Concordo!
Sui campi medio e lunghi soffriva molto spesso!!
Film bellissimo.......
Visualizzazione Stampabile
Concordo!
Sui campi medio e lunghi soffriva molto spesso!!
Film bellissimo.......
Il film e' molto bello, si.
Lo vidi nel 2001 in DVD sul tv 28 pollici 16/9.... Tu pensa!
Rivisto con vpr e in originale con sub Ita, avevo un po' le lacrime agli occhi.
E poi Wilson.....ti rimane nel cuore porco cane!!!
Visto ieri sera... grandissimo Tom Hanks film validissimo ancora oggi!
Per quanto riguarda la qualità audio/video darei un 7 al primo e un 7,5 al secondo.
Nonostante la totale mancanza di extra questa edizione merita il passaggio da DVD a BD
Scusate ma non ho potuto fare a meno di sorridere a questo post.....non conosco l'eta' dell'utente MauMau....ma dire che Cast Away è sconosciuto al grande pubblico mi ha fatto sorridere....
Parliamo di una pellicola che grazie alla strepitosa interpretazione di Hanks è stata protagonista agli oscar del 2001....che solo Il Gladiatore...con Russel Crowe poteva *scippare* Hanks della statuetta come migliore attore protagonista.
Penso che non ci sia persona che conosco...che ama il cinema.....che non sorrida se gli dico *Wilson*......;)
Altro che sconosciuto........:)
Per il resto conferma la bonta' dell'edizione bluray! ;)
scusate l'eventuale ot.........
visto questo tanto atteso BD e sul lato video purtroppo mi unisco al coro di chi sostiene che il video e' insufficiente troppo morbido, e a mio avviso non e' morbido per via del girato, ma per la solita mania di usare filtri DNR e quant'altro che spalmano anche il dettaglio.
Non capisco come qualcuno possa affermare di vedere dettaglio in questo BD ma IMHO e' tutto il contrario ... la colorimetria anche secondo me e' sballata, nel senso che sembra "ritoccata" e quindi molto lontana dal girato.
La qualita' artistica del film NON SI DISCUTE assolutamente, capolavoro assoluto.
Dispiace per il video altalenante, ma sono piu i passaggi "pastosi" che quelli definiti, insomma da un film che ritrae una meravigliosa isola ci si aspettava un HD piu "gustosa" ma cosi non e' IMHO.
Dato pero' che il film e' capolavoro, va' comunque preso , dato che avendo il DVD ho fatto paragoni e siamo di gran lunga sopra al DVD imho inguardabile rispetto al BD, per cui upgrade obbligato a mio parere.
Video = 6,5
Audio = 7
Mi sa che sei fuori strada:)
Cast Away credo sia conosciuto dalla maggior parte delle persone che abbiamo messo piede in un cinema almeno 1 volta.
Poi se ti riferisci a un pubblico di quindicenni abituati a film sparatutto moderni e cinepanettoni forse puoi anche avere ragione.
comunque leggo troppi pareri contrastanti sulla qualità video di questo film, mi spingete a lasciarlo stare, per ora. :(
io ti dico di prenderlo in ogni caso visto che con il dvd non cè nemmeno paragone ;) poi è vero che ci sono pareri discordanti sulla qualità video ma personalmente l'ho trovato un'ottimo comparto vista l'età del film.
è presente qualche calo ma mai significativo da giustificarne il"non"acquisto .
per 10 euro o poco più ti consiglio di rischiare ;) ciao
il problema è che un film così importante dovrebbe poter contare su un trattamento migliore, al top della qualità. Insomma il discorso è sempre quello, io dal blu-ray esigo molto. Ma le Case hanno altre priorità.
hai ragione robersonic sono perfettamente d'accordo con te, film di questo calibro meriterebbero un lavoro decisamente migliore! ieri sera per esempio ho visto King Arthur (2004) ed è stato fatto un lavoro a mio parere eccezionale.
Ti posso assicurare che vale la pena di spendere 10€ per fare il passaggio da dvd a blu-ray. non c'è discussione!
Probabilmente non sarebbe giusto giusto continuare perche' siamo OT in un thread tecnico. Ma se tu associ il termine grande pubblico e multisala....penso che non sia necessario continuare....adesso mi è tutto piu' chiaro! ;)
Renato_blu ha sintetizzato il mio pensiero.
In ogni caso sarebbe anche fattibile comunque sondaggio in una multisala.....pero' il film in proiezione lo scelgo io! ;)
E t'assicuro che sarebbe qualcun'altro a doversi cospargere di cenere! :D
Credo sia giusto non confondere il cinema, inteso come arte.....e il pubblico vero che ne usufruisce......con chi magari cerca solo 2 ore di intrattenimento o peggio con chi si specchia attraverso il sistema di riproduzione che possiede e poi magari non distingue un campo lungo da un primo piano.....o neanche sa' cosa sia un piano sequenza. ;)
Il grande pubblico per me è quello che ama il cinema come arte......e t'assicuro che tra questi non ne conosco uno che non abbia visto Cast Away....... la massa è un altra cosa.....quello non è il grande pubblico.
Cavolo etichettare Cast Away neanche fosse un film di nicchia.......hi hi hi :D
Ottimo BD a parer mio, molto cinematografico. E' stato un piacere rivederlo in BD.
Soffre di qualche calo, come in presenza dei titoli ottici all'inizio o le brevi sequenze con effetti visivi, ma per il resto è sicuramente fedele a quanto visto al cinema all'epoca.
Ipotizzo un interpositivo, o positivo in ottime condizioni, in 2K, difficile avere di più da questo film.
Encoding ottimo come da tradizione Paramount, peccato per gli Extra mancanti.
Film per me immortale. :)
Sono sempre in dubbio se prenderlo, appunto perchè non ha gli extra e non so se definirla un'edizione "definitiva".