Per "incompatibiltà" o qualità? Ho visto le specifiche del MAP 306 e sembra ben fatto... ha anche un peso considerevole...
Visualizzazione Stampabile
c'era un apposito thread con una lista di integrati che supportano l'esclusione e in che modalità...
io sceglierei un buon integrato, proprio per esaltare le doti musicali dei diffusori con la musica.
Soprattutto per qualità e suono. Quando ho ascoltato questi ampli non è che mi siano piaciuti più di tanto, mi sembrava che mancava dettaglio e ariosità... Ma forse non piacciono alle mie orecchie... Sulla qualità non li paragono a quelli che ti ho citato prima... Certo il prezzo economico è molto invitante, ma magari ascolta e poi vedi se ti piace. Il mio era solo un consiglio. ;)
Come prezzo il MAP 306 è più alto del Rotel 1520 e molto più alto del Cambridge Azur 650... e anche con la soluzione pre+finale siamo lì... non so... credo che opterò per il Cambridge: vorrei un suono caldo, ma non esageratamente morbido, perciò ho escluso Marantz, e credo che l'accoppiata possa funzionare bene!
Ciao!
Ho trovato un elenco di ampli con l'esclusione pre ma non ci ho visto il rotel ra06 sul quale mi ero orientato, e' cosi'?
I Marantz non lo so,ma se vuoi un suono più morbido,meno aperto, e che non lavori tropo sulle medio alte!!!
Vai sul Cambridge 650A...( ce l'ho io) ha un suono che difficilmente stanca,equilibrato,forse non e' molto indicato per il metal,hardrock
E musiche che richiedono una dinamica molto spinta, ma su tutto il resto e' eccellente.
Il Rotel ha una dinamica molto elevata,va accoppiata con i diffusori giusti, altrimenti si rischia di ritrovarsi con la gamma medio alta .. troppo invadente!!!
Il dubbio è proprio questo, non vorrei ritrovarmi con una soluzione fin troppo equilibrata e piatta, visto che le Mezzo 8 sono anch'esse piuttosto bilanciate e timbricamente neutre! Tuttavia, ascolto prevalentemente musica Jazz e d'autore, quindi preferisco un maggior calore che non una esasperazione dei toni alti...
Sia il Cambridge 650 che il Rotel 1520 sono a mio parere ottimi per quello che devi fare tu. Il Rotel non esagera con gli alti, solo un tantino prediletti e poi non dimentichiamo che ha uno stadio di uscita con 2 paia di transistor per canale (perciò 4 transitori invece di 2 dei rivali ) che gli fanno pilotare anche i carichi più ostici con impedenza bassa, presenta pure relè meccanici all'ingresso delle sorgenti che a differenza dello stato solido non introducono nessuna alterazione del segnale. Piccoli accorgimenti ma che fanno lievitare il prezzo inevitabilmente...
Il Cambridge lo vedo un passo più indietro, ma proprio di poco. Senza offesa... :p
Se puoi prova pure Arcam A18 e Audiolab 8200 così vedi come ti confondi definitivamente. Io voto sempre per il Cambridge o Rotel :D
Ecco, questa è un'argomentazione che, scendendo nel merito di un'analisi oggettiva, spiega il motivo per cui propendere verso una scelta, e di questo ti ringrazio (ma ringrazio allo stesso modo tutti gli altri che mi hanno risposto). Suppongo, allora, sarebbe ancora meglio una soluzione pre+finale (sempre Rotel), tipo RC 1550 + RB 1552...
Figurati, per me è un piacere. Certo la soluzione pre + finale è diversa con i suoi pro e i suoi contro, vedi ad esempio che la cifra non è più quella di prima :rolleyes:
Prima valuta quello che più piace alle tue orecchie e purtroppo anche al tuo portafoglio :D
Considerando la differenza di prezzo, secondo te converrebbe? O investo quella differenza su un bel lettore cd?
be' se hai intenzione di usare CD audio come sorgente.. E ancora non ce l'hai, ti consiglio vivamente un buon CDP.
sicuramente tutt'altra musica.
Per quanto riguarda l'ampli,tieni conto che il Cambridge puoi usarlo come sia come pre.. Che come finale.
Il Rotel mi sa di no...almeno, non il RA 06,e cmq per la musica che ascolti il 650A e' un po' più indicato, proprio per la sua morbidezza,il Rotel dalla sua e' un Alta corrente,Ma il 650 ha le prese del trasformatore separate per i due canali, ha rettificatori doppi e alimentazioni separate per il funzionamento doppio-mono degli amplificatori di destra e di sinistra.In più ha il Trasformatore sovradimensionato, e il dissipatore di calore!!!
Beh, anche queste sono argomentazioni molto convincenti! In sostanza o Rotel 1520 (mi pare si possa usare come pre, perchè il pre RC 1550 è in pratica il 1520 senza finale) o Cambridge A650 sono due valide scelte... dipende solo dai miei gusti... mi piacerebbe ascoltarli, ma non credo che troverei il modo di farlo...
Grazie a tutti!
Il 1520 ha le uscite pre perciò lo puoi usare anche come preamplificatore. Se vuoi una soluzione pre+finale devi essere sicuro che lo devi tenere di più nel tempo. Perciò se vai di integrato magari lo cambi nel tempo ma se vai di pre+finale considera di tenerlo di più... Non entro in merito della sfida dei due amplificatori perchè si dovrebbe aprire un topic ad hoc...
Ultimo consiglio
Scelgo rotel ra 06 (nuovo 540 euro) oppure Denon 1510 (780come nuovo) o denon 1500 (490 usato)