Visualizzazione Stampabile
-
Vedo che molti modelli fanno oversampling dei file... Io sarei propenso a sceglierne uno che non applichi nessun filtro, non aumenti risoluzione ma che nel modo piu' preciso e semplice faccia la conversione D/A.... Sbaglio io nella scelta? Ve lo chiedo perche' tutti i modelli, fatta eccezione per pochi, tendono ad eseguire i files a risoluzione upscalata senza la possibilita' di disattivarla. Magari all'inizio si resta stupiti ma poi credo che i, suono risultante sia poco naturale e stancante...
-
Di solito sono upsampling di tipo "passivo", senza algoritmi d'interpolazione. Tali upsampling aumentano solo la frequenza di campionamento ed aggiungono degli zeri. Tali tipi di upsampling sono finalizzati ad allontanare dalla zona udibile la frequenza di taglio del filtro che può essere, così, anche più semplice, quindi, alterare meno il segnale. L'ideale sarebbe un dac che avesse la possibilità di escludere l'upsampling in modo da poter scegliere la modalità che più appaga l'orecchio. Forse l'audiolab mdac ha questa possibilità ma non lo conosco.
Ciao, Enzo
-
Grasie enzo sei stato chiarissimo....
-
mi pare che il NS abbia questo tasto che puoi scegliere il tipo di upsampling se utilizzarlo oppure no e in che dosi....sono macchine molto allavanguardia se non ricordo male sono i primi ad usare l'oversampling
-
ho dato un'occhiata anche al goldenote dac-30, sembra splendido e dovrebbe essere di tipo nos, quindi senza oversampling... non c'è il prezzo ma suppongo sia fuori budget...
-
-
ho chiamato alla goldenote, gentilissimi e competenti... Ho avuto info interessanti in merito e credo che opterò per uno dei loro modelli...
-
sono persone squisite, specialmente l'Ing. Maurizio, conosciuto anche di persona all'evento Goldenote a Mi presso il mio rivenditore
che dire... stai facendo la scelta giusta
-
ho parlato proprio con lui.. Davvero ottima persona, competentissima... Il dac 30 nelle due versioni SS o Valvole deve essere eccellente ma costa troppo, il dac 15 è nel budget!
-
allora che aspetti? :D :D
-
aspetto perchè, da non credere, forse avrò la possibilità di ascoltarlo in Calabria!!! L'ingegnere mi ha detto che c'è un negozio a Roccella Jonica!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
aspetto perchè, da non credere, forse avrò la possibilità di ascoltarlo in Calabria!!! L'ingegnere mi ha detto che c'è un negozio a Roccella Jonica!!!!
Se hai modo di ascoltarlo per favore sentilo bene anche in coax/ottico perchè dalla recensione mi sembrava lodato per l'usb ma nella norma per le altre connessioni :)
-
Si a me interessa soprattutto ottica e coax... Cmq l'ingegnere mi ha detto che hanno esaltato molto l'usb perche' nella sua fascia di prezzo e' davvero ottima e spesso i concorrenti lemosinano su questo aspetto. Sempre secondo lui, non ci sono differenze fra usb e ingressi digitali, sarebbe impossibile poiche' l'usb non fa altro che aumentare i passaggi tra sorgente e ampli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
...secondo lui, non ci sono differenze fra usb e ingressi digitali, sarebbe impossibile poiche' l'usb non fa altro che aumentare i passaggi tra sorgente e ampli...
Questo mi torna. Anzi, in teoria, differenze dovrebbero essercene a favore della coassiale prima, e dell'ottica poi.
Evidentemente i migliori risultati della usb sono dovuti ad una miglior qualità del file riprodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
aspetto perchè, da non credere, forse avrò la possibilità di ascoltarlo in Calabria!!! L'ingegnere mi ha detto che c'è un negozio a Roccella Jonica!!!!
e fatti sto viaggetto con tanto di assegno :D :D