Panasonic 50GT50e testato e perfetto.
Voto inserito. :)
Visualizzazione Stampabile
Panasonic 50GT50e testato e perfetto.
Voto inserito. :)
Voto inserito. 55VT50T nessun problema da segnalare.
Attualmente sta girando in modalita' normale, con Zoom2 e con i seguenti settaggi:
contrasto 15
Luminosita' -15
Colore 15
In queste condizioni si presentano alcuni aloni magenta appena visibili in alcune circostanze molto molto particolari. Non li considero un difetto in quanto sono settaggi al limite dell'utilizzabilita'. In condizioni normali di utilizzo nessun problema presente utilizzando le stesse fonti registrate in hd.
:mad:Sono felice per chi non ha problemi, putroppo io ho riscontrato una fascia verticale nera (presumo pixel non funzionanti) a 3/4 del lato dx (guardando frontalmente) di larghezza di c.a. 20 cm:mad: come da immagine; che ne dite?
TV acquistato in rete ed arrivato oggi :muro:Allegato 14735
Questo non è un difetto, è proprio un TV rotto, mi dispiace.
ciao a tutti, sarebbe interessante conoscere nel sondaggio anche i modelli delle varie serie 50 ed i pollici di ogni singola tv....difettate e non, in modo da rendersi conto quali sono i modelli maggiormente colpiti da qualche difetto.
50VT50T arrivato oggi.
Testato con quanto presente in un'altra discussione (sia video che slides) e con il famoso spezzone dei granchi.
Lo spezzone dei granchi è ok, almeno per il mio occhio.
Sia i video che le slides evidenziano, nelle tonalità di grigio "medie" alcuni difetti di uniformità (zone con sfumature più scure, forse appena tendenti al verde), nella parte centrale. I difetti sono difficilimente percepibili se si passa alle slides nelle tonalità di grigio più chiaro e in quele più scure. Ho provato a vedere alcuni spezzoni di BD ed alcuni filmati con toni di grigio e non ho trovato difetti percepibili.
Stresserò un po' la TV domani.
Per il momento, e dato che mi pare di poter dire che tali difformità sono percepibili solo in condizioni particolari, tenderei a non considerare il TV difettato.
Voi che dite ? Per chi scrive che il TV è perfetto ed ha effettuato il test con le slides grigie, la TV è veramente e perfettamente uniforme su tutta la superficie ?
Se riesco posto foto così mi potete dare un vostro parere.
65vt50 arrivato ieri
Pannello uniforme senza aloni o altri difetti visibili da distanza di normale visione.
Leggero buzz
Dopo due giorni di normale utilizzo i leggeri aloni non uniformi sono completamente spariti ..... Il test con le slides nelle diverse gradazioni di grigio è stato superato a pieni voti.
Ho quindi votato per l'assenza di difetti e sono soddisfattissimo della qualità del tv.
mi scuso per il doppio post e per averlo già postato nell'altra discussione quindi prego i moderatori di cancellare se ritengono opportuno.
Vorrei portare alla vostra attenzione che .... oggi per la prima volta mi guardo un bel film su skyhd .... seleziono la modalità THX e ..... sorpresa ..... bella riga blu sul lato destro.
Ho attivato l'overscan eed è scomparsa, ma che fare ..... domani mi scade il 7° giorno per ridare indietro il TV ? E' un difetto del TV (che per il resto è perfetto), o del mio vecchio decoder hd di sky ? ..... ho bisogno del vostro sommo consiglio!
Con il mio GT30 dello scorso anno non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Riesci a postare un foto?
Non riesco a postare foto, ma è la stessa situazione che si presentava con i panasonic VT10 e VT20 e con sky hd.
Presumo sia un difetto del decoder sky (almeno del mio). A voi non è capitato ?!
Sto leggendo dei vecchi post in cui si spiega come agire sulle impostazioni del decoder. Se cambio sorgente (ad esempio BD) la riga scompare ed idem con altri canali sky, ad esempio NationalG.
EDIT:
Aggiornamento riga blu su 50VT50 con skyhd -> ho effettuato l'aggiornamento software. Dopo di che sono andato in configurazione ricevitore, ho selezionato televisione standard -> formato 4:3 -> letterbox: on -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.
Altro modo: configurazione ricevitore, ho selezionato televisione hd -> 1080i -> tasto rosso per effettuare l'anteprima (fondamentale) -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.
Il difetto non era della TV, ma del decoder di sky che, nel mio caso, è un decoder appartenente alla prima generazione dei decoder HD.
Mi scuso se ho erroneamente postato quanto visto come un difetto della TV.
Ho il 50 VT50 da un po', inizialmente era tutto perfetto, poi ho notato, comparsi dopo centinaia di ore, LEGGERISSIMI aloni verdi visibili solo con Pattern specifici in determinati colori, in normale utilizzo zero, ad esempio scena dei granchi.
Non lo sostituirei mai per questo, purtroppo però oggi mi si è presentato un altro difetto su cui non riesco a passar sopra facilmente, ovvero una strana macchia chiara presente tra il vetro ed il pannello, non so come spiegarmi, da lontano sembra una linea di ritenzione chiara (ero sicuro fosse vertical banding), se ci si avvicina si nota che in realtà è disuniformità, ovvero come se il pannello si fosse staccato dal filtro o qualcosa di simile. Ci si deve far caso da normale distanza durante panning laterali su particolari sfondi uniformi, però si nota abbastanza, anche perchè è sfortunatamente una situazione comune nei film.
Riuscirei a farmelo cambiare?
Ciao a tutti.
Io ho un 50VT50, tutto perfetto senza difetti.
Unica cosa: quando sono a guardare il 3D ogni tanto gli occhialini mi si scollegano per un secondo e poi si ricollegano subito.
Potrebbe essere dovuto ad interferenze?
In pratica io ho la tv con sotto nel mobiletto Sky, la PS3 e l'amplificatore.
Ho fatto prove con tutto spento tranne Sky e cmq mi si scollegano molto spesso, sapete da cosa può dipendere?
Potrebbe esistere un'impostazione che me li fa scollegare da soli tipo risparmio energetico?
La batteria degli occhialini è quella originale ma il led all'accensione degli occhialini mi dice che sono carichi...
Grazie
Se te lo fa con entrambi i paia di occhialini il problema puo essere un interferenza su blue thoot, magari hai il cellulare con il blue thoot attivato è proprio questo da fastidio agli occhialini.