione da onlus e fatta d'istinto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Titanic cinematograficamente parlando è un lavoro molto migliore, in primis è un film e non 90% CGI
Questo non è significativo, esistono capolavori in cgi della pixar estremamente coinvolgenti (che mi fanno piangere come una fontanella a 5 minuti dall'inizio ;) ). Inoltre Avatar ha utilizzato motion capture e sistemi per catturare l'espressione degli attori, quindi una metà strada tra il recitato e la cgi.
Anche a me Titanic è piaciuto molto di più, per me è tutto su un altro piano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mripley
ben vengano i sequel di avatar.
in effetti vorrei vedere cosa guarda chi lo critica tanto..
A parte i milioni di film che secondo i miei gusti gli stanno davanti, piuttosto di Avatar rivedrei 100 volte Balla coi lupi che affronta le stesse identiche tematiche da te illustrate in maniera più profonda, originale e sprattutto assolutamente non banale.
-
Dico che Avatar può piacere o non piacere. Le tematiche però erano già state trattate in film curati un po' meglio sotto questo aspetto. Si può passare sopra a tante cose, ma non alla figura ''del cattivo''. E' qualcosa di veramente ignobile. E' come mettere in Star Wars al posto di Darth Vader, un ''cattivo'' dei film di Bud Spencer, perchè quel militare, sembra proprio uno di questi. Una caricatura completamente fuori luogo.
Come in ''Planets of the Apes'' sostituire Charlton Heston con un autentico Big Jim. C'è da rimettere. A volte anche i bravi registi prendono delle cantonate da paura, nel tentare stravaganze sopra le righe.
-
Io non capisco perché tutte queste critiche ad Avatar. Per me il film é epocale, ha effetti A/V totalmente rivoluzionari e come tale va apprezzato, come un viaggio in un altro mondo.
In più il film é pieno zeppo di tematiche anche nobili, come già detto da qualcuno, che assieme all'aspetto tecnico rendono Avatar a mio parere un film più che godibile.
Poi se il punto é se ci sono film migliori...beh, non si comincia neanche a discutere...però Avatar, se preso per quello che é , é imho un buon film.
Personalmente sono molto curioso di vederne i sequel
-
Boh ... Avatar a me non è piaciuto tantissimo, non mi ci strappo i capelli dall'ansia di rivederlo .... semplicisticamente l'ho trovato una sorta di "Pocahontas Spaziale" ..... :D
Però è innegabile, sia dal punto di vista tecnico che mediatico (artistico, appunto, non giudico), abbia creato una netta spaccatura nella storia del cinema, che si divide appunto in Pre-Avatar e Post-Avatar.
Su questo immagino siamo tutti d'accordo.
Il fatto di fare un sequel di un qualcosa che è stato così "importante", mi sembra assolutamente fisiologico in un'era fatta di reboot, prequel/sequel di ogni cosa, anche di film non di 20 anni fa (vedi l'Amazing Spiderman).
Oramai dall'industria del cinema mi aspetto di tutto ! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
però Avatar, se preso per quello che é , é imho un buon film.
Allora quasi tutti i film, presi per quello che sono, sono dei gran film.
Secondo me, la parte tecnica gioca un grande fattore, specialmente in film ad alta spettacolarità come questo, ma sino a un certo punto.
Non mi basta che abbia la migliore CGI mai fatta.
-
Io sono dell'idea che Avatar sia, per il periodo in cui e' uscito, un innovazione assoluta. Io ho il blu ray 3D e vi confesso di averlo visto TUTTO una sola volta al cinema, ma cio che Avatar piu' di tutto voleva dimostrare era la potenzialita' del 3D. In quanto a biglietti staccati, mi risulta sia ottavo circa. Via Col vento comanda, secondo Titanic che comunque viaggia su ben altro livello rispetto ad Avatar. Avatar lo adoro, ma lo adoro per la tecnologia usata. Di certo il prezzo del biglietto e' stato determinante per farlo diventare il film di maggior incasso della storia. Titolo che a mio avviso non merita, in quanto lo meriterebbe Titanic. Cio che pero' mi infastidisce e con questo voglio rispondere al ragazzo che mi incolpa di essere off topic e' che il mio OFT serve a chiedermi semplicemente...PERCHE' AVATAR DEV'ESSERE SEMPRE AFFOSSATO come un film scadente. "Meglio i puffi..meglio fantozzi..", sara'. Ma io avessi trovato una rivista che ne parla male. La rivista che piu distaccatamente affronta il tema ne parla come di UNA NUOVA FRONTIERA PER IL CINEMA. Perche' mi chiedo, si deve sempre sminuire un lavoro determinandolo in un CG, EFFETTI SPECIALI E BLA BLA? avete mai visto il making off? Sapete cosa e' stato messo su per farlo? Avete capito le tematiche che affronta o dovete sempre nominare POCAHONTAS E BALLA COI LUPI...? Cavoli ragazzi la vita continua e non si puo' cercare sempre una trama nuova. A mio avviso questi film sono una boccata d'aria per nuovi generi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Però è innegabile, sia dal punto di vista tecnico che mediatico (artistico, appunto, non giudico), abbia creato una netta spaccatura nella storia del cinema,che si divide appunto in Pre-Avatar e Post-Avatar.
Io questa spaccatura non la vedo in Avatar, ma in prima di Star Wars e dopo Star wars. Ognuno avrà il suo punto di vista, ma ho come l'impressione che se Avatar, arrivi almeno alla metà degli anni di Star wars come impatto nel cinema sia già una conquista. Per ora non considero nemmeno l'ipotesi che possa eguagliare quasi 40 anni di storia scritta da Star wars. Comunque chi vivrà, vedrà. Per il resto si goda di un record farlocco di incassi, a suon di biglietti strappati a 10 euro, quando ''Via col vento'' regna incontrastato da decenni con un record spaventoso di biglietti venduti, al primo posto dell'unica classifica che abbia un minimo di senso.
-
Per me Avatar è un film molto buono,mi stupisco a leggere tutte queste critiche...
Forse magari qualcuno si aspettava il capolavoro assoluto dopo il tam-tam mediatico(esagerato a mio parere)che è stato fatto.
Però la mano inconfondibile di Cameron si vede e a me piace...con i sequel però andrà inevitabilmente peggiorando(come sempre accade)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robymj
avete mai visto il making off? Sapete cosa e' stato messo su per farlo?
Si l'ho visto, e da aspirante regista, so anche di persona cosa vuol dire, ma oltre a quello mi dici cosa c'è di così entusiasmante nella trama?
Concordo pienamente che la regia, montaggio, CGI e il sonoro siano quasi perfetti, ma se valutiamo un film solo su questi fattori siamo alla frutta, gli è andata male che si è dovuto scontrare con The Hurt Locker agli Oscar.
Citazione:
Originariamente scritto da
robymj
Avete capito le tematiche che affronta....
Ecco, classico commento, per forza a chi non è piaciuto il film, è perché non ha capito le PROFONDE tematiche che affronta.
Ho rivisto questo film circa 20 volte, e sinceramente in nessuna di queste mi ha entusiasmato.
-
Mio caro wercide, non sono riuscito a quotare il tuo commento..per cui cerchero' di non sottovalutare il tuo lavoro di regista e cerchero' di dirti cosa intendevo dire ;)
"Tu da aspirante regista sai di persona cosa vuol dire"...
......
Ti offendi se passiamo all'altra domanda? Questa e' troppo destabilizzante. E' come quando leggo nei forum di michael jackson che il pischelletto di terzo superiore studia canto e riesce a capire che la voce di michael jackson che canta da 50 anni e' falsa. La presunzione, anche solo PERCEPITA mi destabilizza. Stiamo parlando di James Cameron, abbi pazienza.
Io non ho detto che, non essendo piaciuto, non e' stata carpita la PROFONDA (?) tematica. Ho solo chiesto se e' stata capita. Io l'ho visto una sola volta, tu venti perche' forse hai in mente di fare un progetto simile o qualcosa di nettamente superiore, dato che non ti ha entusiasmato, fammi sapere quando sarai al cinema che DI SICURO vengo. Mi entusiasmo' molto di piu Titanic, anche se parlare di entusiasmo e' decisamente riduttivo. Questo e' un film nato per il 3D. E' un film in cui la trama ha un senso, ha un nesso e soprattuto ha la sua morale. CEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERTO, non pretendo assolutamente di dire che sia il film del secolo. Pero' tu senz'altro saprai che nel periodo in cui il 3D era quasi sconosciuto, uscirsene con un film interamente girato in 3D e con motion capture con tecnica bioluminescente, si viene a creare un discreto scenario...che e' alla fine cio che ha portato Jim a vincere l'ennesimo Oscar.
Cos'ha di entusiasmante la trama? La trama in se' abbastanza poco, la morale....TRATTATA IN QUEL MODO, penso sia piu interessante dei Puffi. SECONDO ME....ma di certo tu sei ben altra spanna.
-
No, ALT, io non mi sto paragonando a Cameron, e mai lo farò.
Mi spiego meglio, ho detto che solo al pensiero di dover fare tutto quel lavoro mi viene mal di testa, lo sto elogiando, non mettendolo al mio livello.
Comunque direi di smetterla perché il commento chilometrico ironico sulla mia "bravura" non c'entra con il topic.
La prossima volta cerca di rileggere i commenti perché non mi sembra di aver scritto Posso fare un lavoro migliore.
Al momento sono in contatto con uno sceneggiatore americano per fare il mio primo cortometraggio, adesso sono ancora in fase di traduzione, ma appena sarà finito sarò ben felice di fartelo vedere, ma di sicuro non paragonerò mai qualsiasi mio lavoro contemporaneo e futuro a Avatar, e tantomeno paragonerò me a James Cameron, un regista che ha più esperienza dei miei anni ;)
Pace :)