Ok, considera che offriamo anche soluzioni custom, basta spiegare le necessità per ricevere un preventivo personalizzato ...
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
A me intessano molto le uscite multicanali analogiche di una certa qualita' (almeno a livello dell'oppo 105) e il trattamento delle immagini tipo il radiance....che avrei voluto acquistare ad inizio anno nuovo....
Saluti gil
Uscite analogiche per pilotare poi cosa?
E se ti manca il DRC, credi davvero di valorizzare dei DAC super, nella pratica?
Scusa se te lo faccio notare ma qui in genere si va a parare ..., un po' come se prendessi un bel Sony 4K e poi proietti su un muro scrostato e dipinto così così.
Stesso discorso il processore video: serve davvero quando l'uscita è pulita e già è deinterlacciata/scalata allo stato dell'arte?
Come diceva Guido, quasi sicuramente c'è più rumore a furia di trattare il segnale.
Certo è che potrebbe far comodo vendere un mediaplayer, un sint DTT un sint SAT, un videoprocessore, etc etc etc invece di un solo apparecchio; ma a noi questo non interessa, il nostro apparecchio fa tutto alla grande e senza aiuto ...
Vuoi un DAC super? scegli tu quello che preferisci e collegalo al nostro apparecchio ...
Saluti
Marco
E un bel Server....
Bien mi avete aperto gli occhi...inizio nuovo anno ci sentiamo per un preventivo dettagliato!!! Anche in una stanza trattata acusticamente serve il drc?
Saluti gil
Guido, i DAC dei nuovi Oppo in particolare del 103 e del 105 sono sopraffini, ma siamo sempre li, nella pratica, la differenza non la fanno loro, la fa invece un sistema correttamente installato in un ambiente dotato di buona acustica e coadiuvato da una correzione ambientale attiva di alto livello come è appunto il DRC, questo almeno in contesti domestici ed amatoriali, tutto il resto è aria fritta ...
Saluti
Marco
Lo so lo so....l'ambiente è fondamentale, e se rimane qualche problematica c'è il DRC..ormai sono tanti anni che vado di PAC, e non vedo l'ora di poterlo riavere a casa...così ad orecchio mi sembra che l'acustica del soggiorno non sia malvagia, peccato per il limite del posizionamento dei diffusori....davvero un peccato tener così sacrificate le Radia...so cosa possono sprigionare....ma tant'è...finchè non potrò avere di nuovo una sala dedicata
Certo che si, se si vuole il massimo, si parte da un ambiente adeguato all'audiovideo, quindi con trattamento decente delle prime riflessioni e dimensionalmente accettabile, poi un buon DRC lima ed amalgama la resa di tutti i canali in modo preciso e sopratutto risolve alla grande i problemi alle basse-medio basse frequenze dove il trattamento passivo spesso non è sufficiente.
Saluti
Marco
Molto interessante il nuovo prodotto.
Complimenti e bravi ;)
Questo Digifast mi sembra davvero la macchina dei sogni! Correzione ambientale(snobbatissima da tanti audiofighi:D), crossover digitali, e poi abbinabile ad un dac professionale, peccato che non c'ero alla demo da Audioquality. Beh a dirla tutta cambaiva poco....peccato che per ora non ho abbastanza dindini da spendere... comunque come rapporto qualità prezzo è imbattibile!
Una curiosità, ma il controllo volume avviene nel dominio digitale o è comunque necessario/preferibile un preampli a valle del DAC esterno?
Per i non "audiofighi" il controllo di volume "digitale" basta ed avanza, ma nulla vieta di usare un controllo di volume esterno tosto, tipo il Parasond P7 di cui mi servo io ...
Mi sa che presto costruiremo un regolatore di volume 7.1 all'abbisogna ...
Saluti
Marco