bravo! poi dimmi anche te cosa ne pensi ;)
Visualizzazione Stampabile
bravo! poi dimmi anche te cosa ne pensi ;)
Il Mac con le Totem andrebbe abbastanza in crisi. Sono diffusori piuttosto ostici. Strana la risposta di Cherubini, soprattutto sugli Expo, evidentemente ha qualche valvolare da vendere. Gli Spectral vanno già molto meglio ai pur buoni Mac, ma costano un bel pò. Sconsiglio Mac. :)
te pareva se non mi dava contro!! :D
a me Mc non dispiace con Totem, magari con le Forest o le Rainmaker ma con le Staaf si
Le hai già ascoltate con Mac? Per caso l'ampli a valvole consigliato da Cherubini era Octave? :)
parli con me?? io ascolto qui a Mi :D
In effetti, non ho mai ascoltato Totem e Naim insieme, era soltanto una supposizione.
Le Sttaf con il Mc 6300 non mi son piaciute molto; l'ampli faceva fatica, ne usciva un suono privo di vita.
Anche io ho l'impressione che lo faccia solo per il gusto di contraddirti... :D
Si scherza. :D
Ora 'spingono' Mastersound, qualche mese fa T+A, per questa ragione penso che non si tratti di consiglio disinteressato...
Di Exposure ormai ne hanno pochissimi pezzi a magazzino.
Anche se spinto Octave rimane un ottimo prodotto, da verificare comunque in sinergia con le Totem.
@Morpho Sttaf con 6500 molto meglio del 6300
Il 6500 è certamente superiore, ma non l'ho provato con Totem... :D
Di Octave non ne ho visti da Cherubini, anche se a onor del vero non è che li abbia cercati. Di sicuro trattano Mastersound.
Gli Octave sono ottimi ma non con Totem. Ascoltai le Wind con un Octave (peraltro fuori fase...:cry:)...:(
Si Lele per il Mac te lo chiedevo giusto per curiosità. Le Totem le ho ascoltate anche con Parasound. Per pilotarle le pilotavano bene, ma timbrica troppo asciutta e asettica. Le ho ascoltate anche con un Karan e non andava. Musical Fidelity: troppo pastoso e poco energico. Advance Acoustic: troppo mielosi. T+A: poco ritmo, suono esile e freddino. Le Totem le ascolto ormai da una decina d'anni e conoscendo i Mac secondo me non sono proprio l'ideale. Forse la nuova serie Element, che devo ancora ascoltare, avendo altoparlanti inediti, ha un carico più facile, almeno spero. Le altre serie, avendo anche una sensibilità molto bassa, sono piuttosto esigenti in fatto di corrente. Poi fate vobis. :)
Mai ascoltate con mc per il valvolare non mi ha detto la marca.Tu che ne pensi di Gryphon o Pass?
Ale mi sa che i Karan li conosciamo solo io e te :D
@peter pan considera anche Bryston oltre che Gryphon, sentiti non molto tempo fa.. che dire senza parole
Bryston è da una vita che non li ascolto e mai fatto con Totem per cui mi risulta difficile rispondere. Pass...lascia perdere, le Totem non le spingono. Un integrato (non ricordo quale, ma se non mi è rimasto impresso c'è un motivo...) confrontato con il 2010 ha fatto una figuraccia. Preferisco di gran lunga i fantastici Threshold di 20 anni fa (che tra l'altro il progettista era proprio Nelson Pass, poi si è perso...), ah se all'epoca avessi avuto la pilla...:rolleyes: Gryphon purtroppo mai sentiti, ma molto molto costosi. A quei prezzi c'è anche Viola (ascoltati con ottimi esiti con Avalon), Krell Evolution. Purtroppo qui a Bologna molti negozi sono falliti, per cui la possibilità di ascolti si è più che dimezzata e ora mi tocca di girare come un matto. :)
eh eh ma vieni a Mi testina :D
Riflettendoci su credo che Morpho abbia ragione.Non vorrei che Cherubini faccia una sua politica commerciale spingendo a vendere prodotti che ha in negozio disponibili al momento.Avrei intenzione di fare una capatina da Gradi HiFi che ne pensate?