usando lo zoom del vpr al max quanti cm di distanza posso guadagnare?Ti chiedo questo perchè la parete dalla quale potrei proiettare si trova a circa 2,20/2,30 m.Oppure , senza usare zoom, potrei sfruttare un supporto telescopico?
Visualizzazione Stampabile
La distanza di proiezione la devi calcolare dalla lente del vpr fino al muro/telo, ricordati che il vpr deve stare un po staccato dalla parete se ha le bocchette per il filtro nella parte posteriore.
Dal sito per il calcolo della distanza mettendo in 16/9 con l'Optoma hd600x da 2 metri avresti circa 20 cm di margine com lo zoom.
Secondo me con queste misure ti converrebbe prendere un tv 55 pollici!
dopo una serie di calcoli in 16:9 e con le varie ristrettezze dimensionali e ambientali mi viene un 60 pollici.
Propendo nettamente per il vpr e non per la tv per due ragioni specifiche:
1) quando cambierò casa potrò tranquillamente incrementare al dimensione dello schermo con lo stesso hardware
2) un buon tv 60 pollici non mi costa certamente 400 euro e rotti.
A questo punto non mi resta che trovare il modello adatto a me,anche se come suggerito dall'ottimo ellebiser,l'optoma hd600 mi sembra un ottimo compromesso! :)
a quanto pare il rivale dell'optoma suggeritomi è l'acer H5360.
Mi pare di aver capito che ci sia una differenza nell'utilizzo del 3d o sbaglio?
Anche con l'acer dovrei comprare il kit di espansione d3d o posso,ad es,gia collegarvi il decoder di sky ed il bd player e - tramite appositi occhiali - godere del 3d?
in che senso?non ho capito...:confused:
sky hd (e non) trasmette in 16/9?
in goni acso volevo fare un ringraziamento speciale a tutti;ora so qual'è la mia strada :)